“Campionato del bergamotto in pasticceria”, aperte le iscrizioni • Meraviglie di Calabria

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Il bergamotto di Reggio Calabria sarà protagonista assoluto di una competizione interamente dedicata alla pasticceria. L’Associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (Apei), presieduta dal maestro Iginio Massari, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la prima edizione del “Campionato del bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria”, un concorso che invita pasticcieri, gelatieri e lievitisti a valorizzare questo agrume attraverso creazioni innovative e tecnicamente impeccabili.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di esaltare un ingrediente che rappresenta un’eccellenza agricola e gastronomica unica. «Il bergamotto è un patrimonio unico della Calabria e del mondo intero», ha dichiarato Iginio Massari lo scorso dicembre, durante Artigiano in Fiera, il più grande mercato mondiale dedicato all’artigianato e alla produzione agroalimentare. «Merita di essere celebrato come protagonista dell’eccellenza gastronomica. Con questo concorso vogliamo unire i migliori pasticcieri nazionali e internazionali, esaltando creatività, tecnica e rispetto per le materie prime».

Una sfida per esaltare gusto, ingredienti e tecnica

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La competizione, aperta a tutti gli esperti del settore senza vincoli territoriali o associativi, nasce per promuovere il bergamotto di Reggio Calabria attraverso creazioni che sapranno unire ricerca e tecnica. I partecipanti dovranno scegliere le due categorie tra “Pasta lievitata”, “Torta da forno” e “Torta gelato”, con l’unico vincolo di utilizzare il bergamotto come ingrediente predominante. Il contest è rivolto a professionisti che lavorano in pasticcerie o punti vendita aperti al pubblico e che siano attivi su Instagram e/o Facebook, requisito necessario per completare la candidatura.

Come partecipare

Per iscriversi, i concorrenti dovranno inviare le proprie ricette attraverso il form disponibile sul sito apeiitalia.it o via mail all’indirizzo segreteria@apeiitalia.it, indicando le categorie scelte. Il termine ultimo per la presentazione è fissato al 10 maggio 2025.

Per le categorie “Pasta lievitata” e “Torta da forno”, oltre all’invio della ricetta sarà necessario spedire i prodotti entro il 22 maggio alla sede di Cast Alimenti a Brescia, dove verranno valutati da una giuria di esperti. La “Torta gelato”, invece, sarà giudicata esclusivamente sulla base della ricetta e dei bilanciamenti, senza necessità di invio fisico. Parallelamente, entro il 10 maggio, i partecipanti dovranno pubblicare una foto del proprio dolce sui social, taggando gli account indicati dagli organizzatori e comunicando la pubblicazione via mail.

Finale a Reggio Calabria durante il Bergafest

Dopo la fase di selezione, saranno individuati dieci finalisti, scelti in base alla somma dei risultati ottenuti nelle due categorie selezionate. La finale si terrà il 19 luglio a Reggio Calabria, nell’ambito del Bergafest, evento interamente dedicato alla celebrazione del bergamotto.

Il concorso prevede la valutazione da parte di tre giurie: tecnica, composta da pasticcieri di livello internazionale, che esaminerà il sapore, l’aspetto estetico e l’uso del bergamotto; giuria critica, formata da rappresentanti della stampa, che assegnerà un premio dedicato e giuria popolare, che esprimerà il proprio voto per il dolce preferito dal pubblico.

Il vincitore assoluto sarà decretato in base alla somma dei risultati ottenuti nelle due categorie selezionate, con la valutazione finale affidata alla giuria tecnica. Oltre al premio principale, verranno assegnati riconoscimenti speciali per il dolce più apprezzato dalla critica e per quello più votato dal pubblico.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Con questa iniziativa, il bergamotto di Reggio Calabria si conferma l’ingrediente d’eccellenza nell’alta pasticceria che continua a ispirare professionisti capaci di esaltarne il profumo e il sapore inconfondibile. Il concorso, nato su iniziativa dell’Apei e della Regione Calabria, punta a crescere nei prossimi anni, con l’obiettivo di trasformarsi in un evento di respiro internazionale entro il 2027.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

In copertina Pasticceria mignon di Iginio Massari





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese