Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Con “Donne e Impresa” finanziamenti da 100.000 euro per le imprese rosa


Si colora sempre più di rosa l’imprenditoria del Lazio. Un obiettivo, perseguito dalla Regione, grazie anche “Donne e impresa”, un nuovo bando finanziato con i fondi europei, per sostenere la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese femminili. Un’ulteriore spinta per renderle concorrenziali e farle crescere. Il plafond da distribuire conta su tre milioni di euro e le vincitrici del bando potranno ottenere fino a 100mila euro di contributi a fondo perduto. Finanziamenti utili non solo a sostenere le nascite di nuove imprese al femminile, ma anche a ristrutturarle ed ampliarle. Le domande dovranno essere presentate dal 15 aprile al 3 giugno, da lavoratrici autonome, imprese individuali a conduzione femminile, o anche società di persone e cooperative con una prevalenza rosa nella governance. 

La scelta di promuovere l’imprenditoria femminile sta premiando la nostra regione, al terzo posto in Italia per numero assoluto di queste attività

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Nel servizio di Mariella Anziano l’intervista a Roberta Angelilli, vicepresidente Regione Lazio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta