Eolie in affanno : viaggiare costa sempre di più, residenti e turismo al limite


È un grido d’allarme  quello che si leva dalle Eolie stretto nella morsa di rincari insostenibili per i trasporti marittimi. I Consiglieri Comunali del Comune di Lipari , prima firmataria Lucy Iacono con Russo, Portelli, Orto Sabatini, Dante, Rifici, Santamaria, hanno indirizzato un’interrogazione urgente ai Ministeri competenti, alla Regione Sicilia e agli stessi operatori del settore, denunciando l’imminente scattare di ulteriori aumenti tariffari a partire dal 1° Aprile 2025 per i collegamenti via nave e aliscafo. Una stangata che rischia di infliggere un duro colpo alla già fragile economia locale e di compromettere il diritto alla mobilità dei residenti.

Le premesse dell’atto sono un quadro desolante della situazione insulare: difficoltà logistiche intrinseche, dipendenza vitale dai trasporti marittimi per beni essenziali e servizi, e una preoccupante erosione dei diritti costituzionali come la mobilità e la continuità territoriale. I consiglieri sottolineano con forza i tagli alle linee essenziali, come la riduzione della frequenza del collegamento nave Lipari-Milazzo e il dimezzamento della linea Napoli-Milazzo, che hanno già isolato ulteriormente le isole.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’annunciato incremento delle tariffe, che si aggiunge ai rincari già subiti nel corso del 2024, viene percepito come un’ulteriore mazzata per i cittadini, per il tessuto commerciale e per il settore turistico, motore primario dell’economia eoliana , Il peso dei maggiori costi del trasporto via nave si traduce inevitabilmente in un aumento generalizzato dei prezzi, dai beni di prima necessità ai carburanti, rendendo la vita quotidiana sempre più proibitiva.

Alcuni consiglieri firmatari delle nota

“Garantire una fruizione equa e sostenibile ai trasporti marittimi è un imperativo”, tuonano i consiglieri, evidenziando come questi aumenti penalizzino in modo inaccettabile chi vive e lavora sulle isole minori, costringendo spesso gli eoliani a spostarsi sulla terraferma per accedere a cure mediche sempre più carenti sul territorio.

Le preoccupazioni espresse nell’interrogazione sono tangibili: si teme un’accelerazione dello spopolamento delle isole più periferiche, già afflitte dalla perdita di servizi fondamentali, dall’aumento della disoccupazione e dalla chiusura di attività commerciali. L’impennata dei costi essenziali rischia di vanificare gli sforzi di rilancio del turismo, già messo a dura prova da molteplici fattori.

La nota della Società di Navigazione Siciliana, che giustifica gli aumenti come “unico meccanismo di riequilibrio economico della convenzione” con il Ministero, non placa l’indignazione dei rappresentanti locali, che ora chiedono risposte concrete e urgenti al Governo e alla Regione.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Le richieste formulate nell’interrogazione sono chiare e dirette:

  1. Misure di sostegno economico per mitigare l’impatto dei rincari su residenti e imprese, in un contesto economico già fortemente compromesso.
  2. Revisione urgente della convenzione con le compagnie di navigazione per ripristinare condizioni più favorevoli al trasporto marittimo, soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica.
  3. Azioni concrete da parte del Governo nazionale e regionale per garantire la continuità territoriale e il diritto alla mobilità dei cittadini insulari, troppo spesso ostacolati da tagli ai servizi, costi elevati e interruzioni dei collegamenti dovute alle avverse condizioni meteo.

L’attesa di un riscontro rapido e di interventi risolutivi è palpabile tra la popolazione eoliana, consapevole che il futuro delle proprie isole passa anche dalla capacità di garantire collegamenti marittimi accessibili e efficienti. La palla ora passa alle istituzioni, chiamate a dimostrare con i fatti di aver compreso la gravità della situazione e l’urgenza di tutelare un patrimonio naturalistico e umano di inestimabile valore.

La richiesta d’intervento urgente alle istituzioni



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione