Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un nuovo schema di obbligazioni di guerra coinvolge i francesi nel riarmo militare – Euractiv Italia


I francesi potrebbero presto affrontare le loro preoccupazioni belliche con i soldi dei loro conti in banca, ciò grazie a un nuovo schema che consentirà loro di diventare investitori diretti nel riarmo militare.

Il ministro dell’Economia francese, Eric Lombard, ha annunciato la scorsa settimana che la banca pubblica d’investimento della Francia, BpiFrance, aprirà un nuovo fondo fino a 450 milioni di euro per permettere ai cittadini di investire nelle aziende della difesa “a lungo termine”.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

È richiesto un investimento minimo di 500 euro e i guadagni – che non sono garantiti – non potranno essere ritirati per cinque anni.

L’annuncio arriva dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato all’inizio del mese che il Paese non era pronto a reintrodurre la coscrizione, ma che voleva “esaminare modi per mobilitare i civili”.

Il nuovo piano di investimento personale, che non offre un tasso di rendimento fisso, rappresenta un’opportunità per i francesi di diventare “azionisti diretti di aziende del settore della difesa” con “investimenti a lungo termine”, ha affermato Lombard la scorsa settimana. Sarà possibile investire direttamente nel fondo “o tramite polizze assicurative sulla vita”, ha aggiunto.

“Altre aziende private, fondi di investimento e banche offriranno ai loro clienti prodotti adeguati” ha dichiarato Lombard all’emittente TF1 dopo l’annuncio.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Si prevede che i cittadini potranno iniziare a sottoscrivere il piano a partire dalla seconda metà di quest’anno.

Un investimento attraente per il cittadino medio?

L’interesse iniziale per il fondo d’investimento sembra piuttosto alto tra una popolazione che, secondo un recente sondaggio di BFM TV, è favorevole ad aumentare o mantenere il sostegno della Francia all’Ucraina.

“Al ministero, non abbiamo mai ricevuto così tante lettere dai nostri connazionali che chiedono come possano aiutare” ha dichiarato di recente il ministro delle Forze Armate francesi Sébastien Lecornu, secondo quanto riportato da Ouest-France.

Il fondo “investirà direttamente nelle aziende della difesa” ha affermato la scorsa settimana il direttore generale di Bpifrance, Nicolas Dufourcq, durante un incontro tra investitori e imprese del settore.

L’obiettivo del fondo è sostenere la “base industriale e tecnologica della difesa” francese, che comprende nove grandi gruppi come Dassault Aviation, Safran, Thales e Airbus, oltre a più di 4.500 piccole e medie imprese, ha dichiarato il Ministero dell’Economia.

Le principali banche francesi hanno confermato il loro sostegno all’industria della difesa e la loro disponibilità a finanziare le esigenze previste del settore.

[EPD]

Leggi qui l’articolo originale

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere