Carnevale, le misure di disciplina stradale per la sfilata di quest’oggi e i vari divieti – SanteramoLive.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Tutto pronto per la prima sfilata del Carnevale dei Ragazzi giunto, quest’anno, alla sua 57esima edizione.

In vista di questo importante e atteso appuntamento facciamo, sinteticamente, il punto su quelle che sono le importanti misure di sicurezza che riguardano la circolazione stradale, la vendita ed uso di bombolette spray di schiuma e altro materiale imbrattante, spray urticanti, artifizi pirotecnici così come la vendita di super alcolici e di bevande in contenitori di vetro o lattine nei giorni delle sfilate.

Vediamo, nel dettaglio, le singole misure in vigore.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

DISCIPLINA STRADALE E DIVIETI DI SOSTA – Ordinanza n. 15 del 20 febbraio

In occasione della sfilata di quest’oggi è stata disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare, e divieto di sosta, delle seguenti strade comunali, o tratti di esse.

Quest’oggi dalle ore 13:30 e fino al passaggio e/o termine della sfilata, e comunque entro le ore 19:00, tali divieti si applicano secondo il seguente percorso:
via Santa Cecilia (tratto compreso tra corso Italia e via Tiziano; tratto compreso tra via Tiziano e via Rossini) – Via Donizetti (tratto compreso tra via Fili Cervi e via Rossini) – corso Italia – via Altamura – largo Convento – corso Tripoli – via lacoviello – piazza Di Vagno – corso Italia – via Rossini – via San Domenico Savio.

Con la stessa ordinanza, a firma del comandante della Polizia Locale, è stata inoltre disposta la chiusura anticipata dei varchi di accesso alla Z.T.L., con eccezione dei veicoli dei residenti, dalle ore 13:30 alle ore 17:00, di Piazza Del Lago; via Carmine; via Ladislao e via Annunziata (nel tratto compreso tra via Catterina e piazza G. Garibaldi).

VENDITA SUPER ALCOLICI E BEVANDE IN BOTTIGLIA DI VETRO O LATTINE – Ordinanza n. 5 del 17 febbraio

Il sindaco Vincenzo Casone ha disposto con quest’ordinanza, che in tutte le aree interessate dalla manifestazione (Via Santa Cecilia e Largo Consorzio, Corso Italia, Via Altamura, Largo Convento, Corso Tripoli, Via Iacoviello, Piazza Di Vagno, Via Rossini, Via San Domenico Savio, Oratorio Salesiano), dalle ore 14:00 alle ore 19:00 è vietato:

  • vendere super alcolici;
  • somministrare all’esterno dei pubblici esercizi e/o vendere per asporto bevande in contenitori e/o bottiglie di vetro e/o in lattine metalliche. Detto divieto vale anche per i distributori automatici presenti nelle aree interessate. La somministrazione deve esclusivamente avvenire in bicchieri di carta o di plastica. È fatto obbligo agli esercenti di posizionare all’interno dei locali e/o pertinenze esterne autorizzate, idonei contenitori per il deposito di bicchieri di plastica e/o di carta e di tenere puliti gli spazi antistanti (inclusa strada e marciapiede) delle aree utilizzate.
  • circolare con contenitori in vetro o lattine metalliche e quindi detenere e/o consumare super alcolici sulle aree pubbliche o aperte al pubblico ed interessate dagli eventi e/o manifestazioni di cui in premessa;
  • svolgere attività commerciale di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande di qualsiasi natura su area pubblica e/o aperta al pubblico, in forma itinerante, se non autorizzata;
  • compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana, la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.

Per l’inosservanza di quanto disposto da questa ordinanza verrà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria che va da €. 25,00 ad €. 500,00, secondo le modalità di cui alla L689/1981 (ex art. 7bis del D.lgs. n. 267/00 e ss.mm.ii.).

VENDITA BOMBOLETTE SPRAY DI SCHIUMA E SPRAY URTICANTI E ARTIFIZI PIROTECNICI – Ordinanza n. 4 del 17 febbraio

Microcredito

per le aziende

 

Al fine di evitare possibili problemi di ordine pubblico e problemi connessi alla pubblica incolumità il sindaco Casone ha disposto, con questa ordinanza, il divieto di vendita a partire dalla emissione della presente ordinanza e fino a tutto il 4 marzo 2025, in tutto il territorio comunale, di bombolette spray di schiuma e altro materiale imbrattante, spray urticanti, di ogni tipo di artificio pirotecnico che non rientri tra gli articoli di libera vendita.

Il divieto di introduzione nel corteo di bombolette spray di schiuma e altro materiale imbrattante, spray urticanti e di ogni tipo di artificio pirotecnico.

È vietato compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana, la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.

Anche in questo caso, per gli eventuali trasgressori di quest’altra ordinanza, verrà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria che va da €. 25,00 ad €. 500,00, secondo le modalità di cui alla L689/1981 (ex art. 7bis del D.lgs. n. 267/00 e ss.mm.ii.).

domenica 23 Febbraio 2025

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link