25/2/2025 L’ASSESSORE ALLA CULTURA E AL TURISMO, GIORGIO ROSSI HA PRESENTATO QUESTA MATTINA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LIVING AS MEMORY” E L’ANTEPRIMA DEL FILM “NEXUS” DI ROSSANO B. MANISCALCHI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


(AGENPARL) – Roma, 25 Febbraio 2025

(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
25/2/2025
L’ASSESSORE ALLA CULTURA E AL TURISMO, GIORGIO ROSSI HA
PRESENTATO QUESTA MATTINA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LIVING
AS MEMORY” E L’ANTEPRIMA DEL FILM “NEXUS” DI ROSSANO B.
MANISCALCHI
Questa mattina (25 febbraio) nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, alla
presenza dell’assessore alla Cultura e al Turismo, Giorgio Rossi, del fotografo e
regista Rossano B. Maniscalchi e dell’imprenditrice e stilista, Lorenza Desiata, si è
svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Living as
Memory” e del film “Nexus. Textile Entrepreneur Lorenza Desiata” di Rossano
Maniscalchi.
L’inaugurazione della mostra è prevista venerdì 28 febbraio alle ore 19.30 nella
Sala Nathan, Magazzino 26 in Porto Vecchio – Porto Vivo anticipata alle ore
18.30 dalla proiezione integrale del film “Nexus. Textile Entrepreneur Lorenza Desiata”, in anteprima regionale, prima di partire in un tour internazionale che toccherà 35 festival cinematografici, da Los Angeles a Berlino.
“Un paio di mesi fa sono venuti in ufficio da me il regista e fotografo, Rossano B.
Maniscalchi e Lorenza Desiata, stilista e consulente imprenditoriale. Rossano cercava
una location per realizzare un docufilm e io gli ho fornito tutti gli appoggi necessari
per realizzare “Nexus”, un film che ci conduce nel cuore del mondo interiore di
Lorenza Desiata, una donna dal fascino dualistico: da un lato, una brillante carriera
nel mondo imprenditoriale, e dall’altro, un’anima creativa che si esprime attraverso
la moda. Da questo incontro scopro che Rossano B. Maniscalchi, oltre ad essere
regista, è anche un fotografo di fama internazionale, da ciò nasce l’idea di questa
bellissima mostra fotografica che inaugureremo venerdì”, ha detto l’assessore alla
Cultura e al Turismo, Giorgio Rossi.
“Mi auguro che la mostra sarà apprezzata così come il magazzino che la ospita, un
luogo abbandonato da decenni e recuperato negli ultimi anni per farlo diventare un
centro di gravità permanente di cultura e che attualmente sta facendo registrando
numeri impressionanti – ha continuato Giorgio Rossi -. Oggi dobbiamo chiederci
cosa significa fare cultura, c’è una cultura con la c minuscola, come ad esempio la
mostra di Van Gogh che ha portato a Trieste tantissimi turisti ma poi anche la cultura
con la C maiuscola, una presa di coscienza dei tempi difficili che stiamo vivendo,
attraverso la trasmissione delle esperienze di vita, in tutte le sue forme”.
E’ in arrivo a Trieste al Magazzino 26 un appuntamento imperdibile per gli amanti
dell’arte e del cinema, a mostra fotografica “Living as Memory”, firmata dal versatile
artista Rossano B. Maniscalchi, noto a livello internazionale per il suo lavoro nel
mondo cinematografico e fotografico.
La mostra fotografica è una retrospettiva del rinomato artista Rossano B. Maniscalchi, che presenta 104 opere spazianti tra ritratti, moda, arte e still life, testimoniando la sue versatilità e il suo talento. Noto per il suo stile distintivo e la capacità di
catturare l’essenza dei suoi soggetti, ha collaborato con marchi di moda di prestigio e
immortalato celebrità di fama mondiale.
Tra i soggetti esposti nella sezione dedicata alle celebrità si trovano figure come
Paul Auster, Don DeLillo, Margaret Atwood, Michelangelo Antonioni, Salman Rushdie,
Wim Wenders, Arnaldo Pomodoro, Dario Fo, Rita Levi Montalcini, Arnold Schwarzenegger e molti altri, una selezione dettata dal forte coinvolgimento personale e professionale con il soggetto.
La sezione dedicata alla Fine Art, vede protagonisti i corpi, tramite i quali l’artista
mette al centro il suo senso di libertà e il rapporto con il soggetto. La sezione Fashion, invece, offre una selezione delle fotografie realizzate nel settore pubblicitario dagli anni 90 ad oggi, una carriera sviluppata negli Stati Uniti dove la sua creatività ha
potuto esprimersi liberamente, come dimostrano gli scatti per il marchio Levi’s.
Le fotografie in mostra, premiate a livello internazionale, riflettono l’esperienza
pluriennale di Maniscalchi nel mondo della moda, della pubblicità e dell’arte, e la sua
capacità di catturare l’essenza dei suoi soggetti con uno sguardo profondo e personale.
Il percorso espositivo rivela l’evoluzione del lavoro di Rossano, seguendo la sua
crescita personale e le influenze dell’evoluzione tecnologica, in particolare l’avvento
del digitale, un percorso che culminerà poi nel 2018 con il suo interesse per il cinema.
Rossano B. Maniscalchi è un artista visionario, dalla prospettiva profonda e i suoi
scatti hanno immortalato i personaggi più importanti del nostro tempo: capi di stato,

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link