L’Argentina entra nella principale rete europea per internazionalizzare le Pmi — Il Globo


Came ed Eurocamera hanno firmato un accordo chiave con la Ue per integrare le piccole e medie imprese nell’organizzazione di appoggio commerciale più importante del mondo.

BUENOS AIRES – In un passo strategico volto a rafforzare il commercio estero delle Pmi (piccole e medie imprese) argentine, la Confederazione argentina della media impresa (Came) e la Eurocamera argentina hanno firmato un accordo per integrare il Paese nella Enterprise Europe Network (Een), la piattaforma finanziata dall’Unione Europea (Ue) che promuove l’internazionalizzazione delle aziende di piccoli dimensioni, che peraltro costituiscono l’ossatura del settore industriale argentino. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’accordo è stato sottoscritto mercoledì nella sede della Came, con la partecipazione – sia virtuale che in presenza – di autorità europee e locali.

PUNTI CHIAVE DELL’ACCORDO

La Een è la rete più grande al mondo per il supporto alle Pmi e facilita la loro connessione con aziende europee e di altri Paesi partner. Attraverso questa piattaforma, le imprese argentine potranno accedere a missioni commerciali, corsi di formazione ed eventi di networking (in presenza e virtuali), strumenti per stimolare la crescita con un focus su innovazione tecnologica e sostenibilità. Avranno inoltre la possibilità di collegarsi direttamente con potenziali partner nella Ue, superando le barriere in un contesto globale sempre più protezionista.

Durante la cerimonia, l’ambasciatore della Ue in Argentina, Amador Sánchez Rico, ha sottolineato che l’accordo contrasta con l’attuale tendenza all’isolamento commerciale: “Proponiamo regole chiare e fiducia tra partner affini, elementi chiave in questo momento.” Dal canto suo, Beatriz Tourn, segretaria generale di Came, ha evidenziato che l’iniziativa riflette lo spirito resiliente delle Pmi argentine: “Continuiamo a lavorare anche nei momenti difficili.”

Alberto Kahale, vicepresidente di Came, ha ribadito il ruolo dell’Argentina come attore rilevante per la UE, mentre Giorgio Alliata di Montereale, presidente della Eurocamera argentina nonché presidente della Camera di Commercio italiana in Argentina, ha sottolineato la necessità di rafforzare le Pmi come “anello chiave per la generazione di occupazione”.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

All’evento hanno partecipato diplomatici della Repubblica Ceca, Belgio, Italia (rappresentata dal viceambasciatore Dario Savoriti), Polonia e Cipro, oltre a rappresentanti di camere binazionali e Natalia Martínez, capo dell’Unità SME Pillar della Commissione Europea.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga