Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OPPORTUNITA’ ED INCENTIVI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE –


Negli ultimi anni, il mondo dell’imprenditoria ha vissuto una trasformazione profonda, con un numero crescente di donne che scelgono di fondare e guidare imprese in settori sia tradizionali che innovativi. Secondo i dati dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere, nel 2023 si contano 1.325.000 imprese guidate da donne, rappresentando il 22,2% del totale delle aziende in Italia. Questo cambiamento non è solo il risultato di un’evoluzione culturale, ma anche della crescente accessibilità a strumenti digitali e modelli di business flessibili che rendono più agevole l’ingresso nel mercato.

L’Innovazione come Motore di Crescita

Le imprenditrici di oggi non si limitano a inserirsi nei settori esistenti, ma li stanno rivoluzionando attraverso approcci innovativi e sostenibili. L’adozione di tecnologie emergenti, l’attenzione alla digitalizzazione e la creazione di ecosistemi collaborativi sono alcuni degli elementi che stanno spingendo la crescita delle startup al femminile. Inoltre, molte di queste imprese si distinguono per un forte impegno verso l’economia circolare e la sostenibilità ambientale, contribuendo a un futuro più responsabile ed etico.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le startup femminili si concentrano in particolare nei settori della sanità (19,2%), fintech (18,5%) e sviluppo software (12,7%), dimostrando una crescente capacità di innovare in ambiti ad alto contenuto tecnologico.

Ostacoli Strutturali e Strategie di Superamento

Nonostante i progressi, le imprenditrici continuano a dover affrontare sfide significative, tra cui:

  • Bias di genere e stereotipi: le donne spesso si trovano a dover dimostrare con maggiore impegno le proprie competenze per essere prese sul serio in un mercato ancora dominato da uomini.
  • Bilanciamento vita-lavoro: le aspettative sociali e familiari possono rappresentare un ulteriore ostacolo alla scalabilità delle loro imprese.
  • Accesso ai capitali: le donne ricevono ancora una quota ridotta degli investimenti rispetto ai colleghi uomini, nonostante numerose ricerche dimostrino che le imprese femminili registrano alte performance in termini di redditività e crescita. A livello europeo, nel 2023, le startup guidate da donne hanno raccolto complessivamente 5,8 miliardi di euro in fondi di venture capital. L’Italia si distingue con una quota del 10,8% di questi investimenti, posizionandosi seconda solo alla Spagna (13,2%) e superando Francia e Regno Unito (10,4%) e Germania (8,8%).

Per superare queste barriere, molte istituzioni finanziarie e fondi di venture capital stanno sviluppando programmi mirati per facilitare l’accesso ai finanziamenti. Parallelamente, il crowdfunding, i network di mentorship e i programmi di accelerazione focalizzati sull’imprenditoria femminile stanno giocando un ruolo chiave nella creazione di un ecosistema più inclusivo e paritario.

Opportunità e Nuove Prospettive

Mai come oggi esistono strumenti concreti per sostenere l’imprenditoria femminile, fondi pubblici e privati, programmi di formazione mirati, tutte opportunità che stanno favorendo un ambiente più equo e favorevole alla crescita. Inoltre, l’aumento della consapevolezza sulla necessità di una maggiore diversity nelle aziende sta aprendo nuove opportunità di investimento e sviluppo.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Un trend emergente particolarmente rilevante è la crescente attenzione degli investitori verso la sostenibilità e l’innovazione sociale, due ambiti in cui le imprese guidate da donne stanno emergendo con modelli di business altamente competitivi e orientati al futuro. La stessa attenzione alla certificazione sulla Parità di Genere e le possibilità di finanziamento per tale certificazione rappresentano uno strumento importante per le imprese per dimostrare il loro impegno verso la parità di trattamento tra uomini e donne sul posto di lavoro, potendo ottenere cosi non solo un riconoscimento, ma un asset fondamentale verso un ambiente di lavoro più equo e giusto, che valorizzi il contributo di tutte le persone, indipendentemente dal genere. Inoltre, le aziende certificate possono migliorare la propria reputazione e attrarre talenti diversificati, contribuendo così a un’economia più sostenibile e responsabile.

Il Futuro dell’Imprenditoria Femminile

Con il consolidarsi di politiche di inclusione più efficaci e l’evoluzione tecnologica, il numero di donne che scelgono di lanciare un’impresa continuerà a crescere. La sfida principale sarà garantire un accesso equo alle risorse finanziarie e creare un ambiente in cui il talento e la visione imprenditoriale possano esprimersi senza ostacoli di genere.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati