App per turisti | Salvatore Aranzulla

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Hai programmato un viaggio e vuoi essere sicuro di avere tutto sotto controllo, oppure forse stai cercando strumenti che possano rendere la tua esperienza più semplice. Oggi la tecnologia ti viene incontro con una serie di applicazioni per viaggiare che possono aiutarti in ogni fase del tuo itinerario.

In questo articolo ti mostrerò quali sono le migliori app per turisti, spiegandoti a cosa servono e come possono facilitarti durante i tuoi spostamenti. Che tu abbia bisogno di una mappa dettagliata, di recensioni affidabili, una guida turistica o di trovare compagni di viaggio, c’è sicuramente l’opzione giusta per te.

Prepara il tuo smartphone, perché tra poco scoprirai tante soluzioni utili per migliorare il tuo viaggio semplicemente scaricando qualche utile app. Spero che questa guida ti aiuti a vivere al meglio la tua avventura e a goderti ogni momento senza stress. Buona lettura e in bocca al lupo per la tua prossima vacanza.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Indice

Migliori app per turisti

Quando si parte per un viaggio, avere gli strumenti giusti può fare la differenza tra un’esperienza serena e un’avventura piena di imprevisti. Oggi esistono tantissime app per organizzare viaggi che ti semplificano la vita in vacanza. Ecco perché di seguito ti mostrerò quali sono le migliori app per turisti così potrai scegliere quelle più adatte alle tue esigenze.

Travel365 (Android/iOS/iPadOS)

Travel365 è un’applicazione di viaggio gratuita progettata per aiutare i viaggiatori a pianificare e organizzare ogni aspetto del viaggio in modo semplice e intuitivo.

Puoi cominciare a usare Travel365 effettuando il download dell’applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, premi sul tasto Accedi e poi su effettua l’accesso tramite il tuo account Facebook, il tuo account Google o Apple. In alternativa fai tap su Crea un nuovo account e registrati digitando Il tuo Nome, La tua E-mail e la Password.

Ora puoi usufruire di tutte le funzionalità dell’applicazione. Per farlo digita la tua destinazione nel campo dove leggi Dove vuoi andare? e premi sull’opzione consigliata che si riferisce al luogo del tuo viaggio. A questo punto si aprirà la pagina dedicata alla tua destinazione, sulla quale potrai consultare tantissime informazioni.

Per esempio, se fai tap su Must da vedere puoi consultare l’elenco di tutti i principali luoghi di interesse e per ognuno puoi leggere una descrizione e poi scoprire informazioni importanti tra cui come arrivare, gli orari e il costo del biglietto.

Sulla pagina dedicata alla destinazione, però, hai accesso a tantissime altre informazioni come Itinerari con visite guidate, Escursioni nei dintorni, consigli su come arrivare e muoversi, dove dormire, cosa mangiare, la vita notturna e persino su quando andare per individuare i periodi migliori e quelli da evitare.

Facendo tap sulla voce Organizza il tuo soggiorno, poi, puoi consultare i costi medi da considerare e visitare subito alcuni dei migliori siti per prenotare alloggio e volo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Tutte le informazioni sulla tua prossima destinazione, le puoi anche scaricare premendo sul tasto in alto a destra Scarica in modo da ritrovarle velocemente ogni volta che ti servono, facendo tap sul pulsante Profilo in home e poi su Guide scaricate.

Wanderlog (Android/iOS)

Wanderlog

Wanderlog è un’app gratuita con strumenti interessanti per la pianificazione di viaggi, progettata per aiutare i viaggiatori a organizzare itinerari, gestire prenotazioni e collaborare con amici o familiari.

In particolare consente la creazione di itinerari completi, pianificando in un unico luogo ogni dettaglio del viaggio come voli, hotel, attrazioni e ristoranti, e di condividerli con altri partecipanti al viaggio e modificarli insieme. Per ottenere funzionalità aggiuntive, il costo mensile di 3,07 euro ma con una prova gratuita di 7 giorni.

Puoi provare Wanderlog scaricando l’applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi) e per iOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, premi su Continua. Poi iscriviti tramite il tuo account Facebook, il tuo account Google o Apple oppure fai tap su iscriviti con l’e-mail.

Dopo l’iscrizione, premi su Continua e rispondi alla domanda oppure fai tap su Salta. A seguire indica se è la prima volta che usi Wanderlog (oppure premi su No, ho già un account), poi fai tap su Continua, su Inizia gratis, a seguire sulla [x] e poi su Esplora le funzionalità gratuite. A questo punto scrivi il tuo Nome utente oppure lascia quello suggerito dal sistema e premi su Continua.

Adesso puoi cominciare a pianificare un viaggio. Fai tap sul simbolo [+] nel menu in basso e poi sul pulsante Piano. Digita la destinazione nell’apposito campo dove leggi Dove?, seleziona le date del viaggio e se viaggi in compagnia, premi su Invita un compagno digita il nome del contatto e Consenti all’app di accedere ai tuoi contatti. Infine premi sul tasto Inizia a pianificare.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La prima volta il sistema ti dà dei consigli e per consultarli tutti digita su Consiglio successivo tutte le volte che è necessario e infine su Capito.

Ora, nella schermata Panoramica puoi aggiungere e tenere sotto controllo le Prenotazioni. Per farlo, sul riquadro Prenotazioni e allegati premi su Volo, Alloggi oppure Auto a noleggio a seconda del tipo di prenotazione che vuoi aggiungere. Inoltre puoi anche aggiungere i Luoghi da visitare nell’apposita sezione, facendo tap su Aggiungi luogo e digitandone il nome nell’apposito campo e premendo sull’opzione corrispondente.

Nel menu in alto puoi premere anche su Itinerario e quindi programmare ogni singolo giorno della vacanza. Sotto ciascuna data puoi aggiungere uno più luoghi da visitare come ti ho spiegato in precedenza. Premendo sul [+] in basso a destra puoi aggiungere anche altre cose come una Nota, un Treno, il Traghetto, un Volo, un Ristorante ecc.. Da qui, inoltre, puoi accedere anche alla mappa del luogo, facendo tap sull’icona della mappa in basso a destra e consentendo all’app di accedere alla posizione del tuo dispositivo.

Infine, sempre nel menu in alto puoi fare tap su Esplora per accedere alla sezione con i consigli di viaggio divisi per Categorie.

Ogni volta che vorrai modificare o consultare la pianificazione del tuo viaggio, puoi farlo facilmente premendo sull’icona dell’omino nel menu in basso e poi su Vedi tutto in corrispondenza del viaggio che ti interessa e che viene automaticamente salvato a ogni modifica.

Altre app per turismo

Google Maps

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Oltre a quelle che ti ho appena illustrato, ci sono anche altre app per il turismo che possono esserti molto utili per i tuoi viaggi.

  • Google Maps (Android/iOS/iPadOS) — il noto servizio di mappe online che fornisce indicazioni stradali e informazioni sui luoghi. È essenziale, oramai, per orientarsi, trovare attrazioni, ristoranti e trasporti pubblici facilmente. Maggiori informazioni.
  • Tripadvisor (Android/iOS/iPadOS) — piattaforma online con recensioni, fotografie e consigli su hotel, ristoranti e attrazioni turistiche, che può essere un ottimo punto di partenza per scegliere le migliori esperienze da fare nel corso di una vacanza basandosi sulle opinioni di altri viaggiatori. Maggiori informazioni.
  • ViaggiArt (Android) — app che aiuta i turisti a scoprire luoghi di interesse culturale e artistico in Italia. Fornisce informazioni su monumenti, eventi e itinerari, rendendo più semplice l’esplorazione del territorio.
  • Visit A City (Android/iOS/iPadOS) — applicazione di viaggio progettata per aiutare i turisti a pianificare le visite turistiche nelle città. Offre una serie di funzionalità utili per organizzare al meglio il proprio viaggio, come la creazione di itinerari personalizzati e informazioni aggiornate sugli orari di apertura dei luoghi di interesse.

App per guide turistiche gratis

Visitare una città senza una guida può farti perdere dettagli affascinanti su monumenti, storia e cultura locale. Fortunatamente, oggi esistono diverse app per guide turistiche gratis che ti permettono di esplorare nuove destinazioni senza spendere un centesimo. In questa sezione ti mostrerò le migliori soluzioni per avere sempre un supporto durante le tue vacanze.

Civitatis (Android/iOS/iPadOS)

Civitatis

Civitatis è un’applicazione gratuita dove è possibile trovare e prenotare visite guidate ed escursioni in giro per il mondo e anche trovare moltissime esperienze gratuite con guide turistiche.

Puoi effettuare il download di Civitatis per dispositivi Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, premi due volte sul pulsante Seguente e continua per leggere il tutorial sulle funzionalità dell’applicazione, oppure fai tap su Saltare. Prima di proseguire Accetta e chiudi per acconsentire all’Informativa sulla privacy oppure premi su Maggiori informazioni e gestisci le opzioni.

Ora ti consiglio, prima di tutto, di creare un account. Per farlo premi sulla voce Account del menu in basso, poi su Accedi e crea il tuo account ed effettua l’accesso tramite un account Facebook, Google o Apple, oppure premi su Registrati qui e compila il modulo con i tuoi dati.

A questo punto, nel campo dove leggi Dove vuoi andare?, digita la destinazione del tuo viaggio. A seguire puoi decidere di Accettare di condividere con Civitatis la tua posizione, altrimenti Annulla. Ora puoi consultare l’elenco delle visite guidate o delle escursioni disponibili in quella città. Troverai probabilmente, sia opzioni gratuite che a pagamento.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

In ogni caso, puoi filtrarle facendo tap su Filtrare nel menu in alto. Se ti interessano guide gratuite, quindi, metti il segno di spunta su Visite guidate e free tour. Ma puoi selezionare anche altre Caratteristiche, come per esempio Solo tour in italiano.

Quando trovi una visita guidata o un’escursione che ti interessa, premi sulla sua anteprima per avere maggiori informazioni. Ora puoi consultare il ranking in base alle opinioni degli altri viaggiatori, una descrizione, gli orari e tante altre informazioni facendo tap su Dettagli come la durata, la lingua ecc.. Inoltre, premi su Cancellazioni per informazioni sulla politica di cancellazione, Punto d’incontro per visualizzare su una mappa il luogo di partenza del tour e Opinioni per leggere le recensioni degli utenti.

Una volta scelto il tour guidato che vuoi fare, premi su Consulta la disponibilità e seleziona una data, indica quante persone parteciperanno tra adulti e bambini e poi, se il tour è gratuito, fai tap su Prenota gratuitamente. Per ritrovare le visite guidate prenotate, basta premere sulla voce Prenotazioni del menu in basso.

GetYourGuide (Android/iOS/iPadOS)

GetYourGuide

GetYourGuide è un’applicazione gratuita che ti permette di prenotare tour, esperienze e biglietti per attrazioni in tutto il mondo. Nello specifico, tramite questa applicazione è possibile prenotare visite guidate, escursioni e attività, comprare biglietti per musei, parchi tematici e altre attrazioni, usufruendo di biglietti elettronici senza dover stampare nulla.

Puoi effettuare il download di GetYourGuide per dispositivi Android (anche su store alternativi) e per iOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, gestisci le opzioni relative all’Informativa sulla Privacy e ai Cookie. A seguire leggi le istruzioni e via via premi sul tasto Avanti quando necessario. Per cominciare poi, premi su Inizia e Consenti oppure Non consentire a GetYourGuide di accedere alla posizione del dispositivo. A questo punto accedi con il tuo account Facebook, il tuo account Google o Apple. in alternativa digita nel campo apposito il tuo Indirizzo e-mail e premi su Continua con l’e-mail.

Ora puoi scegliere di consentire o meno all’app di inviarti notifiche e cominciare a cercare un tour guidato. Per farlo fai tap sulla barra di ricerca in alto e poi digita la città che ti interessa. Se ti trovi ora nel luogo della tua vacanza puoi anche premere su Usa posizione attuale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nella pagina dedicata alla singola località, puoi consultare Le migliori attività in primo piano ma scorrendo in basso trovi anche Tutte le attività. Per saperne di più premi sull’anteprima di quella che ti interessa e poi per prenotare fai tap su Verifica disponibilità, seleziona la data, premi su Prenota ora, digita Nome e Cognome ed effettua il pagamento con carta di credito, PayPal, Google Pay oppure Apple Pay.

Nella pagina dedicata alla destinazione puoi anche consultare l’elenco delle guide turistiche disponibili tramite l’applicazione. Per farlo consulta la sezione Guide specializzate a, premi sul video promozionale di ogni guida e poi sul pulsante Tocca per guardare il video per vedere cosa ti offre. Nella parte bassa del video trovi i pulsanti che ti portano direttamente ai tour offerti da quella guida con informazioni e prezzi. Per ritrovare le visite prenotate, fai tap sulla voce Prenotazioni del menu in basso.

