Le rivendicazioni salariali di infermieri, operatori socio-sanitari (OSS) e altre figure professionali del settore sanitario in Italia sono al cuore delle attuali trattative sindacali e delle nuove proposte legislative.
Secondo le proposte avanzate dai sindacati, gli aumenti mensili desiderati sono i seguenti:
- Infermieri e infermieri pediatrici: 200 euro
- Professionisti sanitari, ostetriche e fisioterapisti: 150 euro
- Operatori socio-sanitari (OSS), personale amministrativo e tecnici: 100 euro
Queste cifre riflettono le aspettative dei professionisti del settore per adeguare gli stipendi al costo della vita e riconoscere l’importanza del loro ruolo nel sistema sanitario nazionale. Tuttavia, è importante notare che tali importi sono oggetto di discussione e non sono stati ancora ufficialmente confermati.
Nel contesto del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il comparto Sanità relativo al triennio 2022-2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) ha annunciato un incremento medio mensile di 172,37 euro lordi per oltre 581.000 lavoratori, tra cui infermieri, OSS, tecnici di laboratorio e altre professioni sanitarie.
La Legge di Bilancio 2025 prevede ulteriori interventi economici per il personale sanitario. In particolare, sono stati stanziati 35 milioni di euro per l’indennità di specificità infermieristica nel 2025, che diventeranno 285 milioni annui dal 2026, corrispondenti a circa 80 euro al mese per infermiere.
È fondamentale monitorare l’evoluzione di queste trattative e delle disposizioni legislative per comprendere come le richieste salariali dei professionisti sanitari saranno accolte e implementate nel prossimo futuro.
In Italia, le retribuzioni per Infermieri, Operatori Socio-Sanitari (OSS) e altre Professioni Sanitarie sono stabilite dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) del comparto Sanità pubblica. Gli stipendi variano in base alla posizione economica e all’esperienza maturata.
Stipendi attuali:
- Infermieri: la retribuzione annuale lorda per un infermiere in posizione economica D parte da circa 24.157,28 euro, equivalenti a circa 2.013 euro lordi mensili, ovvero circa 1.700 euro netti al mese.
- OSS: un Operatore Socio-Sanitario percepisce una retribuzione media annuale di circa 20.488 euro, corrispondenti a 1.707 euro lordi mensili.
Aumenti previsti.
Il rinnovo contrattuale per il triennio 2022-2024 prevede incrementi salariali per il personale sanitario. Gli aumenti medi sono stimati in 172,37 euro lordi mensili (circa 120 euro netti), sebbene tali cifre siano ritenute da alcuni insufficienti rispetto all’inflazione e al crescente costo della vita.
Inoltre, il contratto Uneba prevede un aumento tabellare di 145 euro mensili per il livello medio 4S, distribuito in tre tranche: 70 euro da ottobre 2024, 50 euro da luglio 2025 e 25 euro da marzo 2026.
Considerazioni.
Nonostante gli aumenti previsti, molti professionisti del settore ritengono che le retribuzioni attuali non riflettano adeguatamente le responsabilità e l’impegno richiesti dalle loro mansioni. La discrepanza tra gli stipendi e il costo della vita, unita alla crescente domanda di personale sanitario qualificato, suggerisce la necessità di ulteriori interventi per garantire una retribuzione più equa e competitiva per Infermieri, OSS e altre Professioni Sanitarie.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link