AGI – Il Giappone continuerà a fare forti pressioni affinché gli Stati Uniti lo esentino dai dazi sulle auto: lo ha dichiarato il primo ministro Shigeru Ishiba, promettendo al contempo di adottare le misure necessarie per attenuare l’impatto sull’economia e sull’occupazione.
L’economia, dipendente dalle esportazioni, potrebbe subire un duro colpo a causa dei dazi del 25% sulle importazioni di automobili annunciati la scorsa settimana dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha anche promesso per dopodomani nuove tariffe reciproche destinate a tutti i Paesi.
“Il governo negozierà con le imprese che si trovano in difficoltà economiche”, ha detto Ishiba in una conferenza stampa. “L’esecutivo negozierà al più presto con la coalizione di governo le misure specifiche che possiamo adottare per rispondere”, ha aggiunto, nel caso in cui il Giappone venga colpito da dazi più elevati.
Nel dettaglio il Giappone istituirà mille “sportelli di consultazione” per aiutare le aziende colpite dall’offensiva doganale statunitense, ha spiegato il primo ministro giapponese. Inoltre Ishiba ha affermato che “faremo tutto il possibile” per aiutare le piccole e medie imprese a ottenere finanziamenti dopo l’entrata in vigore dei dazi statunitensi.
“Il Giappone è il maggior fornitore di investimenti (stranieri) agli Stati Uniti. Per questo motivo, continueremo a fare pressioni per ottenere l’esenzione del Giappone” da questi nuovi dazi doganali, ha insistito. “Se riterrò necessario visitare personalmente gli Stati Uniti, non esiterò un secondo a farlo”, ha assicurato.
Venerdì scorso, il primo ministro giapponese aveva detto che la posizione di Trump sulla politica commerciale era “difficile da capire” dopo l’annuncio di tasse su auto e parti importate.
“Quello che il Presidente Trump sta cercando di dire è che ci sono amici e nemici, e che gli amici possono essere più duri (dei nemici). È molto difficile da capire”, ha commentato Ishiba.
Il Giappone è uno dei Paesi con il maggior surplus commerciale con gli Stati Uniti, con un’eccedenza di 68,5 miliardi di dollari lo scorso anno, secondo i dati ufficiali statunitensi. L’industria automobilistica rappresenta quasi un terzo delle esportazioni giapponesi verso gli Stati Uniti ed è un settore importante per l’economia dell’arcipelago, in quanto rappresenta tra l’8 e il 10% dei posti di lavoro nel settore.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link