Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
La MEP Pellegrini Alpo sfodera la miglior prestazione del proprio girone di ritorno e non va lontana dal successo a Sassari: al termine di 40 minuti combattuti la Dinamo Banco di Sardegna ha la meglio sulle biancoblu 87-79. Sassari vince grazie alla supremazia al rimbalzo (45-29) e soprattutto grazie ad una stratosferica Taylor, MVP e top scorer del match con 33 punti e 35 di valutazione. Per l’Alpo 4 giocatrici chiudono in doppia cifra, con Parmesani e Frustaci in evidenza. Da dire che le sarde hanno condotto nel punteggio per 37 minuti su 40, raggiungendo il +15 nel corso dell’ultimo quarto.
La MEP Pellegrini ha finalmente un buon impatto nella partita: Tulonen e Frustaci mettono i punti del 2-6, con la Dinamo che appare in difficoltà. Carangelo e Toffolo non la pensano così e rispondono con un break di 10-2 che vale il sorpasso (12-8). Le ospiti si affidano ad un’ispiratissima Tulonen (11 punti per lei in questo quarto) e rimangono attaccate al Banco sino al 18-17. Taylor, sin qui silente, inizia però il suo show mettendone 5 consecutivi (23-17) ma il finale di tempo è tutto di Soglia che fa altrettanto (con tanto di tripla) per il 26-24 di fine quarto.
Il secondo periodo inizia con la tripla del sorpasso di Frustaci (26-27), ma la risposta sassarese è veemente: 8-0 di parziale a cura di Gonzales e Carangelo (34-27), coach Soave prova la zona 2-3 e la sua squadra risale sino al 34-31. Allungo sassarese sul +9 (40-31) che costringe Soave a chiamare time-out ma il divario si mantiene il medesimo all’intervallo lungo (51-42).
Nel terzo quarto il vantaggio sardo sale in doppia cifra grazie alla solita Taylor che è già a quota 21 (55-44), Natali sigla il +13 (59-46) ma un’azione da tre punti di Ejiofor riaccende la contesa (59-49) e dà il via ad un break esterno di 0-7 che tiene vive le speranze veronesi (59-53). Taylor ne mette altri 4 di fila (63-53) ma per le padrone di casa non ci sono alternative alla numero 12 (10 suoi punti sui 14 di squadra in questo quarto). L’Alpo ne approfitta e con Frustaci, Parmesani e Spinelli infila un altro 0-7 (63-60), Taylor sigla il 65-60 e Frustaci risponde per il 65-62 di fine tempo.
Diallo apre la frazione conclusiva (67-62), risponde la solita Frustaci (67-64) che poco dopo fallisce la tripla del pareggio ma le energie cominciano a mancare per le biancoblu che rimangono a secco per quasi 5 minuti. Sassari coglie la palla al balzo e confeziona un break di 11-0 (78-64), catturando oltretutto una marea di rimbalzi; a 4 minuti dal gong Taylor sigla il massimo vantaggio della gara (82-67) ma Rosignoli e compagne dimostrano carattere perché ci credono ancora. Un tiro “da quattro” di Moriconi dà fiducia all’Alpo Basket (82-71) e fa partire un parziale ospite di 2-12 che riapre i giochi (84-79). Nell’ultimo minuto e mezzo del match Ejiofor sbaglia due volte il tiro del -3 e Moriconi fallisce la tripla del -2, mentre dall’altra parte la chiude Carangelo dalla linea (87-79).
Andrea Etrari – Uff. Stampa Alpo Basket 99
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link