1.VOUCHER PER INTERVENTI DI FORMAZIONE 2025
CHI PUO’ BENEFICIARNE?
La Camera di Commercio mette a disposizione un fondo di € 684.500 destinato alla realizzazione di interventi di formazione, a favore delle imprese aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di aumentarne la competitività attraverso il rafforzamento professionale e occupazionale dei lavoratori operanti al loro interno.
I percorsi formativi – non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli ed erogati in Regime De Minimis – sono rivolti alle imprese che rispondenti ai requisiti del bando.
COME UTILIZZARE IL VOUCHER FORMAZIONE 2025?
Gli interventi formativi, con realizzazione a partire dal 1/04/2025, potranno essere attivati con un numero minimo di 4 partecipanti e dovranno svolgersi in orario di lavoro.
I destinatari sono i lavoratori indicati da regolamento (dipendenti, apprendisti, titolari, soci ect.).
Sono esclusi dai contributi i corsi abilitanti o obbligatori, regolati dalla vigente normativa e i corsi relativi alla formazione per l’utilizzo di software gestionali.
I contributi verranno riconosciuti a seguito di verifica di frequenza per almeno il 75% del monte ore corso da parte del numero minimo di partecipanti (almeno 4 partecipanti a fine corso). Inoltre:
- è previsto un rimborso pari al 100% del finanziamento richiesto, fatta eccezione per la quota corrispondente alla ritenuta d’acconto + l’IVA 22%. (a carico dell’azienda)
- l’importo del voucher riconosciuto alle imprese verrà liquidato dalla Camera di commercio direttamente al soggetto attuatore, al netto delle previste ritenute fiscali, entro 120 giorni dalla data di presentazione della rendicontazione e comunque entro e non oltre il 30/06/2026.
- nel caso in cui, nel corso dell’attività istruttoria della rendicontazione, venisse accertata l’irregolarità contributiva dell’impresa beneficiaria, la Camera di commercio di Bergamo provvederà a trattenere l’importo corrispondente all’inadempienza e a versarlo agli enti di riferimento (D.L. 69/2013 art. 31 c. 8 bis).
- rientrano nel Regime De Minimis. (nel caso di aziende facenti parte di un gruppo, i contributi in Regime De Minimis vanno verificati a livello di Gruppo Italia).
COME PARTECIPARE?
Le imprese interessate dovranno presentare domanda di adesione opportunamente compilata e sottoscritta all’indirizzo PEC ✉️ bandovoucherformazione@pec.serviziconfindustria.it
⚠️ Non saranno ammesse ai benefici, le aziende pubbliche e le imprese il cui capitale sociale è detenuto per più del 25% da Enti o Aziende pubbliche.
Le domande, previa valutazione della fattibilità, verranno accolte in ordine cronologico e nel limite dei fondi disponibili.
Per ulteriori dettagli consulta sul nostro sito la pagina dedicata
2. VOUCHER PER AZIONI DI SUPPORTO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
CHI PUO’ BENEFICIARNE?
La Camera di commercio di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 425.000 destinato alla realizzazione di interventi di assistenza e consulenza – non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di supportarle nell’implementazione dei processi di revisione del proprio business per orientarlo all’internazionalizzazione.
REGOLAMENTAZIONI PER L’UTILIZZO DEL VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
Gli interventi consulenziali erogabili sono rappresentati da:
- individuazione dei punti di forza e di debolezza e dei vantaggi competitivi delle imprese, al fine di valutare le potenzialità di sviluppo sui mercati-obiettivo;
- acquisizione delle informazioni relative alle caratteristiche dei nuovi mercati (la domanda, l’offerta, la concorrenza, le leggi, le abitudini dei consumatori, l’evoluzione dei trend di crescita, i canali di distribuzione disponibili, ecc) finalizzata alla valutazione delle opportunità e delle minacce presenti;
- scelta del/i mercato/i-obiettivo;
- definizione della strategia di ingresso nel/i nuovo/i mercato/i, delle strategie di business adeguate, del marketing mix da adottare (prodotti/servizi, politiche di prezzo, canali di vendita, comunicazione/promozione), dei modelli organizzativi finalizzati all’apertura verso i mercati esteri
COME PARTECIPARE?
Si richiede l’invio della scheda di adesione, debitamente compilata e firmata, tramite posta certificata, all’indirizzo PEC ✉️ bandointernazionalizzazione@pec.serviziconfindustria.it
⚠️ Verranno prese in considerazione le richieste in ordine cronologico e fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni specifiche sul bando e sui requisiti di accesso è possibile contattare Paola Gattuso: estero@serviziconfindustria.it
Per ulteriori dettagli consulta la pagina dedicata
3. VOUCHER SVILUPPO D’IMPRESA 2025
CHI PUO’ BENEFICIARNE?
La Camera di commercio di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 825.000, destinato alla realizzazione di interventi di assistenza e consulenza non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di sostenerne i processi di sviluppo, consolidamento e accrescimento competitivo.
COME UTILIZZARE IL VOUCHER SVILUPPO D’IMPRESA 2025?
Il contributo può rivelarsi un ottimo strumento strategico per tutte quelle realtà aziendali desiderose di implementare un percorso di rinnovamento strategico, organizzativo e finanziario, adeguandosi ad un contesto competitivo in continua evoluzione.
Il contributo potrà essere utilizzato per le più disparate tipologie di intervento, dal rafforzamento della cultura digitale all’accesso al credito e ai finanziamenti, dallo sviluppo ed implementazione di certificazioni di qualità già in essere alle tematiche correlate alla sicurezza igienico-sanitaria ed all’economia circolare.
L’iniziativa è realizzata con il coordinamento di Bergamo Sviluppo ed è erogata in Regime De Minimis.
COME PARTECIPARE?
Per accedere al bando è necessario contattare Monica Mostosi
(m.mostosi@serviziconfindustria.it) che procederà con la verifica dei requisiti e la raccolta della documentazione necessaria.
Per ulteriori dettagli consulta sul nostro sito la pagina dedicata
————————————–
I nuovi bandi della Camera di Commercio per il 2025 rappresentano una risorsa fondamentale per le imprese italiane che desiderano affrontare il futuro con maggiore competitività e visione. Investire in formazione, internazionalizzazione e sviluppo d’impresa significa non solo prepararsi alle sfide del mercato globale, ma anche garantire una crescita solida e sostenibile nel tempo.
Le opportunità sono numerose e i finanziamenti possono fare la differenza per molte PMI, specialmente in un contesto economico in continuo cambiamento.
Non perdere tempo: prendi in mano il futuro della tua impresa, prepara il tuo progetto e approfitta delle risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio per realizzare i tuoi sogni imprenditoriali.
Non perdere questa opportunità: agisci ora per costruire il futuro della tua impresa!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link