Come una ciurma di pirati la Canusium basket attende gli ultimi due minuti di partita per sferrare l’arrembaggio vincente. Dopo un’intera partita in svantaggio, i canosini bissano la bella vittoria contro Messina battendo a domicilio anche la Sintegra Rende; portandosi a 14 punti in classifica nel girone play in-out meridionale, a sole due lunghezze dal terzo posto utile alla salvezza diretta.
In un palazzetto che non si può dire gremito coach Menduto schiera alla palla a due il solito quintetto composto da: Karavdic, Cerruti, Jelic, Monacelli e Gramazio. Partono male i rossoblu che in apertura subiscono subito un parziale di 8-0. Attacco abulico quello che canosini che nella prima metà del quarto arrivano anche sotto di 11 punti. Coach Menduto sostituisce Karavdic per Vita e Monacelli per Galicia al fine di avere maggiore dinamicità sul perimetro. Rende si dimostra avversario compatto e grazie alla buona vena di De Angelis e Bachero chiude la prima frazione in vantaggio sul 28-21.
Nel secondo quarto la Canusium è intenzionata a recuperare il gap e lo fa con un parziale iniziale di 5-0 che vale il -2, ma i padroni di casa sono bravi a non concedere il pareggio e a mantenere sempre almeno due possessi di vantaggio. Complici anche alcune chiamate arbitrali quantomeno dubbie che consentono al Rende di andare al riposo lungo sul 42-37.
Il terzo quarto si apre con una bella tripla di Karavdic su scarico del solito Gramazio che nell’azione successiva attacca il ferro e segna il canestro del -2. Dall’altra parte Ballati segna due canestri di seguito dimostrando il suo ottimo momento di forma. Al minuto 4:30 viene chiamato un fallo antisportivo a Jelic (valutazione francamente incomprensibile pur riguardando più volte il replay), che consente al Rende di allungare sul + 8. Nell’azione successiva bella penetrazione di Cerruti che segna e subisce il fallo. A due minuti dalla fine Jelic mette la tripla del -1 ma ci pensa Gatta con una tripla da 7 metri a ridare a Rende gli ormai consueti due possessi di vantaggio, fino alla fine del terzo quarto che si conclude sul 59-55.
Nella quarta frazione i rossoblu mettono un mattoncino alla volta e recuperano lo svantaggio fino al -2 grazie ad un gioco da tre punti trasformato da Vita, autore di una prestazione generosa. Il minimo svantaggio dura fino al minuto 7:30 quando avviene il cambio di marcia da parte degli ospiti. Il pressing di Gramazio su Gatta consente un recupero che vale oro, visto che nell’azione successiva una tripla di Jelic sigilla il primo vantaggio dei rossoblu. Nell’azione successiva buona difesa del Canosa che consente sul ribaltamento a Karavdic di segnare e subire il fallo. Time-out Rende con 1:26 da giocare.
Nell’ultimo minuto Canosa gioca col cronometro e subisce il fallo sistematico da parte del Rende. Dalla lunetta Gramazio non sbaglia e allunga sul +5, vantaggio che viene agevolmente conservato sino alla sirena finale.
“È una vittoria importante, – descrive la prestazione coach Menduto – soprattutto perché ottenuta in trasferta, l’unica nelle prime due giornate di questa seconda fase. Non abbiamo giocato al meglio, partendo male in difesa e mostrando poca consistenza, ma siamo rimasti concentrati senza disunirci, riuscendo a ricucire il gap. Una gara ad elastico, con Rende capace di respingere più volte i nostri tentativi di sorpasso. Nel quarto periodo, la chiave è stata la pazienza: non ci siamo fatti prendere dalla frenesia, gestendo i possessi con lucidità anche dopo la tripla del +5 di Gatta a 4 minuti dalla fine. Questo ci ha permesso di ribaltare il match e conquistare una vittoria fondamentale.”
Bella vittoria dunque per la Canusium basket su un campo tutt’altro che facile, al cospetto di una squadra solida e dotata di un’ottima difesa, un motivo in più per festeggiare questa importante vittoria prima di ritornare a lavorare in vista del prossimo match casalingo contro il Catanzaro.
Sintegra Rende – Unica Canusium Basket – 73-79 (28-21, 14-16, 17-18, 14-24)
Basket Rende: Beyrne 21, Gatta 13, Ballati 11, Baquero 9, De Angelis 8, Facciolà 7, Diouf 2, Lucadamo 2, Donnici, n.e. – All. Carbone
Canusium Basket: Karavdic 21, Gramazio 16, Vita 13, Monacelli 11, Cerruti 10, Jelic 6, Galicia 2, Vernich 0, Ciociola, Catalano, D’Amico e Santangelo n.e. – All. Menduto
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link