Olbia, arriva “On” finanziamenti a fondo perduto per giovani imprenditori


Olbia. L’assessore comunale alle attività produttive, Vanni Sanna, rende noto che è possibile partecipare a un nuovo bando di Invitalia.

Finanziamo agevolati

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Contributi per le imprese

 

Il Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero 2025 è uno degli strumenti più efficaci per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile. Gestito da Invitalia, il programma prevede un mix di finanziamenti agevolati a tasso zero e contributi a fondo perduto, con copertura fino al 90% delle spese ammissibili, offrendo una spinta concreta all’imprenditorialità italiana.

Introdotto inizialmente come misura di autoimprenditorialità (ex NITO), il bando è oggi rifinanziato e rafforzato nell’ambito del PNRR e della Legge Made in Italy 2023, con nuove condizioni semplificate e strumenti digitali per accedere al contributo in modo trasparente e rapido.

Chi può partecipare al bando ON 2025

I destinatari dell’incentivo

Il bando ON è rivolto a:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Possono accedere:

  • Micro e piccole imprese (società di persone, capitali o cooperative) costituite da non più di 60 mesi (5 anni)

  • Persone fisiche che intendono costituire un’impresa, con obbligo di presentare la documentazione della costituzione entro i termini previsti

In ogni caso, la compagine societaria deve essere composta per almeno il 51% da giovani o donne, sia in termini di quote che di numero di soci.

Agevolazioni previste: tasso zero e fondo perduto

Finanziamento fino al 90% delle spese

Il contributo copre fino al 90% dell’investimento complessivo, con:

Limiti di investimento e requisiti finanziari

Per i progetti:

  • Fino a 250.000 euro: non è richiesta alcuna garanzia

  • Oltre i 250.000 euro: richiesta garanzia reale, come privilegio speciale

  • In caso di acquisto immobiliare: necessaria ipoteca

Le imprese costituite da meno di 3 anni possono richiedere:

  • Fino a 1,5 milioni di euro di investimento

  • Un ulteriore contributo per capitale circolante (materie prime, servizi) fino al 20% dell’investimento

Le imprese tra i 3 e i 5 anni:

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Contabilità

Buste paga

 

Settori ammessi al finanziamento

Il bando ON 2025 consente l’accesso agli incentivi per una vasta gamma di settori strategici, tra cui:

  • Produzione di beni: industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli

  • Servizi alle imprese e alle persone, inclusa l’innovazione sociale

  • Commercio di beni e servizi

  • Turismo, comprese attività legate a:

La diversificazione dei settori coinvolti rende la misura estremamente flessibile e adatta a numerose idee imprenditoriali, dalla produzione artigianale alla digitalizzazione di servizi innovativi.

Come si presenta la domanda su Invitalia

Registrazione e procedura online

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma online di Invitalia. La procedura richiede:

  • Registrazione ai servizi online di Invitalia

  • Firma digitale

  • Un indirizzo PEC intestato al legale rappresentante (o alla persona fisica per le imprese costituende)

Una volta registrati, si potrà compilare il modulo digitale, allegare il business plan e tutta la documentazione richiesta, e trasmettere l’intera domanda.

Documentazione richiesta – Prima fase

Al momento della domanda, occorre allegare:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • Business plan completo secondo lo schema Invitalia

  • Dichiarazione di conformità agli originali

  • Dichiarazione riepilogativa dell’impresa (italiana o estera)

  • Assenza di precedenti penali

  • Documentazione antimafia

  • Informazioni sui familiari conviventi

  • Dati antiriciclaggio

  • Curriculum del team imprenditoriale

Seconda fase – approfondimento e valutazione

Superata la prima valutazione, sarà necessario integrare:

La valutazione avviene in ordine cronologico di presentazione delle domande. Non è prevista una graduatoria, trattandosi di un bando a sportello, attivo fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Come funziona il rimborso e l’erogazione delle agevolazioni

Erogazione in massimo cinque quote

Una volta ammessa, l’impresa deve completare il piano di investimento entro 24 mesi dalla firma del contratto. Le agevolazioni vengono erogate per stati di avanzamento lavori (SAL) in massimo 5 tranche, comprensiva dell’ultima a saldo.

Il rimborso del finanziamento agevolato a tasso zero decorre dal momento del completamento del piano di investimento.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Perché partecipare: vantaggi e impatti dell’iniziativa

Il bando ON 2025 rappresenta una concreta opportunità per chi vuole avviare o far crescere un’impresa in Italia. La possibilità di accedere a finanziamenti agevolati senza interessi e con quota a fondo perduto, unita all’assenza di garanzie per i progetti più piccoli, riduce drasticamente la barriera di ingresso al mondo dell’imprenditoria.

La misura promuove inoltre una maggiore inclusione femminile e giovanile nel tessuto economico nazionale, con particolare attenzione ai settori innovativi e sostenibili. Favorisce la creazione di nuove realtà produttive e di servizi in grado di generare occupazione e valore sul territorio.

Conclusioni: come iniziare subito il percorso

Per partecipare al bando ON 2025, è fondamentale muoversi rapidamente: trattandosi di una misura a sportello, le domande saranno valutate in ordine di arrivo fino a esaurimento fondi. È quindi consigliabile:

  • Predisporre in anticipo un business plan ben strutturato

  • Raccogliere tutti i documenti richiesti

  • Registrarsi e avviare la procedura sulla piattaforma Invitalia

Con un piano chiaro, una visione concreta e i requisiti in regola, il Bando ON può rappresentare il trampolino di lancio per nuove imprese italiane guidate da giovani e donne, pronte a innovare e crescere.





Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio