Tim Merlier concede il bis, Milan terzo


CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

13.49 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.

13.47 La frazione di domani chiuderà la settimana emiratina, e lo farà in grande stile. Infatti è prevista la tappa sicuramente più complicata dell’intero UAE Tour. L’ascesa del Jebel Hafeet (10,9 km al 6,7%) sarà il grande tema della giornata di domani: Tadej Pogacar ha già prenotato il successo.

13.45 La classifica generale aggiornata.

1 1 – POGAČAR Tadej UAE Team Emirates – XRG 19:25:09
2 2 – TARLING Joshua INEOS Grenadiers 0:15
3 3 – ROMEO Iván Movistar Team 0:27
4 4 – FISHER-BLACK Finn Red Bull – BORA – hansgrohe 0:28
5 5 – VINE Jay UAE Team Emirates – XRG 0:36
6 6 – CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:37
7 7 – BILBAO Pello Bahrain – Victorious 0:38
8 8 – VAN EETVELT Lennert Lotto ,,
9 9 – TEJADA Harold XDS Astana Team 0:41
10 10 – ONLEY Oscar Team Picnic PostNL 0:44

13.41 Merlier è stato eccezionale nel generare velocità partendo di soppiatto, sorprendendo tutta la concorrenza e guadagnando un margine irrecuperabile per gli avversari. Cosa che non è riuscita a Milan, rimasto bloccato in tutta la preparazione della volata.

13.39 La classifica della sesta tappa del UAE Tour 2025.

1 MERLIER Tim Soudal Quick-Step 3:44:14
2 PHILIPSEN Jasper Alpecin – Deceuninck 0:00
3 MILAN Jonathan Lidl – Trek 0:00
4 WALSCHEID Max Team Jayco AlUla 0:00
5 JAKOBSEN Fabio Team Picnic PostNL 0:00
6 RAJOVIĆ Dušan Team Solution Tech – Vini Fantini 0:00
7 SKERL Daniel Bahrain – Victorious 0:00
8 VAN POPPEL Danny Red Bull – BORA – hansgrohe 0:00
9 ZANONCELLO Enrico VF Group – Bardiani CSF – Faizanè 0:00
10 WELSFORD Sam Red Bull – BORA – hansgrohe 0:00

13.38 Da segnalare altri due azzurri in top-ten. Daniel Skerl (Bahrain-Victorius) si è piazzato in settima posizione, mentre Enrico Zanoncello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) ha centrato la nona piazza.

13.36 Milan chiude la volata in terza posizione. L’azzurro conferma il piazzamento ottenuto a Dubai nella giornata di ieri, ottenendo quindi il quarto podio in questo UAE Tour. Secondo Jasper Philipsen, quarto Walscheid. Purtroppo Matteo Malucelli è caduto a 500 metri del traguardo: l’azzurro speriamo non abbia rimediato particolari problemi.

13.34 VINCE TIM MERLIER! Il campione europeo si ripete. Quarto successo stagionale, il secondo in due giorni dopo la vittoria ottenuta ieri. Il belga si è imposto con margine: staccati tutti i suoi livelli.

13.33 Lancia la volata la Tudor, bene Merlier e Philipsen, Milan prova a uscire in seconda battuta.

13.32 INIZIA L’ULTIMO CHILOMETRO! Milan è intruppato, speriamo si possa liberare.

13.32 1500 metri all’arrivo.

13.31 Accelera il Team Visma | Lease a Bike, bene anche la Jayco Alula. Più coperti i Lidl-Trek.

13.30 Ripresi Samudio e Tarozzi.

13.30 3 km al traguardo.

13.29 Samudio e Tarozzi provano a collaborare: per i due arrivare al traguardo davanti è proibitivo, ma mai dire mai.

13.28 Tarozzi e Samudio lasciano i due compagni di fuga.

13.27 Tante le formazioni attive in questa fase.

13.27 Il gruppo si deve impegnare: 20″ il ritardo dai quattro fuggitivi a 5 km dal traguardo.

13.26 Il plotone ancora non riesce a riprendere la fuga: il percorso più cittadino in questo senso favorisce maggiormente le lepri, e non i cacciatori.

13.25 20″ di distacco per il gruppo nei confronti dei quattro fuggitivi.

13.24 UAE Emirates – XRG e Team PicNic PostNL fanno il ritmo nel gruppo.

13.21 10 km al traguardo.

13.19 Alpecin-Deceuninck e Lidl-Trek in testa al gruppo.

13.17 Ancora mezzo minuto il margine di vantaggio per i quattro fuggitivi nei confronti del gruppo.

13.15 15 km alla conclusione.

13.12 45″ di vantaggio per i quattro fuggitivi nei confronti del gruppo.

13.09 20 km al traguardo.

13.06 Djuric anticipa Samudio e Tarozzi e va a prendersi altri otto punti per la classifica dei traguardi volanti: il serbo certifica la maglia nera.

13.04 1500 metri al secondo sprint intermedio di giornata.

13.03 25 km al traguardo.

12.58 5 km allo sprint intermedio di Qasr Al Hosn.

12.55 Poco più di 30 km alla conclusione.

12.52 Andatura tranquilla nel gruppo, interessato a preservare energie in vista della frazione di domani.

12.49 Meno di 15 km al secondo sprint di giornata.

12.46 Rimane sul minuto il margine dei quattro fuggitivi nei confronti del gruppo.

12.43 40 km alla conclusione.

12.40 43 km/h la velocità media segnalata in questo momento.

12.37 1′ il vantaggio della fuga sul gruppo.

12.35 25 km al secondo sprint intermedio di giornata.

12.33 Ricordiamo i nomi dei quattro attaccanti: Kristian Sbaragli, Dorde Djuric e Carlos Samudio (Team Solution Tech – Vini Fantini) e Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

12.30 50 km al traguardo.

12.27 Sale il vantaggio della fuga sul gruppo: 45″ il margine in questo momento.

12.22 Abbottonata l’andatura nel gruppo: si viaggia tranquilli, non c’è l’intenzione di riprendere i quattro fuggitivi al momento.

12.19 60 km alla conclusione.

12.17 Sempre mezzo minuto il vantaggio dei quattro uomini di testa sul gruppo.

12.15 Poco più di 40 km allo sprint intermedio di Qasr Al Hosn.

12.11 Andatura tranquilla nel gruppo: ciò nonostante i fuggitivi si fanno sempre più vicini.

12.08 Mezzo minuto di margine per i quattro fuggitivi nei confronti del gruppo.

12.06 70 km al traguardo.

12.04 Con questa sgasata il gruppo ha mangiato 1′ sui quattro battistrada.

12.03 Ora però la UAE Emirates fa la voce grossa: i padroni di casa tentano di spezzare le gambe ai corridori di coda nel gruppo nell’intento di spezzarlo.

12.02 La Alpecin-Deceuninck fa l’andatura nel gruppo: azione importante quella impartita dalla formazione a cui fa capo Jasper Philipsen.

11.59 75 km al traguardo.

11.57 1’45” ora il margine dei quattro fuggitivi nei confronti degli inseguitori.

11.54 2′ il vantaggio della fuga sul gruppo.

11.52 43,7 km/h la velocità media registrata dopo le prime due ore di gara.

11.49 80 km alla conclusione.

11.48 Completata la prima metà del percorso.

11.45 Ricordiamo i nomi dei quattro attaccanti: Kristian Sbaragli, Dorde Djuric e Carlos Samudio (Team Solution Tech – Vini Fantini) e Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

11.43 Situazione stabile, non cambia il distacco tra il gruppo e la fuga.

11.38 Sale a 2’30” il margine dei battistrada sugli inseguitori.

11.35 Poco più di 90 km al traguardo.

11.32 Sempre 2′ il vantaggio dei quattro fuggitivi nei confronti del gruppo inseguitore.

11:30 Il serbo Dorde Duric vince lo sprint intermedio.

11:29 Manca un chilometro allo sprint intermedio di Yas Marina Circuit.

11:26 I fuggitivi rilanciano l’azione e a meno di 1o0 chilometri dal traguardo tornano ad avere due minuti di vantaggio.

11:23  La  UAE Team Emirates – XRG ha conquistato il maggior numero di risultati nella top-10 dell’UAE Tour con nove.

11:20 Il margine di vantaggio della fuga scende a 1:39.

11:17 Nelle precedenti tappe della corsa il serbo Dorde Duric ha attaccato per 447 chilometri.

11:14 Tirano il gruppo la Red Bull – BORA – hansgrohe, la  Soudal Quick-Step, la  Alpecin – Deceuninck.

11:11 Il gruppo guadagna terreno. Il vantaggio dei battistrada scende a 1:48.

11:08 Nella classifica dei corridori che hanno indossato più volte le maglie di leader dell’UAE Tour dal 2019 guida Tadej Pogacar con 14 davanti a Joao Almeida con 9 e Tim Merlier con 8.

11:02 La situazione si mantiene stabile con il gruppo che non accelera ancora per andare a riprendere gli attaccanti di giornata.

10:59 Il vantaggio dei fuggitivi ammonta ora a due minuti e tre secondi.

10:56 Il gruppo rosicchia ancora qualche secondo alla testa della corsa.

10:53 La velocità media di gara finora è di 41,755 km/h.

10:50 Continua a diminuire il vantaggio dei quattro battistrada che ora amministrano 2:15 sul gruppo.

10:47 Il gruppo ha superato da poco la zona rifornimento.

10:44 Stiamo per arrivare ai primi quaranta chilometri del percorso odierno.

10:41 I fuggitivi perdono una ventina di secondi rispetto all’ultimo rilevamento.

10:38 Compongono il poker di testa:gli italiani Kristian Sbaragli della Team Solution Tech – Vini Fantini e Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè, il serbo Dorde Duric della  Team Solution Tech – Vini Fantini e il panamense Carlos Samudio della Team Solution Tech – Vini Fantini.

10:35 Rallenta l’andatura del gruppo. Il distacco dalla fuga di giornata sale a 2:41.

10:32 Nella classifica dell’età media per squadra dell’UAE Tour  guidano la Lotto e la VF Group – Bardiani CSF – Faizanè con 24,6.

10:29 Il poker di testa alimenta la sua azione guadagnando qualche secondo.

10:26 Il vantaggio dei fuggitivi diminuisce ancora. Il gruppo insegue ora a 2:20.

10:23  A tirare il gruppo ci sono la Soudal Quick-Step, la  Alpecin – Deceuninck, la Lidl-Trek e la  Red Bull – BORA – hansgrohe.

10:20 La distanza tra gli attaccanti di giornata e il gruppo ammonta a circa due chilometri.

10:17 Il gruppo guadagna terreno e ora insegue a circa due minuti e mezzo di distacco.

10:14 Il migliore dei quattro di testa in classifica generale è Kristian Sbaragli, staccato di quasi quindici minuti dal leader della corsa Pogacar.

10:11 Il gruppo inizia ad allungarsi.

10:08 Continua ad aumentare il margine di vantaggio a favore del quartetto di testa.

10:05 I battistrada hanno, al momento, un vantaggio di oltre tre minuti.

10:02  Guidano la corsa gli italiani Kristian Sbaragli della Team Solution Tech – Vini Fantini e Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè, il serbo Dorde Duric della  Team Solution Tech – Vini Fantini e il panamense Carlos Samudio della Team Solution Tech – Vini Fantini.

09:59 In testa un gruppo di quattro corridori partiti all’attacco pochi metri dopo la partenza.

09:56 La corsa è iniziata da pochi minuti.

09:53 La frazione odierna prevede un percorso totalmente pianeggiante da Abu Dhabi Cycling Club a Abu Dhabi Breakwater per un totale di 165 km.

09:50 Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della sesta tappa dell’UAE Tour 2025.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sesta tappa dell’UAE Tour 2025, corsa a tappe invernale ormai divenuta un habitue del circuito internazionale delle due ruote. Due frazioni ancora da disputare prima della conclusione della competizione emiratina. I corridori faranno tutto il possibile per arrivare al meglio all’appuntamento di domani, il cui finale sarà decisivo in ottica generale, provando a svolgere il miglior lavoro possibile nella tappa odierna.

Sulla falsa riga di quello che abbiamo visto ieri, la frazione odierna avrà un percorso davvero semplice. Di fatto i corridori dovranno affrontare un piano lungo 165 km, nel quale i dislivelli sono inesistenti o quasi. Due i traguardi volanti posti lungo il tracciato: il primo in concomitanza del Circuito di Yas Marina – dove annualmente si svolge l’ultima prova del Mondiale di Formula 1 – mentre il secondo è posizionato nei pressi di Qasr Al Hosn.

Proprio per questo si prospetta anche quest’oggi un arrivo in volata. Jonathan Milan ieri per la prima volta è stato sconfitto nella settimana emiratina: l’azzurro della Lidl-Trek infatti è arrivato terzo nella frazione di venerdì, andata invece a Tim Merlier (Soudal Quick-Step). e sarà desideroso di riscatto. Occhio anche a Matteo Malucelli (XDS Astana Team), secondo nella giornata di ieri. Per la generale, Tadej Pogacar dovrà semplicemente arrivare al traguardo per poi scatenarsi nella frazione conclusiva, dove sulla salita decisiva potrà legittimare la sua leadership.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della sesta tappa dell’UAE Tour 2025, il cui via è programmato per le 09.50. Non perdetevi neanche un minuto della gara con la nostra DIRETTA LIVE, vi aspettiamo!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link