POLIZZE CATASTROFALI, L’OBBLIGO SLITTA A FINE ANNO


POLIZZE CATASTROFALI, L’OBBLIGO SLITTA A FINE ANNO

Dopo settimane di confronto, il Governo ha ceduto e ha concesso una doppia proroga rispetto alle polizze catastrofali. In scadenza in questi giorni di fine mese , per le medie imprese la scadenza slitta al 1 ottobre 2025 mentre per le piccole e micro imprese l’obbligo è per il 1 gennaio 2026. Stiamo parlando dell’obbligo di stipula di polizze contro le catastrofi legate ai cambiamenti climatici. Il Governo al posto di mettere mano al portafoglio, che poi sarebbe il nostro ha deciso di fare un bel regalo lasciando oneri e onori alle Assicurazioni. Da assicurare; terreni, fabbricati,impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, rispetto a; inondazioni ed esondazioni, alluvioni, sismi e frane. Grandine, trombe d’aria e bombe d’acqua, sono da assicurare a parte aumentando così l’esborso. Altro punto da chiarire è che nel caso di affitto , il locatario paga la polizza mentre la copertura assicurativa va totalmente al proprietario dell’immobile. Non tutto però è da buttare, al momento infatti le Associazioni di Categoria plaudono la scelta o meglio concessione del Governo in attesa anche di avere notizie sugli indennizzi promessi anche ai privati per i danni alluvionali dello scorso anno.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Contabilità

Buste paga