Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confai Mantova, Marco Speziali riconfermato presidente fino al 2028


image_print

Marco Speziali, imprenditore agromeccanico di Roncoferraro, è stato riconfermato presidente di Confai Mantova, il sindacato agricolo fondato nel 1936, che rappresenta le imprese agromeccaniche e agricole. Speziali, 63 anni, resterà in carica per il quadriennio 2025-2028. È presidente dal 2001 e consigliere dell’associazione nazionale Cai Agromec. Il Consiglio direttivo dell’organizzazione ha riconfermato anche il vicepresidente Guido Cecchin di Marcaria, anch’esso riconfermato.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Il comparto agromeccanico ha di fronte a sé alcune sfide significative: i cambiamenti climatici, la tutela della biodiversità, la difesa del suolo dagli effetti della desertificazione, una sostenibilità che deve essere declinata concretamente negli aspetti ambientali, sociali ed economici per garantire il necessario ricambio generazionale – spiega Marco Speziali -. Come organizzazione abbiamo il compito di accompagnare la crescita del comparto in un momento complesso anche sul piano geopolitico, con scenari inaspettati che potrebbero avere ripercussioni anche dal punto di visto dell’agricoltura”.

La formazione verso un percorso di digitalizzazione delle imprese agricole e agromeccaniche, l’attenzione alla sicurezza sul lavoro e l’equiparazione dell’imprenditore agromeccanico a quello agricolo per superare un contesto ad oggi penalizzante per chi offre servizi professionali per conto terzi rientreranno nelle missioni del mandato assunto dal presidente Speziali e dal nuovo Consiglio direttivo.

Marco Speziali conduce un’impresa agromeccanica fondata alla fine dell’Ottocento a Barbassolo di Roncoferraro, in provincia di Mantova, ed è considerato, per le tecnologie adottate e il numero di mezzi all’avanguardia utilizzati, uno dei più importanti contoterzisti agricoli italiani. Pioniere dell’agricoltura di precisione, ha ampliato la gamma dei servizi rivolti non soltanto alle imprese agricole, ma a tutta la catena di approvvigionamento, declinando così in maniera completa il concetto di multifunzione nel settore primario.

Il Consiglio direttivo 2025/28. I consiglieri, oltre a Marco Speziali e Guido Cecchin sono: Luca Azzini, Umberto Baccolo, Andrea Borrini, Bruno Bertazzoni, Giuseppe Cavazzini, Giorgio Cressoni, Elia Ferrari, Massimo Miorali, Vinicio Sarzi Sartori, Edo Simonini, Lauro Tonini e Alessandro Vincenzi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Revisori dei conti: Luigi Dall’Oca (presidente), Gianluca Bigliardi, Lanfredi Luciano (effettivi). Luca Benaglia e Galeazzi Sergio (supplenti).

image_pdfimage_print






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese