Dazi, Trump valuta l’esenzione temporanea sulle auto. La Cina blocca le consegne di aerei Boeing


Borse europee brillanti a metà seduta, sulla speranza che si aprano trattative tra Stati Uniti e Cina sulla guerra commerciale, dopo che l’amministrazione Trump ha deciso di far un passo indietro sui dazi, esentando dispositivi elettronici, quali smartphone, chip e pc per lo più importati dalla Cina. Tuttavia il segretario al commercio, Howard Lutnick, ha precisato che l’esenzione è solamente temporanea. E l’amministrazione americana ha poi aggiunto che i prodotti elettronici non saranno soggetti agli stessi elevati dazi imposti sugli altri prodotti. Il mercato interpreta comunque la decisione come una sorta di kalumè della pace offerto dagli States al presidente cinese, Xi Jiping, anche se la situazione rimane fluida nell’attesa degli imprevedibili annunci del presidente americano, Donald Trump. Francoforte guadagna il 2,5%, Parigi il 2,25%, Madrid l’1,99% e Londra l’1,85%. A Milano il Ftse Mib sale del 2,35%, mentre lo spread cala in area 119 punti, dopo che S&P, a sorpresa, ha deciso di alzare a BBB+ (da BBB) il rating sul debito italiano. Sono in rialzo anche i futures americani. A Piazza Affari corrono le azioni delle banche, con Mediobanca (+4,2%) in prima fila, nell’attesa dell’assemblea dei soci di Banca Mps (+2,4%). 



Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari