Il percorso di elettrificazione e digitalizzazione di Loccioni


Una collaborazione che guarda all’innovazione nella gestione degli edifici, nell’energia e nella mobilità: la sinergia avviata nel 2010 tra Schneider Electric e Loccioni, impresa marchigiana produttrice di sistemi di misura e controllo qualità, compie ulteriori passi avanti. Nel 1968, un giovane contadino-elettricista di nome Enrico, insieme alla moglie Graziella, gettava le basi di quella che sarebbe diventata Loccioni. Un’azienda oggi in grado di dialogare con i big mondiali dell’automotive e dell’aerospace, dell’energia e del medicale.

La mission di migliorare qualità, sicurezza e sostenibilità dei processi industriali non è mai stata un semplice obiettivo “finanziario”. Bensì, una visione più ampia e connessa del benessere delle persone e del pianeta. Si colloca in questo percorso la relazione con Schneider Electric, che dal 2010 accompagna l’elettrificazione e la digitalizzazione di Loccioni. Ultima tappa di questa evoluzione, l’infrastruttura per la mobilità elettrica. Ripercorriamo le principali tappe di questa partnership.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Primo passo, la costruzione del Leaf Lab di Loccioni nella sede di Angeli di Rosora in provincia di Ancona. Un laboratorio di 6000 mq in classe A+ e cervello della micro-grid dell’impresa, supportato dalle tecnologie per la distribuzione elettrica e il building management di Schneider Electric. Oggi la Leaf Community, che conta 6 laboratori e alcune foresterie sulle due sponde del fiume Esino, è completamente elettrificata. Non solo, è alimentata da energia rinnovabile autoprodotta da quattro micro-centrali idroelettriche (totale 174 kW) e da 14 impianti fotovoltaici a tetto (oltre 1,8 MW).

Architettura green che garantisce a Loccioni la completa autosufficienza in alcuni periodi dell’anno. Schneider si è confermata al fianco di Loccioni anche in altri progetti: dal revamping di Lab 1 e Lab 2 alla realizzazione dei nuovi Lab 5 e Lab 6. Oltre alla fornitura di infrastrutture fisiche per i due data center aziendali.

La piattaforma EcoStruxure Building Operation operativa in Loccioni

EcoStruxure per la digitalizzazione di Loccioni

Il cuore della digitalizzazione di Loccioni è la piattaforma di gestione degli edifici EcoStruxure Building Operation. Alimentata dai dati provenienti da building e distribuzione elettrica e in grado di operare in sinergia con l’energy management sviluppato internamente. La scalabilità e l’apertura della piattaforma hanno permesso di integrare, in un’unica interfaccia, anche altri edifici e strutture della Leaf Community. Una sorta di laboratorio a cielo aperto per la decarbonizzazione. Dove la comunità di lavoro abita, lavora, si sposta e studia a impatto zero. Il complesso organismo di Loccioni è monitorato da una control room centralizzata.

La più recente rappa della collaborazione riguarda infine l’infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica. Loccioni è infatti la prima realtà industriale italiana a installare una colonnina di ricarica ultrarapida EVlink Pro DC di Schneider Electric. La cui potenza di 150 KW consente una ricarica completa dell’auto elettrica in appena mezz’ora. Ma la vera innovazione sta nel software EcoStruxure EV Charging Expert. Uno strumento che non si limita a gestire la ricarica, ma orchestra l’intero processo energetico. Gli operatori possono infatti scegliere di utilizzare esclusivamente l’energia prodotta in loco, ottimizzando l’autoconsumo.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Colonnina di ricarica ultrarapida EVlink Pro DC presso Loccioni
La colonnina di ricarica ultrarapida EVlink Pro DC di Schneider installata presso Loccioni

“Se il secolo XX è stato l’epoca della carbonizzazione, il secolo che stiamo vivendo sarà quello della decarbonizzazione. Valore, innovazione, lavoro e benessere arrivano dalle entusiasmanti opportunità della transizione energetica”, afferma Enrico Loccioni. Gli fanno eco le parole di Giancarlo Terzi, VP Home & Distribution – Power Product di Schneider Electric: “comprendere le sfide dei nostri clienti è essenziale per guidare le nostre scelte. Continuiamo ad accompagnare la nuova era dell’energia aiutando le imprese a rispettare le normative europee, accelerare l’elettrificazione e promuovere la sostenibilità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.