Altre app per tour guidati

Freeguide.com

Ci sono anche altre appa per tour guidati e di seguito ti segnalo altre possibilità.

  • SmartGuide (Android/iOS/iPadOS) — app gratuita, ma con funzionalità avanzate a pagamento, che trasforma lo smartphone in una guida turistica digitale. Fornisce tour audio, mappe offline e informazioni dettagliate su destinazioni in tutto il mondo.
  • Freetour.com (Android/iOS/iPadOS) — app che permette di trovare e prenotare tour guidati gratuiti e altre esperienze in città di tutto il mondo. Offre recensioni, mappe e informazioni sui tour disponibili, consentendo ai viaggiatori di esplorare nuove destinazioni con guide locali senza costi fissi.

App per conoscere turisti

Se viaggi da solo oppure a te e al tuo gruppo di amici piace sempre conoscere persone nuove in vacanza, allora stai cercando delle app per conoscere turisti. Di seguito potresti trovare opzioni interessanti per trovare compagni di viaggio all’altezza delle tue aspettative.

MeeTravel (Android/iOS)

MeeTravel

MeeTravel è un’applicazione gratuita che consente di trovare compagni di viaggio compatibili per organizzare insieme viaggi o gite fuori porta. Attraverso l’app, puoi proporre itinerari o unirti a quelli di altri utenti, comunicare tramite chat integrate e pianificare ogni dettaglio del viaggio in modo collaborativo. Il sistema di feedback e valutazione garantisce l’affidabilità dei membri della community.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Inoltre, MeeTravel offre una funzionalità chiamata Viaggi Smart, dove un utente esperto, denominato Creator, organizza l’intero viaggio, occupandosi delle prenotazioni e della logistica, permettendo agli altri partecipanti di unirsi senza preoccuparsi dei dettagli organizzativi.

Puoi effettuare il download di MeeTravel per dispositivi Android (anche su store alternativi) e per iOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, premi su Avanti per consultare le schermate di tutorial iniziali, oppure Skip per saltarle. Infine fai tap su Inizia ed effettua l’accesso tramite il tuo account Facebook, il tuo account Google o Apple. Altrimenti premi su Registrati e compila il modulo. In ogni caso dovrai mettere il segno di spunta sulla voce Accetto Termini e Condizioni e Privacy Policy e premere su Avanti.

Ora scegli se consentire o meno a MeeTravel di registrare foto e video con il tuo dispositivo, poi scegli la foto profilo e fai tap su Avanti e a seguire su Accedi.

Adesso puoi cercare compagni di viaggio. Comincia premendo sulla barra di ricerca in alto e poi digitando la destinazione del viaggio. Per una ricerca più mirata, premi su Filtri in alto a destra, e seleziona le opzioni che desideri per il tuo prossimo viaggio tra quelle disponibili. Puoi filtrare sia in base ai Viaggi (dove, quando, budget ecc..) che in base agli Utenti (età, genere, stile di viaggio ecc..). A questo punto puoi consultare l’elenco di tutti viaggi nella destinazione scelta che sono in attesa di nuovi viaggiatori.

Per saperne di più su un viaggio premi sul riquadro corrispondente. Su questa pagina puoi scopriere, la Quota da versare, il Tipo di viaggio, la percentuale di compatibilità** con te, cosa è incluso e tante altre informazioni. Quando trovi un viaggio che ti interessa premi sul tasto Richiedi di partecipare. Poi, facendo tap sulla voce del menu in basso I miei viaggi, puoi consultare i viaggi Attivi.

Altre app per incontrare turisti

GAFFL

Se vuoi avere qualche opzione in più per incontrare persone durante i tuoi viaggi, ecco altre app per incontrare turisti che potrebbero interessarti.

  • Hostelworld — (Android/iOS/iPadOS) applicazione per trovare e prenotare ostelli e alloggi economici in tutto il mondo che offre anche funzioni social per trovare, prima di partire, persone con cui condividere il viaggio.
  • GAFFL (Android/iOS/iPadOS) — app che aiuta a trovare compagni di viaggio per condividere itinerari, spostamenti e attività. Consente di connettersi con persone che hanno interessi simili, rendendo il viaggio più sociale e divertente, oltre a ridurre i costi.
Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e
Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei
trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e
Mondadori Informatica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link