La Cina ha esortato gli Stati Uniti ad “annullare completamente” i dazi doganali reciproci, in seguito alla decisione americana di esentare i prodotti ad alta tecnologia, dai computer agli smartphone. “Esortiamo gli Stati Uniti a compiere un passo importante per correggere i propri errori, annullare completamente la pratica errata delle tariffe reciproche e tornare sulla giusta strada del rispetto reciproco”, ha affermato in una nota un portavoce del ministero del Commercio di Pechino.
Nel mezzo di una guerra commerciale con la Cina che sta mandando in tilt i mercati globali, venerdì gli Stati Uniti hanno fatto dietrofront esentando smartphone, computer e altri prodotti elettronici dalle ingenti tariffe doganali imposte da Donald Trump. Il ministero del Commercio cinese ha definito la mossa un “piccolo passo”, aggiungendo che ne sta “valutando l’impatto”.
Secondo una nota diffusa venerdì sera dal Servizio doganale Usa, queste esenzioni si applicano in particolare ai prodotti elettronici importati negli Stati Uniti dalla Cina, che da mercoledì è colpita dai nuovi maxi-dazi pari al 145%. Basti pensare che il coloddo tech Apple produce i suoi iPhone in Cina. Venerdì Pechino ha reagito aumentando i dazi doganali su tutti i prodotti americani al 125%, misura entrata in vigore sabato. (AGI)
GAV
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link