La denuncia nei confronti di un franchise consultant piacentino arriva da una coppia di giovani imprenditori del Saluzzese, titolari di un’attività sportiva in ambito motoristico.
Il loro obiettivo principale era ottenere finanziamenti, tramite bandi, per l’acquisizione di alcuni terreni dei quali erano già affittuari.
Su Facebook avevano incrociato il consulente, titolare di una società, la Terbyte srl, che si occupava della gestione di fondi europei, nazionali e regionali: «Avevo chiesto una visura camerale, l’azienda risultava attiva e intestata a lui» spiega la sua ex cliente.
Nel corso del 2022 il consulente si era anche recato in azienda, per ben tre volte, e i titolari lo avevano presentato ai proprietari dei terreni.
Nel frattempo, lui presentava le varie proposte di finanziamento: «Bandi che effettivamente esistevano in quel momento, erano una decina» precisa ancora l’imprenditrice.
Moglie e marito avevano pagato fino a ottobre 2022, quando si erano accorti che qualcosa non andava per il verso giusto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link