‘Femminile Plurale’: torna la kermesse culturale organizzata dall’associazione ‘Venus Verticordia’

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Autorizzo l’utilizzo dei Cookie  

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

VENAFRO – L’associazione ‘Venus Verticordia’ presenta l’ottava edizione del tributo polifonico all’universo femminile con “Storie di donne nei racconti di pace e inclusione sociale“.

La proposta che viene offerta dall’associazione ‘Venus Verticordia – Cultura è bellezza’ per il consueto evento annuale che punta ad omaggiare senza retorica l’universo femminile, si conforma all’esigenza di mettere in luce temi che non finiscono mai di riguardarci da vicino e che sebbene possano sembrare concetti astratti, la realizzazione degli stessi costituisce non solo un obiettivo morale ma una vera e propria necessità volta a garantire l’esistenza di una società stabile fondata sull’uguaglianza. Con “Storie di donne nei racconti di pace e inclusione sociale” l’associazione intende fornire spunti di riflessione sulla cronaca contemporanea e diffondere consapevolezza su temi come tolleranza, diversità e giustizia sociale.

Giovedì 6 marzo alle ore 17:30 nella sala conferenze della Palazzina Liberty avrà luogo la kermesse culturale – patrocinata dal Comune di Venafro e dalla Provincia di Isernia – a cura dell’associazione ‘Venus Verticordia’ in collaborazione con ‘Società Cooperativa Sociale – Il Geco’. Giunta alla sua ottava edizione la manifestazione ‘Femminile Plurale’, fedele allo schema organizzativo che negli anni le ha fatto ottenere un largo consenso di pubblico, continua a muoversi attraverso proponimenti culturali, politici, artistici, musicali attraverso i quali si presterà ad essere foriera di idee, suggestioni e aperture al mondo che promettono di delineare un percorso necessario a rivedere quello che è l’impegno collettivo teso a  coinvolgere istituzioni, comunità e cittadini in una tematica che mostra tantissime sfaccettature.

Ospiti dell’evento saranno Souzan Fatayer, mediatrice interculturale, “interprete e esperta collaboratrice linguistica madrelingua araba presso l’Università degli studi L’Orientale di Napoli e vincitrice di diversi premi legati all’impegno di volontariato e a quello umanitario per la pace in Palestina nonché per l’intento assiduo finalizzato all’affermazione dei diritti umani”; l’assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Isernia Leda Ruggiero, insegnante di storia e filosofia ed esperta di manoscritti medievali che ha promosso numerose iniziative dirette a migliorare il benessere e l’inclusione sociale della comunità. E’ di un mese fa l’attivazione di uno sportello di assistenza digitale ad accesso libero e completamente gratuito che mira a dare supporto alle persone in difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie.

L’espressione culturale dell’evento venusiano troverà poi completamento attraverso il linguaggio universale appartenente all’arte e alla musica. Così per questa ottava edizione di ‘Femminile Plurale’ l’associazione ‘Venus Verticordia’ ha scelto di affidarsi al talento dell’artista molisana Cristina Mastroiacovo, abile nel saper trasformare la tradizionale tecnica dell’uncinetto in una vera e propria forma d’arte contemporanea riuscendo a dare una dimensione nuova e davvero originale a dipinti celebri del Novecento, in particolare le figure femminili realizzate a loro tempo da artisti come Modigliani, Matisse, Picasso, Klimt. Affinché le opere dell’artista possano essere apprezzate da un pubblico ancor più vasto la sua mostra dal titolo “La donna nell’arte contemporanea”, allestita all’interno della Palazzina Liberty in occasione dell’evento venusiano, resterà aperta e sarà possibile visitarla con ingresso libero a partire da giovedì 6 fino a sabato 8 marzo.

Il pomeriggio culturale organizzato dall’associazione ‘Venus Verticordia’ sarà impreziosito dal talento poliedrico di Fabiola Valerio, musicista molisana dotata di un ingegno speciale che la fa spaziare in maniera eccelsa tra musica Jazz, Rhythm and Blues, Soul, cantautorato italiano e americano, in un caleidoscopo di arte e note che rendono ogni sua esibizione un’occasione unica alla quale non si può rinunciare.

Federica Passarelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link