Alla società immobiliare Alcorinvest un finanziamento di 45 mln da Sagitta sgr (Arrow Global) col supporto di Europa Investimenti


di Sergio Governale

Alcorinvest srl – realtà attiva a Milano, in Sardegna e in Piemonte, con iniziative immobiliari in ambito hospitality & leisure, commerciale e residenziale, interamente di proprietà di Corrado Alota – ha ricevuto un finanziamento da 45 milioni di euro da Sagitta sgr, in qualità di gestore di un fondo di lending non specificato, con il supporto dell’advisor finanziario Europa Investimenti (si veda qui il comunicato stampa). Il prestito supporterà la strategia aziendale e finanzierà interventi di valorizzazione del portafoglio immobiliare esistente. “L’operazione rappresenta un passo significativo per Alcorinvest, che potrà così proseguire con il proprio piano di sviluppo, rafforzando il proprio portafoglio patrimoniale”, ha fatto sapere la società.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Contattate da BeBeez, Sagitta sgr ed Europa Investimenti, due società controllate dal Gruppo Arrow Global, non hanno voluto rendere noto né il nome del fondo di lending utilizzato né le altre due operazioni simili effettuate quest’anno. 

“Questa operazione testimonia il nostro impegno nel supportare realtà imprenditoriali con asset di pregio, fornendo loro gli strumenti finanziari adeguati a creare valore nel medio-lungo periodo. Grazie al supporto del team dedicato alle capital solutions, che nel primo trimestre dell’anno ha già supportato la conclusione di altre due importanti operazioni di lending, siamo in grado di offrire, fra i primi in Italia, soluzioni di finanziamento personalizzate in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”, ha commentato Daniele Patruno, ceo di Europa Investimenti. 

“La concessione di questo finanziamento consolida la nostra presenza nel mercato del direct lending e rientra nella nostra strategia di supporto al settore immobiliare. Si tratta di un mercato in forte crescita in cui il ruolo degli investitori e dei fondi di investimento diventa complementare al sistema bancario, offrendo agli operatori di mercato soluzioni personalizzate rispetto alle specifiche circostanze”, ha aggiunto Claudio Nardone, ceo di Sagitta sgr.

Alcorinvest ha generato nel 2023 un fatturato di oltre 2,7 milioni di euro, un ebitda negativo per circa 713mila euro e un indebitamento finanziario netto di quasi 60 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Sagitta sgr è una società di gestione del risparmio specializzata nella gestione di fondi alternativi illiquidi di private capital con focus sul private debt (crediti, direct lending), real estate, infrastrutturale e strumenti mobiliari. I suoi fondi sono rivolti a investitori istituzionali. Ad oggi gestisce asset per oltre 2,4 miliardi di euro, inclusi i commitment, con specifico focus sul settore dei distressed assets, dei crediti non performanti, nel settore immobiliare, infrastrutturale e nel direct lending. Sagitta, ex Vegagest sgr (si veda altro articolo di BeBeez), gestisce attualmente sei fondi di credito e multi-asset (si veda qui l’elenco).

Europa Investimenti, dal 2018 nel gruppo Arrow Global (si veda altro articolo di BeBeez), è un advisor finanziario specializzato in asset incardinati in situazioni complesse. Dal 2007, anno della sua rifocalizzazione sul business dei distressed asset, vanta un track record per oltre un miliardo di euro e ha concluso oltre trecento operazioni tra restructuring e acquisizione di crediti NPL e UTP.

Le due società del Gruppo Arrow Global hanno lanciato nel febbraio 2024 UTP Restructuring Corporate, fondo dedicato all’acquisto di crediti corporate Stage 2, UTP e scaduti, distinto in un comparto crediti e in un comparto nuova finanza (si veda altro articolo di BeBeez).

Nell’estate del 2023 Sagitta aveva chiuso a quota 100 milioni di euro la raccolta di SGT ACO Direct Lending (Italy) Fund, fondo di credito per erogare nuova finanza nella forma di direct lending ad aziende in situazioni di temporanea difficoltà finanziaria, nell’ambito di procedure di risanamento o ristrutturazione del debito, anche di tipo concorsuale (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel novembre 2022 aveva lanciato il fondo UTP Italia, assieme a Intrum Italy e a Zenith Service (gruppo Arrow Global), un fondo che coniuga lo strumento della cartolarizzazione con quello del fondo alternativo multi comparto riservato a investitori professionali, specializzato nella gestione di crediti UTP cosiddetti granulari, soprattutto mutui e finanziamenti erogati a pmi e famiglie (si veda altro articolo di BeBeez).

Sagitta gestisce anche SGT ACO Umbrella (Italy) Fund e SGT ACO Umbrella (Italy) Fund II – che investono entrambi sul mercato italiano in crediti non performanti (NPL) garantiti e non, in attivi bancari non core, in asset immobiliari anche performing e in altri beni acquistabili nell’ambito delle cosiddette “special situations” e vedono Europa Investimenti come advisor esclusivo – e SGT ALO Umbrella Direct Lending (Italy) Fund, che supporta i fabbisogni finanziari di operatori attivi nel settore real estate attraverso l’erogazione diretta di finanziamenti volti a soddisfare fabbisogni temporanei (bridge financing) ovvero di progetti di sviluppo immobiliari (development financing), normalmente assistiti da garanzia ipotecaria e da ulteriori eventuali altre garanzie.

Arrow Global Group plc è uno dei principali investitori e gestori di debito in Europa, fondato dal ceo Zach Lewy, quotato fino al 2021 al London Stock Exchange e poi delistato a seguito di un’opa lanciata da Sherwood Acquisitions Limited, veicolo che fa capo al colosso del private equity TDR (si veda qui il comunicato stampa di allora).

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga