IL COMUNE COMUNICA – Giornata Nazionale del Made in Italy: a Bari tre giorni di eventi tra innovazione e imprese d’eccellenza


(AGENPARL) – Roma, 10 Aprile 2025

(AGENPARL) – Thu 10 April 2025 GIORNATA NAZIONALE MADE IN ITALY
LA PUGLIA CREATIVA:
LA TRADIZIONE
INCONTRA L’INNOVAZIONE
LUNEDÌ 14 APRILE 2025
ORE 11:00
PADIGLIONE CTE BARI C/O FIERA DEL LEVANTE
INTRODUZIONE LAVORI
Al Bano Carrisi
Amerigo Splendori
Dialogherà con il suo ologramma e le quattro
stagioni della sua vita, raccontando la nascita e
l’evoluzione delle storiche Tenute Albano Carrisi
(produzione di vini di alta qualità a km 0 con un occhio
alla sostenibilità).
Direttore Generale DGST-MIMIT
Roberto Passaquindici
CEO & Founder di Eneri – Partner operativo dell’evento
Presenterà l’avatar di Leonardo Da Vinci
che introdurrà i lavori della Giornata del
Made in Italy
Intervista a cura di:
Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia)
SALUTI ISTITUZIONALI
ApuliaKundi Srl
Michele Emiliano
Presidente Regione Puglia
I rappresentanti di ApuliaKundi Srl
(PMI innovativa nel gruppo Andriani S.p.A.
Giovanna Iacovone*
specializzata nella ricerca e produzione di
Vicesindaco Comune di Bari
microalghe) illustreranno attraverso immagini ed
Alessandro Delli Noci
ologrammi le proprietà dell’alga spirulina, definita
Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia
dalla FAO “il cibo del futuro”
Gaetano Frulli
Intervista a cura di:
Massimiliano Sisto (TRM Network)
Presidente Nuova Fiera del Levante
TAVOLA ROTONDA
Moderano:
Gianluigi De Gennaro
Innovazioni Digitali: Avatar e Ologrammi
per la Comunicazione del Futuro
Università degli studi di Bari
Alla presenza degli studenti dell’Istituto
Tecnico Statale V.V. Lenoci di Bari
IT Puglia, Basilicata, Molise – MIMIT
Monica Carella
Sales Manager Digital Healthcare
di Predict S.r.l. – partner operativo dell’evento
Presenterà le nuove tecnologie di Predict
nel campo degli avatar e degli ologrammi
Organizzato da
In collaborazione con
Francesco Paolo Vania
CONCLUSIONE LAVORI
Gaetano Dabbicco
Dirigente scolastico I.T.S. Lenoci – Bari
Con il supporto di
GIORNATA NAZIONALE MADE IN ITALY
IDENTITÀ ED INNOVAZIONE
MADE IN ITALY SUL TERRITORIO.
LA TRADIZIONE IN RIVOLUZIONE,
LA PUGLIA CHE SORPRENDE.
MARTEDÌ 15 APRILE 2025
ORE 14:30
PADIGLIONE CTE BARI C/O FIERA DEL LEVANTE
Nel corso dell’evento è previsto un intervento da remoto da parte
del Sen. Adolfo Urso – Ministro delle Imprese e del Made in Italy
INTRODUZIONE LAVORI
Intervengono:
14:30
LIGHT LUNCH E NETWORKING
15:00
INTRODUZIONI DEI LAVORI
Amerigo Splendori
Direttore Generale DGST-MIMIT
Roberto Passaquindici
Ceo&Founder di Eneri partner
operativo dell’evento
Presenterà l’avatar di Leonardo Da Vinci che
introdurrà i lavori della II° Giornata del
Made in Italy
15:15
SALUTI ISTITUZIONALI
Michele Emiliano*
Presidente Regione Puglia
Vito Leccese*
Sindaco Comune di Bari
Alessandro Delli Noci
Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia
Gaetano Frulli
Presidente Nuova Fiera del Levante
15:30
I° PANNEL
Visioni di ricerca e innovazione: un focus
sulle nuove tecnologie abilitanti per le
professioni future
Modera:
Francesco Paolo Vania
IT Puglia, Basilicata, Molise – MIMT
Organizzato da
In collaborazione con
Antonello Garzoni
Rettore Università LUM
Ilaria Giannoccaro
Professore del Politecnico di Bari
Mauro Romano
Professore dell’Università di Bari
Maria Carmela Basile
Responsabile Trasferimento Tecnologico del Consiglio
Nazionale delle Ricerche
16:15
II° PANNEL
Innovazioni Digitali:
Avatar e Ologrammi per la Comunicazione del Futuro
Monica Carella
Sales Manager Digital Healthcare di Predict S.p.A partner operativo
Presenterà le nuove tecnologie nel campo degli
avatar e degli ologrammi.
A seguire:
 I rappresentanti di ApuliaKundi Srl
(PMI innovativa del gruppo Andriani S.p.A.) illustreranno
attraverso immagini ed ologrammi le proprietà dell’alga
spirulina.
Intervista a cura di:
Massimiliano Sisto (TRM Network)
 Sergio Angioi, Direttore Generale dell’azienda
vitivinicola Tenute Al Bano Carrisi, dialogherà con
l’ologramma di Al Bano, raccontando la nascita e
l’evoluzione della sua azienda (produzione di vini di alta
qualità a km 0 con un occhio alla sostenibilità).
Intervista a cura di:
Angelo Gigante (Predict)
Con il supporto di
GIORNATA NAZIONALE MADE IN ITALY
IDENTITÀ ED INNOVAZIONE
MADE IN ITALY SUL TERRITORIO.
LA TRADIZIONE IN RIVOLUZIONE,
LA PUGLIA CHE SORPRENDE.
MARTEDÌ 15 APRILE 2025
ORE 14:30
PADIGLIONE CTE BARI C/O FIERA DEL LEVANTE
Nel corso dell’evento è previsto un intervento da remoto da parte
del Sen. Adolfo Urso – Ministro delle Imprese e del Made in Italy
 Due generazioni della famiglia Lapietra si
confronteranno con i loro ologrammi
ripercorrendo la nascita dell’Azienda Agricola
F.lli Lapietra s.s., specializzata nel commercio
di pomodori e cetrioli.
Intervista a cura di:
Francesco Paolo Vania (MIMT)
16:45
Al termine degli interventi, gli alunni degli indirizzi di
Agraria ed Informatica dell’ITT “Nervi Galilei” di
Altamura porranno dei quesiti agli imprenditori
intervenuti.
18:00
CONCLUSIONE LAVORI
Antonio Messeni Petruzzelli
Politecnico di Bari – Presidente della Fondazione
Tecnopolo di Taranto
III° PANNEL
Radici che crescono, tradizione che ispira:
visioni future degli imprenditori pugliesi
Modera:
Michele Ruta
Responsabile scientifico di CTE Bari Politecnico di Bari
Intervengono:
Giuseppe Acierno
Presidente e Direttore Generale
del Distretto Tecnologico Aerospaziale
Domenico Favuzzi
Presidente e Amministratore Delegato del
gruppo Exprivia S.p.A.
Daniela Vinci
CEO Masmec S.p.A.
Francesco Divella
Procuratore Divella S.p.A.
Francesco Pomarico
Direttore Generale gruppo Megamark S.r.l.
Francesco Casillo
Presidente e Amministratore delegato di
Molino Casillo S.p.A.
Organizzato da
In collaborazione con
Con il supporto di

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.