Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sciacca. Desertificazione commerciale, Bellanca chiede sostegno a imprese


Contrastare la desertificazione commerciale, sostenere le imprese e rilanciare i settori produttivi del  centro storico di Sciacca.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Per il consigliere e presidente della commissione bilancio Filippo Bellanca è necessario affrontare la problematica della progressiva riduzione delle attività economiche nel centro storico cittadino, ed in particolare nella via Giuseppe Licata e in corso Vittorio Emanuele. Nel contesto di un dialogo costante con la cittadinanza ed alla ricerca di possibili interventi di competenza delle istituzioni cittadine, dichiara Bellanca, ho verificato che analoghi problemi sono stati affrontati in altre città con un’azione politica e finanziaria che potrebbe invertire questa tendenza e incentivare l’apertura di nuove imprese. Sull’esempio di tanti enti locali, ed in particolare del Comune toscano di Massa, 61 mila abitanti, il presidente della commissione bilancio del Consiglio Comunale propone l’istituzione di un contributo a fondo perduto destinato ad incentivare nuove aperture commerciali e migliorare quelle esistenti nella via Giuseppe Licata e in corso Vittorio Emanuele. Ritiene che si possa trattare di un’opportunità concreta per riqualificare il centro storico; sostenere il commercio locale, con un impatto positivo sull’economia cittadina; potenziare l’offerta turistica e commerciale, valorizzando le risorse dell’imposta di soggiorno; promuovere l’innovazione e l’occupazione, con particolare attenzione a giovani e donne imprenditrici. Il finanziamento sarebbe garantito tramite imposta di soggiorno (previa verifica della fattibilità tecnica) o risorse del bilancio comunale. Sulla tematica Filippo Bellanca intende coinvolgere tutto il consiglio comunale



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese