Rinnovato il mandato di Fabio Petri, con uno sguardo al futuro e un occhio attento alle sfide del cambiamento
Fabio Petri, Presidente CNA Siena: βAl fianco delle imprese, sempre. Ora con uno slancio rinnovato per affrontare insieme le sfide della transizione digitale, ecologica e generazionale.β
In occasione del rinnovo del mandato alla guida di CNA Siena, Fabio Petri, eletto per acclamazione dallβassemblea degli imprenditori e delle imprenditrici Cna, guarda al futuro con determinazione e senso di responsabilitΓ . Un futuro che vedrΓ il prossimo anno un traguardo storico: gli 80 anni della CNA di Siena
βUn anniversario importante β afferma Petri β che rappresenta non solo un momento di festa, ma anche unβoccasione per rilanciare con forza il ruolo dellβartigianato e della piccola impresa in unβeconomia in trasformazione.β
La Cna ha quasi 80anni ma Γ¨ ancora giovanissima e rilancia da subito un mandato di cambiamenti e progetti importanti.
βIn quasi 80 anni β dichiara Petri β abbiamo dimostrato che essere impresa non Γ¨ solo far parte di un settore economico, ma un patrimonio di valori, saperi e visione. Oggi, rinnoviamo la nostra missione con entusiasmo: vogliamo essere protagonisti del cambiamento, senza mai perdere il legame con le nostre radici.β
Insieme al Presidente Petri formeranno la Presidenza, organismo che guida la piΓΉ grande Associazione di rappresentanza del territorio senese sarΓ formato per questi quattro anni Giolisca Brogi, Grazia Pingaro, Franca Picchianti, Carlo Fantacci, Francesco Bonelli, Giuseppe Peciotti, Francesco Bruschettini.
LβAssemblea, composta da 74 delegatiΒ in rappresentanza di tutti i mestieri e di quasi 4000 imprenditori e imprenditrici associati a Cna, ha eletto allβunanimitΓ Fabio Petri, giΓ vice Presidente Nazionale Cna e Presidente di Artigiancredito. La sua figura garantisce continuitΓ ma anche collaborazioni importanti con la struttura Nazionale e Regionale.
Ha concluso i lavori della giornata il Presidente Regionale Cna Luca Tonini
Presentate anche una serie di prioritΓ strategiche per accompagnare le imprese nella doppia transizione, digitale ed ecologica, con unβattenzione particolare alla formazione, allβaccesso al credito e alla valorizzazione del territorio. Ecco alcuni punti di un programma di mandato che sarΓ aggiornato con la stretta collaborazione della nuova Presidenza e Direzione.
Β Digitalizzazione e Innovazione: progetti per promuovere la transizione digitale delle imprese artigiane e delle PMI, fornendo formazione, strumenti e supporto per lβadozione di tecnologie avanzate. SostenibilitΓ : consulenza e programmi per ridurre lβimpatto ambientale e migliorare lβefficienza energetica delle imprese. Competenze e Formazione: percorsi professionalizzanti ma soprattutto nuove competenze digitali e sui mestieri artigiani tradizionali. Internazionalizzazione e Promozione del Territorio: sostegno a fiere, eventi e progetti per valorizzare le eccellenze locali in Italia e allβestero.
Tutela e semplificazione: dialogo costante con le istituzioni per alleggerire il carico burocratico e rendere i servizi piΓΉ accessibili. Giovani e nuove professioni. Accesso a bandi e finanziamenti con azioni per un credito su misura per piccole imprese: facilitare lβaccesso a risorse e aiutare le imprese nei loro progetti innovativi. Valorizzazione delle tradizioni e dei mestieri.
βSiamo nati per tutelare chi fa impresa, chi ogni giorno investe, rischia, crea lavoro e valore sul territorio. Stiamo con le imprese, sempre e soltanto dalla parte degli imprenditori e delle imprenditrici. Questa Γ¨ la nostra identitΓ profonda, il nostro patto fondativo, il motivo per cui esistiamo. In un contesto complesso come quello attuale servono interlocutori chiari, autorevoli e indipendenti, capaci di portare nelle istituzioni la voce reale del mondo produttivo. Mi impegnerΓ² perchΓ© CNA continui ad essere questo: un punto fermo per chi chiede rappresentanza, servizi e visione.β
***** lβarticolo pubblicato Γ¨ ritenuto affidabile e di qualitΓ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link