Cinque bandi MASE per ricerca e innovazione energia | FIRST


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato cinque bandi per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito dell’iniziativa internazionale Mission Innovation 2.0.

In particolare, l’iniziativa si colloca nel quadro delle missioni “Green Powered Future” e “Clean Hydrogen” di Mission Innovation 2.0, iniziativa di cooperazione multilaterale globale che vuole accelerare i processi di innovazione delle tecnologie clean attraverso l’impegno dei Paesi aderenti a raddoppiare la quota pubblica degli investimenti dedicati alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione delle tecnologie per la decarbonizzazione.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Ai bandi possono partecipare partnership, il cui capofila deve essere obbligatoriamente una impresa composte da almeno due soggetti, tra cui imprese (qualsiasi dimensione, comprese le startup innovative) e organismi di ricerca e diffusione della conoscenza (università, enti pubblici e privati di ricerca e centri di trasferimento tecnologico).

I bandi pubblicati riguardano cinque aree strategiche:

Fonti Rinnovabili Non Programmabili

Le tematiche per l’area strategica sono:

  • Integrazione delle FRNP nel sistema elettrico;
  • Monitoraggio e diagnostica avanzata degli impianti FRNP;
  • Resilienza e sicurezza degli impianti FRNP;
  • Ecoprogettazione;
  • Incremento della produzione energetica nazionale da FRNP;
  • Celle e moduli fotovoltaici a più elevata efficienza.

Budget: 60 milioni di euro

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Contributo per progetto: tra 2 e 20 milioni di euro

Scadenza per presentazione: dalle ore 12:00 del 29 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 13 giugno 2025.
 

Flessibilità e Accumulo Energetico

Le tematiche per l’area strategica sono:

  • Integrazione in rete di sistemi di accumulo energetico;
  • Servizi di flessibilità e aggregazione;
  • Veicoli elettrici come risorse di flessibilità;
  • Pianificazione, gestione, controllo del sistema energetico integrato.

Budget: 62 milioni di euro

Contributo per progetto: tra 2 e 20 milioni di euro.

Scadenza per presentazione: dalle ore 12:00 del 5 maggio 2025 fino alle ore 12:00 del 19 giugno 2025.
 

Dati e Digitalizzazione di Rete

Le tematiche per l’area strategica sono:

  • Piattaforme digitali interoperabili;
  • Digital Twin (DT), tecniche di Intelligenza Artificiale (IA) e sviluppo di modelli predittivi;
  • Integrazione dell’e-mobility con la rete;
  • Cybersecurity.

Budget: 60 milioni di euro

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Contributo per progetto: tra 1 e 20 milioni di euro.

Scadenza per presentazione: dalle ore 12:00 del 6 maggio 2025 fino alle ore 12:00 del 20 giugno 2025.
 

Elettrolizzatori e Reti

Le tematiche per l’area strategica sono:

  • Tecnologia d’elettrolisi;
  • Elettrolizzatori e fonti rinnovabili;
  • Elettrolizzatori e rete elettrica.

Budget: 6 milioni di euro

Contributo per progetto: tra 500.000 e 5 milioni di euro.

Scadenza per presentazione: dalle ore 12:00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 12 giugno 2025.
 

Bioidrogeno e Biocarburanti

Le tematiche per l’area strategica sono:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • Sviluppo di processi per la produzione e/o purificazione di bioidrogeno e biocarburanti;
  • Recupero e/o sfruttamento dei sottoprodotti generati nei processi di produzione di bioidrogeno e biocarburanti;
  • Sviluppo di sistemi per la distribuzione dei biocarburanti e l’immissione del bioidrogeno nella rete gas o loro utilizzo nella rete elettrica e/o termica;
  • Ottimizzazione della catena logistica di approvvigionamento delle materie prime in termini di sostenibilità e impatto ambientale.

Budget: 12 milioni di euro

Contributo per progetto: tra 500.000 e 5 milioni di euro.

Scadenza per presentazione: dalle ore 12:00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 12 giugno 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Microcredito

per le aziende