Il futuro del settore delle costruzioni “dipende dalla capacità di integrare sostenibilità, innovazione e semplificazione. In questo percorso, il Governo è al fianco delle imprese che investono e contribuiscono alla crescita del Paese”. Così il viceministro all’ambiente Vannia Gava nel suo intervento per gli ottant’anni di Ance Siena. “È fondamentale, a mio avviso, fornire agli investitori uno strumento stabile e certo. Stiamo lavorando con il Mef per riorganizzare il sistema degli incentivi fiscali, con un focus specifico sul risparmio energetico e idrico, nonché sulla circolarità dei materiali”, ha proseguito. “Insieme alla Direzione Efficienza energetica, stiamo finalizzando la riforma del conto termico, del Fondo nazionale per l’efficienza energetica e del Prepac – ha proseguito-. Si tratta di strumenti di grande importanza, con un impatto economico di oltre un miliardo di euro l’anno, che favoriscono gli interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici, privati e nelle imprese, valorizzando al contempo le migliori tecnologie disponibili”. (AGI)
SI2/DIS
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link