CCIAA COSENZA – BANDO NUOVE IMPRESE III 2025


FINALITÀ E OBIETTIVI

La Camera di Commercio di Cosenza intende sostenere la crescita del tessuto economico provinciale sostenendo la nascita di nuove imprese e lo sviluppo dell’autoimprenditorialità

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono concorrere all’intervento aspiranti imprenditori che presentano un progetto imprenditoriale avente per oggetto la costituzione di una nuova impresa presso il territorio della provincia di Cosenza. Inoltre, il titolare, i soci e gli amministatori devono partecipare a percorsi di formazione imprenditoriale organizzate dalla Camera di Commercio.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Non possono partecipare alla misura soggetti già iscritti al Registro delle Imprese in qualità di legale rappresentante o soci di imprese.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse al contributo esclusivamente le spese strumentali all’attività di impresa relative a:

  • Oneri notarili e costi relativi alla costituzione di impresa (al netto di tasse, imposte e bolli);
  • Assistenza e consulenza

    per acquisto in asta

     

  • Registrazione di brevetti, marchi e disegni e relative spese per consulenze specialistiche;
  • Acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi, strutture rimovibili necessari all’attività imprenditoriale. Sono escluse le spese di trasporto e montaggio e l’Iva. Le spese devono riguardare solo beni durevoli, sono escluse le spese per beni di consumo e autoveicoli e mezzi trasporto;
  • Acquisto di hardware (sono escluse le spese per smartphone e cellulari);
  • Acquisto di beni e servizi per la digitalizzazione dell’impresa (software gestionali, tecnologie wireless, Licenze d’uso e servizi software di tipo cloud, etc.);
  • Acquisto software gestionali, professionali e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività di impresa;
  • Ricerche di mercato relative all’analisi di settore o ai segmenti di mercato potenziali;
  • Quote iniziali di eventuale contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell’investimento ammesso;
  • Sviluppo di un piano di comunicazione (progettazione del logo aziendale, progettazione e realizzazione sito web ed e-commerce, registrazione del dominio, progettazione piano di lancio dell’attività) e strumenti di comunicazione e promozione (es. messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, spese per materiali pubblicitari, etc);
  • Aste immobiliari

    l’occasione giusta per il tuo investimento.

     

  • Canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa.

Tutte le spese possono essere sostenute dopo la presentazione della domanda. 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’Ente riconosce un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di Euro 10.000. Tale intensità aumenta fino al 60% nel caso in cui l’imprenditore (ditta individuale) o uno dei soci (in caso di società) è diveramente abile o nel caso di soggetti femminili. 

Il contributo sarà erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4%.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda dalle ore 15:00 dell’08/04/2025 sino alle ore 21:00 del 31/10/2025 salvo esaurimento anticipato delle risorse. È prevista una procedura valutativa a sportello.

 

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende