Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

fondo perduto da 100 mila euro PMI femminili • Incentivimpresa


Il Bando Donne e Impresa è una misura della Regione Lazio pensata (com’è facile intuire) per incentivare lo sviluppo delle piccole e medie imprese femminili nel territorio laziale. Una misura per la imprenditoria femminile che si rivolge non solo allo sviluppo delle realtà già esistenti, ma anche a coloro che vogliono dare vita a una nuova impresa.

Microcredito

per le aziende

 

Adesso capiamo come funziona il Bando Donne e Impresa della Regione Lazio: chi sono i beneficiari della misura, come funziona il bonus, cosa è possibile finanziare e quali scadenze vanno rispettate per ottenere i fondi.

Chi può accedere al bando Donne e Impresa

Come detto, il bando Donne e Impresa si rivolge alle PMI femminili del territorio. A ciascun beneficiario può essere finanziato un solo progetto. L’unica condizione è quella di avere una sede operativa nel Lazio entro la data della richiesta di erogazione a saldo. Ma cosa si intende precisamente con la definizione di “piccole e medie imprese femminili”?

Bando Donne e Impresa: le PMI femminili

Per ottenere i fondi del bando Donne e Impresa bisogna essere una piccola e media impresa femminile. Rientrano in questa categoria:

  • le lavoratrici autonome;
  • le imprese individuali guidate da una donna;
  • le società cooperative, le società di persone, le società di capitale o gli studi associati in cui almeno il 60% dei soci sia composto da donne (per le società di capitali serve che i 2/3 delle quote siano posseduti da donne).

Bando Donne e Impresa: contributo a fondo perduto

Non l’abbiamo ancora detto: il bando Donne e Impresa eroga finanziamenti a fondo perduto. L’importo massimo del bonus è pari a 100 mila euro e viene calcolato in percentuale sulle spese ammissibili del progetto: da un minimo del 30% a un massimo del 60%. Entro dodici mesi dall’approvazione, i progetti devono necessariamente essere conclusi e rendicontati.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Per quel che riguarda le spese sostenibili, con il bando Donne e Impresa della Regione Lazio è possibile finanziare:

  • Le spese per adeguare la sede dell’impresa;
  • Spese per soluzioni digitali (anche canoni e spese materiali);
  • Costi per l’acquisto di servizi.

Ultima precisazione: il bando Donne e Impresa premia, in fase di valutazione dei progetti, quelli che richiedono una minore percentuale di contributo, quelli presentati da PMI con età media più bassa, quelli che prevedono l’impiego di un maggior numero di persone.

Bando Donne e Impresa: domande e scadenze

La presentazione della domanda di partecipazione al Bando Donne e Impresa è possibile dalle 12:00 del 15 aprile 2025, fino al 3 giugno 2025 alle ore 17:00. La piattaforma di riferimento è GeCoWEB Plus, mentre i chiarimenti possono essere chiesti all’indirizzo e-mail [email protected].



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta