Start up green e digitali: arrivano gli incentivi per giovani imprenditori e aziende sostenibili. Firmato il decreto che premia chi investe nella sostenibilità e nell’innovazione – Finsenas


Il futuro dell’economia italiana passa attraverso due parole chiave: transizione ecologica e trasformazione digitale. È in questa direzione che si muove il nuovo decreto interministeriale che introduce una serie di incentivi rivolti alle start up green e digitali, con un focus particolare sull’imprenditoria giovanile e sulla creazione di occupazione stabile.

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il provvedimento, previsto dall’articolo 21 del Decreto Coesione (legge n. 95/2024), è stato firmato dal Ministero del Lavoro in collaborazione con altri dicasteri ed è in attesa della pubblicazione ufficiale in Gazzetta. Ma intanto è già chiaro l’obiettivo: sostenere le idee innovative dei giovani e rafforzare le imprese che puntano sulla sostenibilità ambientale e sull’innovazione tecnologica.

Vediamo insieme tutti i dettagli.

 

Start up sostenibili: cosa prevede il nuovo decreto

Il decreto punta a intercettare e valorizzare le imprese che operano nei settori più strategici per il rilancio economico del Paese. Le aziende ammesse agli incentivi saranno selezionate in base a criteri oggettivi e misurabili, che includono:

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Investimenti in tecnologie green e digitali

‍ Occupazione generata, con particolare attenzione ai giovani under 35

Efficienza produttiva, valutata attraverso ricavi, salari e spesa in innovazione

 

Questi parametri permetteranno di premiare le realtà imprenditoriali più virtuose, realmente impegnate in una crescita sostenibile e inclusiva.

 

Giovani protagonisti del cambiamento: incentivi per l’autoimprenditorialità

Secondo la Ministra del Lavoro Marina Calderone, il decreto rappresenta un’opportunità concreta per i giovani che vogliono diventare imprenditori nel mondo della green economy o della digital transformation.

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Chi avvierà una start up tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, potrà beneficiare di un contributo mensile di 500 euro, erogato dall’INPS su base annuale in forma anticipata. Il sostegno potrà durare fino a tre anni, ma comunque non oltre il 31 dicembre 2028.

 

Chi può richiedere il contributo?

  • Giovani disoccupati con meno di 35 anni
  • Imprese attive nei settori green, digitali e innovativi
  • Iniziative avviate sul territorio italiano nel periodo indicato

 

Questo incentivo mira a ridurre le difficoltà iniziali legate all’avvio d’impresa, sostenendo economicamente i primi anni di attività, i più critici per ogni nuova realtà.

 

Bonus assunzioni per le piccole imprese: fino a 800 euro al mese

Il decreto non si limita a sostenere la nascita di nuove imprese: punta anche a rafforzare la stabilità occupazionale. Le aziende che assumeranno giovani under 35 con contratto a tempo indeterminato, sempre nel periodo 1° luglio 2024 – 31 dicembre 2025, avranno diritto a un esonero contributivo fino a 800 euro al mese per ogni dipendente, per un massimo di 36 mesi.

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

 

L’agevolazione:

Vale solo per piccole imprese

Non si applica ai contratti di apprendistato o lavoro domestico

Non è cumulabile con altri sgravi, ma è compatibile con la maxi-deduzione Irpef per nuove assunzioni

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

Tradotto in pratica? Le imprese possono risparmiare fino a 28.800 euro per ogni giovane assunto in tre anni. Un incentivo forte per favorire l’occupazione stabile nei settori innovativi.

 

Come richiedere gli incentivi: tutto online tramite il portale INPS

Per accedere ai contributi o all’esonero contributivo, la procedura sarà completamente telematica. Le domande andranno inoltrate attraverso il portale INPS, che verificherà i requisiti e calcolerà l’importo spettante.

 

Questa modalità digitale garantisce:

✅ Trasparenza nella gestione delle richieste

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

⏱️ Rapidità nelle valutazioni

Riduzione degli oneri burocratici per le imprese

 

Perché questi incentivi possono fare la differenza

Il decreto sugli incentivi per start up green e digitali si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo economico sostenibile. L’obiettivo è duplice:

  • Dare fiducia ai giovani che vogliono costruire il proprio futuro attraverso l’impresa
  • Favorire la transizione verso un modello produttivo sostenibile, in linea con il Green Deal europeo

 

In un’epoca segnata da sfide globali – dal cambiamento climatico alla digitalizzazione – investire su imprese giovani, resilienti e sostenibili è una scelta strategica, non solo economica ma anche sociale.

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

In sintesi: cosa prevede il decreto incentivi start up green

Misura                                                         Dettagli principali

Contributo mensile per start up        500 €/mese per under 35 che avviano un’impresa (max 3 anni)

Esonero contributivo                         Fino a 800 €/mese per assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 35

Periodo valido                                   Dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2025

Modalità di domanda                        Solo online tramite portale INPS

Obiettivo                                            Favorire imprenditoria giovanile, occupazione e transizione green/digitale

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Conclusione: un’occasione concreta per costruire il futuro

Gli incentivi per start up green e digitali rappresentano una risposta concreta alla richiesta di cambiamento da parte delle nuove generazioni. Sostenere i giovani significa investire in innovazione, sostenibilità e occupazione, elementi chiave per un’Italia più competitiva e inclusiva.

 

Che tu sia un aspirante imprenditore o una piccola impresa pronta ad assumere, questo è il momento giusto per agire.

 

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sui bonus fiscali e le opportunità per la tua casa.

 

Vuoi ottenere liquidità per realizzare un progetto? Richiedi un preventivo immediato di prestito personale FinSenas – Agente Prexta.

Compila il form per parlare con un consulente dedicato.

 

*I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce