Regione Marche > News ed Eventi > Categorie


 

La quarta edizione dei Premi UE per il Biologico è ufficialmente aperta! Fino al 27 aprile 2025, è possibile candidarsi per questi prestigiosi riconoscimenti che celebrano i protagonisti della filiera biologica e le loro iniziative innovative per promuovere la produzione e il consumo di prodotti bio. I vincitori saranno premiati durante la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre a Bruxelles.

Contabilità

Buste paga

 

Chi organizza il premio?

I Premi UE per il Biologico sono promossi dalla Commissione Europea, in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), il Comitato delle Regioni, COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe, con il supporto del Parlamento Europeo e del Consiglio nella valutazione delle candidature.

Le categorie premiate

Sette premi saranno assegnati in sei diverse categorie:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

– Miglior agricoltore biologico (categoria maschile e femminile)

– Migliore regione/biodistretto bio

– Migliore città biologica

– Migliore PMI di trasformazione alimentare bio

– Migliore rivenditore di prodotti biologici

– Migliore ristorante/servizio di ristorazione bio

Chi può candidarsi?

Possono partecipare tutti i soggetti e le istituzioni dell’UE che abbiano sviluppato progetti significativi per migliorare la diffusione e l’accessibilità dei prodotti biologici. Questo include agricoltori, biodistretti, regioni, imprese del settore biologico, ristoranti e anche città che promuovono pasti biologici nelle scuole o altre iniziative a favore del bio.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Come candidarsi?

Le candidature sono aperte fino al 27 aprile 2025 e devono essere inviate tramite il modulo online disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE. Le proposte saranno valutate da una giuria di esperti in base a criteri di eccellenza, innovazione, sostenibilità e replicabilità.

I vincitori avranno un ruolo chiave nella promozione della produzione biologica in Europa, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’agricoltura bio.

Perché questi premi sono importanti?

L’agricoltura biologica svolge un ruolo essenziale nella tutela dell’ambiente, del clima, della biodiversità e del benessere animale, offrendo cibo di alta qualità con un impatto ambientale ridotto.

Nel 2021, la Commissione Europea ha adottato un Piano d’Azione per il Biologico, volto a rafforzare il settore e a stimolare la domanda. Gli Stati membri sono stati incoraggiati a fissare obiettivi ambiziosi per il biologico nei loro Piani Strategici della PAC. Dal 2023, la Politica Agricola Comune ha aumentato i finanziamenti per la conversione e il mantenimento dell’agricoltura biologica.

Nel settembre 2023, la Commissione ha pubblicato un rapporto che evidenzia i progressi significativi del settore, dimostrando come il biologico sia un pilastro fondamentale per un sistema alimentare più sostenibile in Europa.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Link utili: https://agriculture.ec.europa.eu/media/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende