La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha annunciato che le piccole e medie imprese (PMI) dei Balcani occidentali potranno beneficiare di una nuova forma di finanziamento tramite il programma “Go Digital nei Balcani occidentali”. Questo programma combina prestiti, sovvenzioni a fondo perduto e assistenza tecnica per investimenti nella digitalizzazione, automazione e tecnologie verdi.
L’obiettivo del programma, avviato dalla BERS con il sostegno dell’Unione europea, è stimolare l’innovazione, la competitività e la crescita sostenibile nel settore privato della regione. Come parte dell’iniziativa, la BERS erogherà fino a 350 milioni di euro a istituzioni finanziarie partner nei Balcani occidentali, per il successivo credito alle PMI. Le imprese potranno inoltre accedere a sovvenzioni a fondo perduto pari al 10% dell’importo del prestito, finanziate dall’UE.
Complessivamente, l’UE mette a disposizione 27,6 milioni di euro in sovvenzioni e assistenza tecnica per il programma, garantiti tramite il Quadro degli Investimenti per i Balcani occidentali (WBIF). Francis Malige, Direttore generale per le istituzioni finanziarie della BERS, ha dichiarato che il programma “Go Digital nei Balcani occidentali” mira a migliorare significativamente il livello di digitalizzazione delle PMI, rafforzandole per diventare più innovative, produttive e competitive a livello globale. “Il programma affronterà i ritardi nell’adozione delle tecnologie digitali da parte delle PMI della regione. Insieme ai nostri partner finanziari e ai donatori, stiamo generando un impatto sistemico rafforzando l’innovazione nel settore delle PMI, per costruire economie competitive e resilienti per il futuro“, ha affermato Malige.
Dal 2009, l’UE ha convogliato 628 milioni di euro tramite il WBIF a sostegno della crescita del settore privato nei Balcani occidentali, attraverso sovvenzioni, garanzie e finanziamenti combinati, contribuendo alla creazione di ecosistemi più innovativi e favorevoli alle imprese, si legge nel comunicato. Si sottolinea che la BERS è uno dei principali investitori istituzionali nella regione, con oltre 20 miliardi di euro investiti da quando ha iniziato le sue attività nei Balcani a metà degli anni Novanta. Il settore privato – e in particolare le PMI – rimane uno degli ambiti prioritari d’investimento della BERS.
Le PMI rappresentano il 99% delle imprese nei Balcani occidentali e svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di transizione digitale e verde, sottolineando la necessità di pratiche aziendali sostenibili. L’automazione e la digitalizzazione stimolano la produttività e le aziende che adottano tali tecnologie registrano un aumento dell’efficienza fino al 20%. Tuttavia, molte PMI della regione faticano ad adottare le tecnologie digitali: il loro livello di digitalizzazione è inferiore di 20 punti percentuali rispetto alla media delle PMI dell’UE. Solo un quinto di esse vende online, mentre meno del 10% utilizza soluzioni digitali più innovative come il cloud computing, i big data o l’intelligenza artificiale.
Poiché molte PMI faticano a ottenere finanziamenti adeguati per la digitalizzazione, esiste ancora un grande potenziale non sfruttato per investimenti nelle tecnologie ICT, utili a semplificare i processi aziendali, automatizzare le operazioni, aumentare l’efficienza, incrementare le vendite, migliorare l’esperienza del cliente e ampliare l’accesso ai mercati – tutti fattori chiave della competitività.
Secondo la BERS, il nuovo programma intende affrontare queste carenze migliorando la consapevolezza digitale e l’accesso ai finanziamenti. Le PMI potranno candidarsi per ottenere finanziamenti destinati a un’ampia gamma di tecnologie e soluzioni di investimento, che spaziano dall’adozione di semplici sistemi di automazione e robotica industriale a strumenti digitali avanzati per il supporto decisionale e l’analisi dei dati, contribuendo alla decarbonizzazione e all’efficienza delle risorse.
La linea di credito sarà disponibile presso oltre 10 istituzioni finanziarie partner della BERS, tra cui banche e società di leasing presenti nella regione.
(eKapija, 10.04.2025)
https://www.ekapija.com/financing/5137595/ebrd-i-eu-pokrecu-novi-vid-finansiranja-msp-na-zapadnom-balkanu
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link