Campo Felice, Pinocchio sugli sci, oltre 150 atleti al via per le selezioni regionali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


150 atleti alla gara di selezione valida per la qualificazione al Pinocchio sugli Sci 2025, il prestigioso evento a livello giovanile di rilevanza mondiale. Sulla pista degli “Innamorati” di Campo Felice sono scesi i migliori talenti del Lazio che hanno fatto registrare tempi da primato

Lavinia Sambuco in azione

(AGR) 150 atleti hanno onorato a Campo Felice il Trofeo Cialdoro e la qualificazione al Pinocchio sugli sci 2025
 Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice ad uno degli appuntamenti clou del calendario regionale: la Selezione valida per la qualificazione al Pinocchio sugli Sci 2025, il prestigioso evento a livello giovanile di rilevanza mondiale. Sulla pista degli “Innamorati” di Campo Felice sono scesi i migliori talenti del Lazio che hanno trovato le condizioni ideali di gara. La manifestazione, organizzata dallo SC Livata era valida anche per il Trofeo Cialdoro, rinviato a gennaio, che ha visto circa 150 atleti al cancelletto di partenza. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Nella Categoria Children spiccano i due successi targati S.C. Livata con i propri atleti capaci di salire sui due gradini più alti del podio della Categoria U16. In campo femminile Lavinia Sambuco ha preceduto la compagna di squadra Maria Vittoria Ranalli e Vittoria Pinto (SC Orsello). In campo maschile la doppietta del team sublacense è arrivata grazie a Roberto Benvenuto che ha preceduto Alessandro Ranalli. Bronzo per Alessandro Zanon (MM Crew). Nell’U14 Lucrezia Sticca (SC Terminillo) ha fatto il vuoto nelle due manches relegando Greta Di Michele (MM Crew) ad oltre tre secondi. Terza l’altra reatina Martina Labonia. Tra i Ragazzi si è imposto Alfredo Nanni (MM Crew) reduce dallo splendido successo al Criterium Interappenninico. Sul podio nell’ordine Giorgio Sant’Andrea (Snow Side) e Riccardo Scisciani (Sarnano). Tra i più giovani successi per: Alessio M. Chiaretti (Terminillo) e Ludovica Orsomando (MM Crew) tra i Super Baby, Edoardo Iacovelli (Snow Side) e Elena Tarulli (Sarnano) tra gli U9, Luca Scelsa (Livata) e Serena Mingrone (MM Crew) tra gli U10, Ascanio G. Ermini (MM Crew) e Daniela Nicolia (Livata) tra gli U11, Luca Parise (Livata) e Victoria Foster Tirabassi (Terminillo) tra gli U12. L’ambito Trofeo Cialdoro è stato vinto dallo S.C. MM Crew davanti a Livata, Orsello e Terminillo. Nella Categoria Giovani successi per Virginia Moriconi e Andrea Piccone entrambi del team MM Crew e tra i Senior di Gabriele Piccioni (Snow Side). 

 

“E’ stata una magnifica giornata di sole, di sport e soprattutto di sci – ha commentato molto soddisfatto Franco Malci, Presidente del team organizzatore – vedere tanto entusiasmo e tanta partecipazione così qualificata è motivo di orgoglio e grande soddisfazione. Desidero ringraziare tutti i presenti, gli atleti, gli sci club per il successo di questa bella manifestazione!”

5^ Trofeo Giano – Sportincontro Roma- tra i master in evidenza Dario Spanu e Virginia Garrafa

 Sulle nevi di Ovindoli si è svolto il 5^ Trofeo Giano – Sportincontro Roma, gare regionali Master di Slalom Gigante, organizzate dallo Sci Club Aliski Racing che ha visto la partecipazione di alteti del CLS (Lazio/Sardegna), CAB (Abruzzo), CUM (Umbria/Marche) e CAM (Campania/Puglia). Buona la partecipazione favorita anche dalle buone condizioni del tempo e della neve.

In Gara 1 Dario Spanu alfiere dell’Aliski Racing, si è piazzato al secondo posto fra i Master A alle spalle di Giuseppe Antonini. Quarto posto per l’altro laziale Giovanni Cerasa (C Zero 6). Edoardo Visco (Cai Roma) è 6°. Fra i Master B piazze d’onore per Pierpaolo Sigismondi dello Sci Club C Zero e Umberto Massimo Macchi dello sci club Viterbo 97 dietro al napoletano Massimo Ferraro. Nella prova Master C Femminile primo posto per Virgilia Garrafa (Sci Club C Zero 6) che ha messo in fila la compagna di squadra Elisa Traversa e Giada Paolucci (Aliski Racing).

In gara 2 Dario Spanu, alfiere dell’Aliski Racing, si è preso la rivincita su Antonini, che lo aveva battuto nella prima prova vincendo fra i Master A. Quarto posto per  il compagno di squadra Alexander Beever. Onorevoli piazzamenti per due rappresentanti del Cai Roma Edoardo Visco e Alessandro Castellana rispettivamente 5° e 6° nella classifica finale. Nella gara Master B, stesso ordine di arrivo di Gara 1 con Massimo Ferraro, Pierpaolo Sigismondi e il viterbese Umberto Massimo Macchi (Viterbo 97). Nell’ordine.

Nella prova Master C Femminile bis per Virgilia Garrafa (Sci Club C Zero 6).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 Lo  Sc Czero6 vince il prestigioso Trofeo Italo Kuhne

 Sulle nevi di Roccaraso lo SC CZERO6 ha vinto ancora una volta il prestigioso Trofeo Italo Kuhne intitolato al giornalista sportivo napoletano grande appassionato di sci. Il Trofeo è stato assegnato al termine delle dodici tappe del Circuito Mastermind Master 2025. Il Team romano, che ha fatto incetta di vittorie nelle varie sottocategorie, ha preceduto nell’ordine lo SC Posillipo e lo S.C. Napoli. Pioggia di successi per il team laziale anche in gara “2” valevole per il II° Circuito Master Appenninico Trofeo BCC ROMA.

Partecipa anche tu affinche’ l’informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link