UN BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


lunedì 24 febbraio 2025


UN BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Camera di Commercio di Vicenza ha approvato il “bando per contributi a supporto della digitalizzazione delle imprese – anno 2025- 25HT” .

Potranno beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutti i settori economici, iscritte presso la Camera di Commercio di Vicenza ed in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi, per spese di consulenza e costi di servizio (escluso l’acquisto di beni materiali) inerenti:

  •     tecnologie di innovazione digitale 4.0: cybersicurezza, intelligenza artificiale, realtà virtuale, stampa 3D, internet of things, cloud computing, analisi big data, comprese le consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali;
  •     software gestionale e/o per servizi all’utenza: CRM, software gestionale per l’automazione del magazzino, software per l’integrazione tecnologica della produzione, software gestionale per i servizi al cliente;
  •     digital marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di strategie di marketing digitale volta ad aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale (escluse le spese promo-pubblicitarie);
  •      realizzazione e/o aggiornamento sito e-commerce;
  • Conto e carta

    difficile da pignorare

     

  •      transizione ecologica ed energetica: studi di fattibilità e di sostenibilità tecnico-  economica, assistenza tecnica, affiancamento ed accompagnamento a processi di transizione ecologica ed energetica, software/ sistemi digitali per la misurazione dei consumi energetici, diagnosi energetiche dei consumi, assistenza ed accompagnamento a percorsi di implementazione di politiche ESG.


L’elenco completo ed esaustivo è consultabile all’interno del testo del Bando scaricabile a fine articolo.

Saranno considerate ammissibili solo le spese sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione (prevista entro il 29 maggio 2025) e il 30 settembre 2025.  

Il contributo è pari €3.000 su una spesa minima rendicontata di € 4.000, nel limite della dotazione finanziaria del Bando, pari a € 1.200.000 euro.

È attribuito un ulteriore contributo (che si somma al contributo spettante) per ciascuno dei seguenti casi:

  •     alle imprese che partecipano almeno ad un’attività riguardante la transizione ecologica e/o digitale realizzata dall’Azienda speciale camerale «Made in Vicenza» (servizio PID plus);
  •      alle imprese che partecipano a una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) attiva in provincia di Vicenza;
  • Contributi e agevolazioni

    per le imprese

     

  •      alle imprese in possesso del rating di legalità;
  •      alle imprese in possesso della «certificazione della parità di genere». 

 

Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese che risultano ammesse in graduatoria per il contributo relativo al Bando 24HT della Camera di Commercio di Vicenza.

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, a pena di esclusione accedendo al link https://restart.infocamere.it  dalle ore 15.00 del 20 marzo 2025 alle ore 15.00 del 28 marzo 2025.

È richiesta la firma digitale del titolare o legale rappresentante dell’impresa richiedente senza possibilità di delega a terzi.  A tal proposito, qualora non si sia già in possesso della firma digitale, si consiglia di adoperarsi fin da subito nel richiederla.

Per inoltrare la domanda, infine, l’impresa richiedente deve:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • aver effettuato almeno un accesso al «cassetto digitale» della propria azienda (https://impresa.italia.it);
  • aver compilato il «report di self-assessment» generato dal sistema, da acquisire cliccando su https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/assessment-maturita-digitale-imprese;
  • essere in regola con il versamento del diritto annuale della Camera di Commercio;
  • presentare una posizione DURC regolare (in caso di accertata irregolarità in fase di erogazione, verrà trattenuto l’importo corrispondente all’inadempienza e versato agli enti previdenziali e assicurativi).

Invitando a consultare il testo integrale del bando (scaricabile qui sotto) si ricorda che per le imprese associate è a disposizione lo Sportello Bandi e Agevolazioni di Confcommercio Vicenza (tel. 0444 964300) che fornisce supporto e assistenza.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link