il cantiere in via Verolengo per la prima scuola 0-6 anni


“Sono venuta qui oggi per appurare di persona come veniva costruito un edificio che aspettiamo da tanto!”

La scuola sentita come bene comune e quindi partecipata anche nella sua fase di cantiere. Il progetto è quello di via Verolengo che accoglierà la scuola materna e l’asilo nido attualmente ospitati in via Orvieto: 3 milioni di euro, 12.000 mq di superfice per il primo dei due poli 0-6 che la città di Torino sta realizzando con i fondi del Pnrr.

“Un polo unico che accompagni i bambini da 0 a 6 anni, con un’ottica educativa molto avanzata di collaborazione tra nido e scuola dell’infanzia – spiega Carlotta Salerno, assessora alle Periferie e alle Politiche giovanili -. Spazi nuovi, pensati esclusivamente per loro secondo le più moderne concezioni pedagogiche educative”.

Il progetto

Uno spazio flessibile per consentire l’incontro e la socializzazione, una scuola che dia continuità a tutto il ciclo precedente alle elementari togliendo ai genitori le ansie per le iscrizioni. Un edificio a “energia quasi zero” come da standard europeo con livelli di prestazione energetica molto elevati.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“I pannelli solari per 65 kw coprono la gran parte del fabbisogno energetico massimo di questo edificio”, aggiunge Ugo Quattroccolo, architetto e progettista.

Solo una delle circa 90 scuole del futuro di Torino che stanno nascendo grazie ai fondi europei, con un’attenzione particolare alle periferie urbane.

“Bambine e bambini se sono in mezzo al bello capiscono di meritarlo e di poter lottare per avere il bello e quindi lavorare sui quartieri più fragili ci permette di dare un messaggio chiaro, loro valgono e sono importanti”, conclude Salerno.
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio