il Watch 3 è ufficiale, con maggiore autonomia e prestazioni avanzate

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


OnePlus ha ufficialmente presentato il suo nuovo smartwatch di punta, il OnePlus Watch 3. Evoluzione del suo predecessore, questo modello combina prestazioni avanzate, un design premium e una batteria ancora più longeva.

Design Premium

L’orologio si distingue per un design elegante e raffinato, caratterizzato da una cassa rotonda in acciaio inossidabile. La lunetta in titanio con rivestimento Pvd (Physical Vapor Deposition) non solo aggiunge un tocco di lusso con la sua lucentezza unica, ma garantisce anche eccellente resistenza alla corrosione.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ricerca Workday: l’Ai darà il via a una rivoluzione delle competenze umane

Il display Ltpo flessibile da 1,5 pollici, realizzato in cristallo di zaffiro 2d, offre una maggiore durabilità per l’uso quotidiano e una luminosità ottimale per una leggibilità perfetta in qualsiasi condizione di luce. Progettato per affrontare le condizioni più estreme, il dispositivo è costruito secondo lo standard militare mil-std-810h, ed è dotato di certificazione Ip68 con resistenza all’acqua fino a 5atm.

Architettura dual-engine e batteria a lunga durata

Il OnePlus Watch 3 garantisce fino a 3 giorni in modalità uso intensivo, 5 giorni in modalità smart e un’incredibile durata di 16 giorni in modalità risparmio energetico, dichiara OnePlus. Questo risultato è stato possibile grazie a una combinazione di innovazioni tecnologiche. La batteria, ora da 631 mAh, offre una capacità maggiore, mentre la tecnologia avanzata OnePlus Silicon NanoStack Battery migliora la densità energetica. A potenziare ulteriormente le prestazioni è il nuovo chipset Bes2800, basato sulla tecnologia 6nm FinFet, che garantisce un significativo miglioramento della Cpu e della potenza di elaborazione Npu rispetto alla generazione precedente.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Questo aggiornamento non solo rende lo smartwatch più veloce e reattivo, ma ottimizza anche il consumo energetico, estendendo la durata della batteria per un’esperienza d’uso ancora più efficiente. In aggiunta, la Dual-Engine Architecture sviluppata da OnePlus combina due chipset di ultima generazione per offrire il massimo delle prestazioni e dell’efficienza energetica; in particolare, lo Snapdragon W5 gestisce i processi più complessi, come l’esecuzione delle app di Google, mentre il nuovo Bes2800 Mcu Efficiency chipset si occupa delle attività in background. Grazie all’interfaccia ibrida di WearOs, il OnePlus Watch 3 alterna in modo intelligente i due chipset, ottimizzando automaticamente le risorse per garantire fluidità, reattività e un’autonomia superiore.

Monitoraggio della salute: semplice, intuitivo e preciso

Il OnePlus Watch 3 introduce un avanzamento significativo nelle funzionalità di monitoraggio della salute, rendendole ancora più complete e accessibili. Tra le principali innovazioni spicca il 60s Health Check-In 60s (in Italia senza Ecg con un aggiornamento del sistema operativo a partire da fine mese), uno strumento rapido ed efficace per ottenere una panoramica dettagliata del proprio stato di salute. Con una semplice pressione del pulsante All-in-One Scan, lo smartwatch elabora un report completo in appena 60 secondi, analizzando sei parametri chiave: frequenza cardiaca, livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), benessere mentale, temperatura del polso, qualità del sonno ed età vascolare.

Il wearable introduce anche 360 Mind and Body, una funzione avanzata progettata per aiutare a comprendere e migliorare il proprio benessere fisico e mentale attraverso un’analisi multidimensionale. Utilizzando dati chiave come variabilità della frequenza cardiaca (Hrv), frequenza cardiaca a riposo e intensità dell’attività fisica, lo smartwatch sfrutta algoritmi avanzati per individuare tendenze, offrendo una panoramica dettagliata dello stato emotivo e dei livelli di stress. L’interfaccia intuitiva include anche un’emoji dinamica che cambia espressione in base allo stato psicofisico dell’utente e, in base ai dati rilevati, il dispositivo suggerisce esercizi di respirazione guidata per favorire il rilassamento e il benessere mentale.

Monitoraggio fitness avanzato

Grazie a sensori di ultima generazione e algoritmi ottimizzati, Watch 3 offre un’esperienza di tracciamento sportivo ancora più precisa e affidabile. Il nuovo Gps a doppia frequenza garantisce un rilevamento rapido e accurato, migliorando la misurazione di distanza e percorso, permettendo agli utenti di monitorare le proprie performance con maggiore precisione e affidabilità. Lo smartwatch supporta oltre 100 modalità sportive, tra cui corsa, camminata, ciclismo, nuoto, escursionismo, sci, tennis, badminton, ping-pong, calcio, pallacanestro, boxe e yoga, offrendo un monitoraggio dettagliato per ogni tipo di allenamento.

Per i più esigenti, il dispositivo include anche 11 modalità professionali, con funzionalità avanzate per un’analisi più completa dei dati. Tra queste, la modalità corsa aggiornata consente di monitorare prestazioni e postura in diversi scenari, aiutando gli utenti a perfezionare la tecnica.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Un’altra innovazione chiave è l’analisi del consumo di grassi e carboidrati nelle diverse zone di frequenza cardiaca. Lo smartwatch fornisce dati dettagliati su efficienza della combustione dei grassi, intensità dell’allenamento ed efficacia complessiva dell’esercizio. Queste informazioni permettono di gestire meglio l’intensità degli allenamenti, rimanere entro gli intervalli ottimali e ottimizzare le sessioni per risultati più sicuri ed efficaci. In particolare, per chi punta alla perdita di peso, il Watch 3 offre un supporto mirato, aiutando a valutare l’efficienza del consumo energetico e migliorare le proprie performance.

Integrazione con Wear Os5 e connettività

Il Watch 3 esegue l’ultima versione di WearOs 5, introducendo aggiornamenti significativi alle app Google e una migliore integrazione con l’ecosistema OnePlus. Un grande vantaggio è la possibilità di passare l’orologio a un nuovo smartphone senza necessità di reset. Gmail ora supporta la sincronizzazione delle e-mail e le funzioni di risposta, mentre Google Wallet introduce il supporto per le carte d’imbarco.

Se cerchi un lavoro chiedi a Camilla: te lo trova nella Pa

Quando abbinato a uno smartphone OnePlus, il wearable offre una connettività fluida e intelligente. Grazie al controllo remoto, è possibile gestire la riproduzione di video su piattaforme come TikTok e YouTube Shorts direttamente dall’orologio. Inoltre, è possibile controllare a distanza la fotocamera dello smartphone, rendendo più pratiche le riprese e gli scatti fotografici.

Disponibilità e prezzo

Il OnePlus Watch 3 è disponibile al prezzo di 349,00 euro e potrà essere acquistato su OnePlus.com. Fino al 31 marzo, lo smartwatch  sarà disponibile in bundle con le Nord Buds 3 Pro, fino a esaurimento scorte, al prezzo totale di 299,00 euro. Dal 4 al 31 marzo invece, sarà attiva anche un’offerta speciale che permetterà di acquistare il Watch 3 con uno sconto fino al 40% all’interno di bundle selezionati.

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link