(ARC) Economia: Regione, politiche attive per imprenditoria giovanile


(AGENPARL) – Roma, 1 Aprile 2025

(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 Capriva del Friuli, 1 apr – La Regione ? a fianco dei giovani
per sostenerli nell’avvio di attivit? imprenditoriali e a fianco
delle aziende che ricercano personale specializzato da assumere.
Assieme a queste politiche sono tuttavia necessarie ulteriori
azioni, a livello nazionale, per rendere il nostro Paese pi?
appetibile verso le nuove generazioni, le cui aspettative verso
il lavoro sono profondamente mutate negli ultimi decenni.
Questo, in sintesi, il messaggio portato dall’assessore regionale
alle Attivit? Produttive e Turismo alla conferenza stampa
organizzata oggi a Capriva del Friuli da Confcommercio Fvg, in
cui sono state presentate le indagini curate da Format Research
sul primo trimestre 2025 e sull’incidenza degli under 35 nel
Terziario.
Dalla ricerca emerge che il 68,2% delle imprese del commercio e
del turismo del Friuli Venezia Giulia impiega occupati giovani
under 35 anni. In media, i lavoratori “giovani” costituiscono il
36% del totale dell’organico dell’impresa, arrivando al 41%
presso le imprese del turismo, mentre a livello nazionale
l’incidenza degli under 35 sul totale degli occupati si ferma al
23%. Il 60% dei giovani occupati ? inquadrato con un contratto a
tempo indeterminato.
Al netto di una ormai persistente difficolt? delle imprese a
trovare personale qualificato, ha commentato l’assessore
regionale, il Friuli Venezia Giulia si conferma un territorio che
offre pi? opportunit? di lavoro ai giovani, tanto pi? nel settore
del turismo e del commercio, che si conferma trainante per
l’economia regionale.
L’assessore ha inoltre ribadito la necessit? di sostenere non
soltanto le assunzioni, ma anche l’imprenditoria giovanile,
favorendo l’ingresso di nuove figure nei ruoli apicali e di
gestione delle aziende.
Con questo fine, l’esponente della Giunta regionale ha annunciato
che dal 15 maggio al 16 giugno 2025 la Regione aprir? un nuovo
canale contributivo a fondo perduto dedicato alle start-up
innovative, con una dotazione di due milioni di euro. L’obiettivo
? di promuovere e sostenere gli investitori proprio nelle fasi di
avvio e sviluppo di nuove imprese innovative regionali, favorendo
programmi di crescita pluriennali nei settori pi? avanzati
tecnologicamente nell’ambito del sistema manifatturiero e del
terziario del Friuli Venezia Giulia.
Focalizzandosi sull’imprenditoria giovanile, ovvero su quelle
aziende in cui la partecipazione di persone under 35 anni ?
complessivamente superiore al 50%, l’assessore ha evidenziato che
le imprese giovanili del Friuli Venezia Giulia sono 7.109 e
prevalentemente orientate ai settori dei servizi (29,1%), del
commercio all’ingrosso e al dettaglio (19%) e delle costruzioni
(16,6%).
ARC/PAU/pph
011245 APR 25

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio