Basket B nazionale / La Ristopro vince in volata con Hadzic: battuta Piombino 67-65

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Il tiro dalla media del lungo a 18’’ dalla sirena fa gioire la squadra di Niccolai nello scontro-salvezza. Mercoledì trasferta a Scauri contro Cassino

FABRIANO, 23 febbraio 2025 – La Ristopro soffre ma vince in volata lo scontro-salvezza contro Piombino.

Il tiro da centro area di Hadzic, miglior marcatore dei suoi, è decisivo per la risoluzione di una partita viaggiata in totale equilibrio per 40’ e contraddistinta dagli errori da ambo i lati.

I cartai non riescono a ribaltare il -3 dell’andata ma prendono due punti pesanti per la lotta-salvezza e lo fanno al termine di una partita tutt’altro che spettacolare, nella quale stringono i denti gli acciaccati Pierotti e Centanni per dare un contributo alla Ristopro.

Microcredito

per le aziende

 

Dopo l’avvio lanciato, 11-3 dopo 3’ con le tre triple di Dri e Hadzic, Piombino si mette in moto con Nicoli e sorpassa con Onojaife (16-17 al 10’).

Fabriano va a sprazzi, Piombino ne approfitta con Cartaino per rimettersi al comando e lo stesso italo-americano consolida il vantaggio ad inizio terzo periodo (39-44 al 24’).

La Ristopro viene soccorsa dalle due triple ravvicinate del rientrante Centanni, dopo quasi 40 giorni di stop per l’infortunio muscolare, ma la folata di Castellino e il tecnico per proteste a Pierotti rimettono tutto in parità (49-49 al 30’).

Gli ospiti tentano l’allungo con Longo e De Zardo, ma nei locali è il solito Gnecchi a risultare fondamentale con i recuperi difensivi e poi cinque punti in fila in attacco.

La tripla di un Pierotti dolorante per il problema alla schiena fa 60-56 al 36’, ma Frattoni e De Zardo tengono lì Piombino e la parità si ricostituisce all’ingresso dell’ultimo minuto. Hadzic, dopo due rimbalzi d’attacco catturati da Molinaro, segna dalla media, dall’altra parte Frattoni fallisce il tiro del pareggio, così come non riescono i tap-in di Onojaife e De Zardo e Fabriano può gioire.

Fabriano: Carta, Pierotti 5, Dri 12, Centanni 8, Hadzic 20, Gnecchi 12, Molinaro 3, Pisano 5, Scandiuzzi 2, Romagnoli, Ottoni, Scanzi. All. Niccolai

Piombino: Castellino 8, Forti, Longo 5, De Zardo 12, Frattoni 6, Onojaife 10, Cartaino 15, Sipala 2, Nicoli 7, D’Onofrio, Ferraresi. All. Formica

Arbitri: Purrone di Mantova e Alessi di Lugo

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Parziali: 16-17, 31-35, 49-49

NOTE – Tiri liberi: Fabriano 10/17, Piombino 14/16. Tiri da due: 18/31, 15/36. Tiri da tre: 7/34, 7/27. Rimbalzi: 39 (off. 13), 44 (off. 16). Assist: 10, 12. Spettatori 500.

Luca Ciappelloni

 

RISULTATI CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

29° GIORNATA decima girone di ritorno – domenica 23 febbraio 2025 –  Latina – Virtus Roma 70-76, Cassino – Livorno 71-73, Rieti – Herons Montecatini 69-81, Chieti – Salerno 58-88, Roseto – Juvecaserta 89-80, Fabriano – Piombino 67-65, Jesi – San Severo 66-60, Gema Montecatini – Sant’Antimo 78-48, Ruvo di Puglia – San Giobbe Chiusi (5 marzo), Luiss Roma – Ravenna (9 aprile)

CLASSIFICA Roseto punti 54Gema Montecatini 44; Ruvo di Puglia** 38; Herons Montecatini, Livorno*, Virtus Roma* 36; Luiss Roma***, Jesi 34; Chiusi San Giobbe* 32; Fabriano, JuveCaserta, Sant’Antimo* 26; Ravenna* 24; San Severo, Salerno 22; Piombino 20, Cassino 18; Chieti+ 15; Latina 14, Rieti* 10

  • * una partita in meno
  • ** due partite in meno
  • *** tre partite in meno
  • + tre punti di penalizzazione

30° GIORNATA undicesima girone di ritorno – mercoledì 26 febbraio 2025 –  Salerno – Sant’Antimo, Virtus Roma – Chieti, Chiusi San Giobbe – Gema Montecatini, Latina – Jesi, Juvecaserta – Ruvo di Puglia, Cassino – Fabriano, Livorno – Hemos Montecatini, Piombino – Rieti, Ravenna – Roseto  (27 febbraio), San Severo – Luiss Roma (27 febbraio)

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

PLAY-IN

Le squadre classificate dal 7° al 12° posto saranno ammesse al Play-In e si incontreranno in gara unica in casa della squadra meglio classificata: Gara A – 9^ vs 12^; Gara B – 10^ vs 11^. Di seguito, sempre gara unica e sempre in casa della meglio classificata durante le qualificazioni, la 7^ classificata vs vincente Gara B e l’ 8^ classificata vs vincente Gara A.  Chi vince accederà come 7° e 8° nelle griglia playoff.

PLAYOFF

Accederanno ai playoff le squadre vincenti il play-in e le squadre classificate dal 1° al 6° posto nella fase di qualificazione. Si incontreranno, a tabelloni incrociati, con l’altro Girone e con i seguenti accoppiamenti.

QUARTI DI FINALE

TABELLONE 1 – Serie 1 – 1^ A – 8^ B (vincente Play-In D per il girone B); Serie 4 – 4^ B – 5^ A; Serie 3 – 3^ A – 6^ B; Serie 2 – 2^ B – 7^ A (vincente Play-In C per il girone A).

TABELLONE 2 –  Serie 1 – 1^ B – 8^ A (vincente Play-In D per il girone A); Serie 4 – 4^ A – 5^ B; Serie 3 – 3^ B – 6^ A; Serie 2 – 2^ A – 7^ B (vincente Play-In C per il girone B)

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

SEMIFINALI
Vincente serie 1 vs vincente serie 4
Vincente serie 2 vs vincente serie 3

FINALE
spareggio tra le vincenti le due semifinali

Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2, per la stagione 2025/26. La terza promozione sarà determinata da uno spareggio in campo neutro, in gara unica, tra le perdenti delle due finali Playoff.

Tutti i turni di Playoff si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa).

PLAYOUT

Le squadre classificate dal 16° al 19° posto di ogni girone al termine della fase di qualificazione accederanno ai Playout, che prevedono due turni. La 20° , ultima in classifica, retrocede direttamente.

PRIMO TURNO TABELLONE 1 – Serie 1 – 16^ A – 19^ B, Serie 2 – 17^ B – 18^ A

SECONDO TURNO – Serie 3 – Perdente 1 vs perdente 2

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La squadra perdente del secondo turno playout retrocederà nel campionato di Serie B Interregionale per la stagione 2025/26.

Entrambi i turni di Playout si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa).

©riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese