Cada Die Teatro, CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Cada Die Teatro, CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione

Cada Die Teatro, CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione, CAPITANI CORAGGIOSI, avanti tutta! Domani, domenica 23 febbraio, ancora un lungo pomeriggio in compagnia della stagione che il Cada Die Teatro dedica da tempo – sono ben ventotto le edizioni – ai bambini e alle loro famiglie, con la direzione artistica di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi, ospitata per il sesto anno consecutivo al Teatro Comunale Si e Boi di Selargius.
Mani in pasta è il titolo del laboratorio che darà il via alle danze, insieme ai Cemea, alle 16, per realizzare pasta malloreddus” fatta a mano, realmente commestibile! Poi, C’è questa volta, di Andrea Serra, attività rivolta prevalentemente ai bambini ma senza dimenticare gli adulti. Il tempo a disposizione per ogni storia è di cinque minuti. La persona si siede e viene invitata a scrivere su un foglietto quattro parole. Da questo spunto nascerà una storia unica, che ascolterà non solo la persona che ha proposto gli spunti ma anche tutti i presenti. Immancabili gli appuntamenti con Giochiamo con trasporto, degli Amici della bicicletta, la possibilità per i più piccoli di cimentarsi con le bici a spinta, per imparare a mantenersi in equilibrio; La creatività in te, uno spazio creativo curato da Anna Vittoria Cortese: passando da albi illustrati a giochi musicali, a sfide con materiali più o meno improbabili, i più piccoli giocano a creare e a fare arte; il momento della Merenda a Teatro.  Alle 17.30 in scena sarà la volta di EMMA, coproduzione fra Cada Die Teatro e Casa Degli Alfieri/Universi Sensibili (Asti), di Antonio Catalano, artista multiforme, attore, scrittore, poeta, e Mauro Mou, attore e regista di Cada Die, dal racconto di Catalano “Emma, lasciati in pace quando cade la neve”, con Lara Farci e Mauro Mou, che ha curato anche l’elaborazione drammaturgica e la regia, assistente alla regia è Francesca Pani, collaborazione alla drammaturgia di Lara Farci e Francesca Pani, musiche originali di Mauro Mou e Matteo Sanna (luci: Emiliano Biffi; suono: Matteo Sanna; realizzazioni scene: Mario Madeddu, Marilena Pittiu).
Appena sveglia, Emma scese dal grande lettone, si vestì velocemente e si precipitò in cucina, come ogni mattina, per fare colazione prima di andare a scuola. Senza pensarci due volte prese le mani della mamma, la guardò dritta negli occhi e le disse tutto d’un fiato: “Mamma, oggi posso andare a scuola da sola?”. Emma è lo stupore del mondo attraverso lo sguardo di una bambina di otto primavere. Una “suite musicale” per corpi fragili, parole sussurrate, incontri misteriosi e silenzi. Guidati dal racconto di Catalano, si prova a riflettere sul rapporto delle bambine e dei bambini con i luoghi in cui vivono, sulle piccole conquiste di autonomia, sul loro sviluppo psicofisico e cognitivo, ma soprattutto sul desiderio di scoperta.

Cada Die Teatro, CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione

CAPITANI CORAGGIOSI propone anche quest’anno diverse matinée per le scuole (infanzia, primarie e secondarie di I grado). Emma sarà in scena dal 24 al 26 febbraio, alle 10, al Teatro si ‘e Boi. Una novità dell’edizione 2025, nellottica dellaccessibilità e della sostenibilità, è rappresentata dalla collaborazione con lARST per il progetto Capitani coraggiosi. Prossima fermata: Teatro. E martedì 25 tre classi dell’Istituto Comprensivo di Settimo San Pietro viaggeranno fino a Selargius sui bus dell’ARST per assistere allo spettacolo. L’obiettivo è quello di incentivare luso del trasporto pubblico per accompagnare bambini e bambine a teatro, vivendo il viaggio come parte dellesperienza culturale, proprio per rendere il teatro più accessibile e promuovere la mobilità sostenibile. Un’opportunità per accrescere il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza di essere cittadini fruitori di servizi educativi e culturali attraverso l’utilizzo dei mezzi pubblici.

La stagione teatrale per ragazzi Capitani Coraggiosi è organizzata da Cada Die Teatro con il sostegno del MiC (Ministero della Cultura), della Regione Sardegna (Assessorato alla Cultura), del Comune di Selargius, della Città Metropolitana di Cagliari, del Comune di Cagliari.
La rassegna si avvale per la prima volta della partnership con lARST con il progetto “Capitani coraggiosi. Prossima fermata: Teatro”, per rendere il teatro più accessibile e favorire la mobilità sostenibile

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***

Info e prenotazioni: Teatro Si e Boi – piazza Si e Boi (ingresso Via Veneto) – Selargius

La biglietteria apre la domenica alle 15.30. Prenotazione consigliata

Biglietti e abbonamenti: Ingresso: 8 euro (6 euro residenti); Festa di Carnevale: 10 euro (8 euro per i residenti); Abbonamento: 55 euro (40 euro residenti)

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link