di Massimiliano Catapano
È un’occasione concreta per le imprese campane che vogliono guardare avanti e puntare sull’innovazione. Con l’Avviso STEP (Sviluppo di Tecnologie Strategiche in Campania), la Regione lancia una misura da 50 milioni di euro destinata a sostenere chi investe in settori strategici come la transizione ecologica, il digitale e le biotecnologie. Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, con un investimento minimo richiesto pari a 2,5 milioni di euro. L’iniziativa si rivolge a tutte le imprese, di qualsiasi dimensione, sia singole che in forma aggregata, purché abbiano – o intendano aprire – una sede operativa attiva sul territorio regionale.
Tecnologie strategiche per il futuro della Campania
L’obiettivo dell’Avviso STEP è ambizioso ma chiaro: rafforzare le catene del valore strategiche, sostenere l’autonomia produttiva e ridurre la dipendenza tecnologica da fornitori esterni. Le imprese potranno presentare progetti relativi a:
– tecnologie digitali e deep-tech;
– soluzioni green e ad alta efficienza energetica;
– biotecnologie applicate all’industria, all’agricoltura e alla sanità.
Spese ammissibili e attività finanziabili
Il fondo coprirà diverse tipologie di interventi, tra cui:
– acquisto di suolo aziendale, impianti, macchinari, attrezzature e beni immateriali;
– opere murarie funzionali al progetto;
– costi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
– personale dedicato, consulenze specialistiche e uso di immobili specifici.
Un supporto dedicato alle imprese: lo Sportello fondi & imprese
A guidare le aziende nella fase di candidatura c’è lo Sportello fondi & imprese, promosso e coordinato dal consigliere comunale Dante Santoro, figura di riferimento per il territorio salernitano e da anni impegnato nel supporto concreto all’imprenditoria locale. Santoro, attuale capogruppo di “Prima Salerno”, ha dichiarato: “È il momento giusto per innovare e costruire un’economia più solida e autonoma. Lo sportello è a disposizione di chi vuole cogliere quest’opportunità con un progetto serio e lungimirante”.
Tempi stretti per candidarsi
Le imprese hanno 30 giorni di tempo dalla pubblicazione dell’Avviso per presentare la propria candidatura. Un tempo limitato che richiede preparazione e tempestività. Per ricevere assistenza, chiarimenti o prenotare un incontro con lo Sportello, è possibile contattare direttamente Dante Santoro tramite i suoi canali ufficiali o la pagina dedicata allo sportello fondi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link