Nel 2024 le imposte correnti pagate dalle famiglie sono aumentate di 19,5 miliardi di euro (+7,6% sul 2023)


Nel 2024 il reddito primario delle famiglie è aumentato di 49,5 miliardi di euro (+3,4%), con un apporto positivo generato dai redditi da lavoro dipendente (+41,6 miliardi di euro, +5,0%), dai redditi imputati per l’utilizzo delle abitazioni di proprietà (+7,9 miliardi di euro, +4,8%) e dai redditi derivanti dall’attività imprenditoriale (+1,4 miliardi di euro, +0,4%); in diminuzione i redditi da capitale finanziario (-1,4 miliardi di euro, -1,9%).

Il saldo degli interventi redistributivi ha sottratto alle famiglie 130,8 miliardi nel 2024

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Il saldo degli interventi redistributivi ha sottratto alle famiglie 130,8 miliardi di euro nel 2024, 14,3 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Le imposte correnti pagate dalle famiglie sono aumentate di 19,5 miliardi di euro (+7,6% rispetto al 2023), per la crescita del gettito dell’Irpef (+5,0%) e delle ritenute sui redditi da capitale e sul risparmio gestito (+67,1%). Per i contributi sociali versati dalle famiglie, nel complesso aumentati di 13,4 miliardi di euro (+4,3%), si registra un incremento dei contributi sociali effettivi pagati dai lavoratori autonomi (+6,9%, +2,9 miliardi di euro) e una diminuzione di quelli a carico dei lavoratori dipendenti (-0,7%, -0,3 miliardi di euro).

Le prestazioni sociali hanno registrato un incremento del 5,1%, pari a +23,3 miliardi di euro (+4,3%, +19,0 miliardi di euro nel 2023). La dinamica positiva delle prestazioni sociali è stata trainata dall’aumento delle pensioni e delle rendite erogate dagli enti di previdenza (+17,5 miliardi di euro rispetto all’anno precedente) e delle misure relative agli assegni familiari (+1,8 miliardi di euro), mentre si è registrata una riduzione dei sussidi per l’esclusione sociale (-1,6 miliardi di euro).

Nel 2024, per il venir meno delle agevolazioni edilizie legate al Superbonus, sono crollati i contributi agli investimenti erogati dalle amministrazioni pubbliche alle famiglie (-77,6 miliardi di euro rispetto al 2023); gli investimenti delle famiglie per l’acquisto e la manutenzione straordinaria delle abitazioni hanno registrato una diminuzione del 6,5% rispetto all’anno precedente (-8,8 miliardi di euro).

Loading…

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!