Ebury presenta Ebury Connect, la soluzione fintech che accelera la digitalizzazione delle imprese e la crescita oltre confine « LMF Lamiafinanza


Lanciata in modalità Beta nel 2024, la nuova soluzione fintech di Ebury consente di automatizzare i pagamenti cross-border;

Anche il segmento B2B2C sta registrando una forte espansione, grazie alla possibilità per i partner fintech di integrare facilmente la piattaforma con sistemi ERP e API.

Ebury, società fintech specializzata in pagamenti e incassi internazionali, soluzioni di gestione del rischio cambio e finanziamenti all’importazione, presenta Ebury Connect, la nuova soluzione per rivoluzionare i pagamenti cross-border. La piattaforma, lanciata in versione beta a luglio 2024, offre un’infrastruttura integrata che migliora efficienza, scalabilità e controllo del flusso di cassa, rispondendo alle esigenze delle aziende (B2C) e dei partner fintech (B2B2C).

In un’economia sempre più globalizzata, la gestione della tesoreria e dei flussi finanziari internazionali è una priorità per le imprese. La crescita dell’e-commerce, l’evoluzione dell’open banking e la digitalizzazione finanziaria hanno reso ancora più centrale l’integrazione tra sistemi di pagamento e contabilità. Le aziende si trovano spesso a gestire flussi complessi in più valute, riconciliare manualmente migliaia di transazioni e affrontare costi operativi elevati, rallentando così le operazioni strategiche.

Microcredito

per le aziende

 

I dati parlano chiaro: il settore dei pagamenti transfrontalieri è in forte crescita, con un volume previsto di 392,01 miliardi di dollari entro il 2033 e un tasso di crescita annuo del 7,5%[1]. Tuttavia, le commissioni elevate (68%), i tempi amministrativi (20%) e le frodi (tasso di crescita annuo del 15%)[2] rimangono sfide importanti per le imprese.

Anche i consumatori richiedono metodi di pagamento internazionali più sicuri: il 70,2% dei carrelli viene abbandonato a causa di costi aggiuntivi, account richiesti e siti web inaffidabili[3].

Parallelamente, cresce l’interesse per l’Open Banking[4], con il 49,2% degli utenti italiani che hanno almeno un conto connesso e l’86% delle banche che prevede di utilizzare le API aperte[5]. In questo contesto, la compliance normativa resta complessa, ma l’introduzione del Regolamento FIDA può segnare un punto di svolta, trasformandola in un vantaggio strategico grazie alla condivisione regolamentata dei dati finanziari.

Ebury Connect si inserisce perfettamente in questo scenario, offrendo alle imprese una piattaforma innovativa che permette di automatizzare e semplificare i pagamenti internazionali, riducendo costi operativi e migliorando la gestione della tesoreria. Grazie a integrazioni avanzate con API, ERP, Open Banking, SFTP e connessioni Host-to-Host (H2H), le aziende possono collegare direttamente i sistemi finanziari con le piattaforme di pagamento, aumentando flessibilità e sicurezza.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La soluzione è progettata non solo per le aziende che operano direttamente con Ebury, ma anche per il mercato B2B2C. I partner fintech possono infatti offrire ai loro clienti servizi di pagamento cross-border tramite soluzioni white-label, integrabili facilmente con software come Netsuite e Xero. Questa integrazione consente alle aziende di processare pagamenti direttamente dai loro ERP, ottimizzare la gestione della liquidità e ridurre i tempi di riconciliazione contabile.

“La digitalizzazione della finanza aziendale è una priorità per le imprese che vogliono crescere a livello globale. Ebury Connect non è solo una soluzione tecnologica, ma un partner strategico che supporta le aziende nella trasformazione digitale e nella gestione efficiente dei pagamenti internazionali. Grazie a questa piattaforma, le imprese e i nostri partner possono offrire soluzioni di pagamento digitali personalizzate, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi”, afferma Tomaso Papetti, Global Head of API di Ebury.

Ebury

Ebury è un’azienda fintech leader a livello mondiale che consente alle imprese di commerciare e crescere a livello internazionale. Offre una suite completa di prodotti, tra cui pagamenti e incassi internazionali, gestione del rischio FX e finanziamenti alle importazioni.

Fondata nel 2009 da Juan Lobato e Salvador García, Ebury è una delle fintech globali a più rapida crescita, con oltre 1.700 dipendenti in 43 uffici in 29 mercati. Nell’anno fiscale 2023, Ebury ha eseguito transazioni per oltre 29,7 miliardi di euro.

Ebury è regolamentata come istituto di pagamento dalla Banca Nazionale del Belgio (NBB), che le consente di ottenere la licenza per offrire i propri servizi in tutti gli Stati membri del SEE, ed è sostenuta da investitori di alto livello, tra cui Banco Santander che detiene la maggioranza delle azioni.

Per maggiori informazioni:

https://ebury.com/api/

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese