in GU il Decreto che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese – ANCE


Il Governo ha deciso di concedere più tempo alle imprese per adeguarsi all’obbligo di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali, previsto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213.

L’obbligo sarebbe dovuto entrare in vigore il 31 marzo 2025, ma con il nuovo Decreto Legge n. 59 del 31 marzo 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/3/2025), è stata concessa una seconda proroga.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il Governo ha rilevato che la maggior parte delle imprese obbligate a stipulare l’assicurazione obbligatoria (circa il 95%) sono microimprese e che il termine del 31 marzo sarebbe troppo ravvicinato per permettere una valutazione adeguata delle offerte disponibili sul mercato.

Il Decreto prevede, pertanto, una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa prendendo come riferimento i parametri previsti dalla Direttiva (UE) 2023/2775. Resta fermo il termine per le grandi imprese per le quali però ci sarà un periodo di tolleranza di 90 giorni durante il quale il mancato adempimento non sarà valutato ai fini dell’eventuale perdita di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche.

Il Decreto inizierà a breve l’esame in Parlamento per la conversione in legge. Durante questo iter, si auspica che possano essere apportate modifiche utili a chiarire meglio alcuni aspetti poco chiari, tra cui, in particolare, i profili sanzionatori e le relative conseguenze.

Di seguito il prospetto con le scadenze aggiornato in base al D.L. 59/2025:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

 

Per informazioni rivolgersi a:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento