Economia-Cooperazione-Lazio A Rieti, il convegno di AGCI Lazio “Coesione e Territorio: costruire reti di solidarietà locale” 26-02-2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


(AGENPARL) – Roma, 21 Febbraio 2025

(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 Economia – Cooperazione – Lazio
A Rieti, il convegno di AGCI Lazio “Coesione e Territorio: costruire reti di solidarietà locale” 
Il presidente Olivieri: “Nel Reatino un confronto con il mondo istituzionale, economico-produttivo e associativo per lo sviluppo socio-economico delle comunità locali con la cooperazione al centro”
Si svolgerà a Rieti mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00, presso la Fondazione Varrone in via Crispolti 22, il convegno Coesione e Territorio: costruire reti di solidarietà locale, organizzato da AGCI Lazio – Associazione Generale Cooperative Italiane del Lazio.
Si tratta del quarto e ultimo appuntamento nelle province del Lazio dopo gli eventi svolti a Frosinone, a Bolsena per Viterbo e il suo territorio, e a Latina, in vista del XIII Congresso Regionale AGCI Lazio, in programma a Roma il prossimo 25 marzo.
Il convegno – dibattito Coesione e Territorio: costruire reti di solidarietà locale, che avrà come moderatore Giuseppe Gizzi, Responsabile Relazioni Industriali e Sindacali di AGCI Nazionale, vedrà alle ore 15.30, dopo l’introduzione
dei lavori di Marco Olivieri, Presidente AGCI Lazio, i saluti istituzionali
di Mario Santarelli, Consiglio di Amministrazione Fondazione Varrone; Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio; Giovanna Palomba, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Rieti; Roberta Cuneo, Presidente della Provincia di Rieti; Leonardo Ranalli, Sindaco di Cittaducale. 
Seguirà il panel La ricostruzione a Rieti: opportunità e rilancio, con gli interventi di Manuela Rinaldi, Assessore Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture della Regione Lazio; Alberto Paolucci, Segretario UIL Rieti; Francesco Baldi, Responsabile Sportello AGCI Rieti; Francesca Danese, Portavoce Forum Terzo Settore del Lazio. 
Alle ore 17.30 il panel AGCI: Gli strumenti a sostegno della Cooperazione
con il Presidente regionale Marco Olivieri che tratterà degli Strumenti Finanziari della rete AGCI – Fon.Coop, il Fondo Paritetico
Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua. Mentre il Presidente AGCI Nazionale, Giovanni Schiavone, e Marta Angelelli, esperta AGCI Nazionale, svolgeranno il Meeting di AGCI Nazionale per la promozione e lo sviluppo della Cooperazione – Piano di Azione 2024-2025. 
Alle 17.45 vi saranno le conclusioni di Giovanni Schiavone, Presidente AGCI Nazionale.
Il Presidente AGCI Lazio, Marco Olivieri, sottolinea: “A Rieti intendiamo riflettere sull’importanza del ruolo della cooperazione, centrale per la coesione sociale e la promozione delle persone – specie le fasce più svantaggiate – e del lavoro; per uno sviluppo socio-economico delle comunità locali, che vogliamo equilibrato, sostenibile e rispettoso delle peculiarità dei territori. E lo faremo in un confronto dialogico con il mondo istituzionale, economico-produttivo, sindacale e delle nostre cooperative”.
Note su AGCI
A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) nasce nel 1952 è una delle tre storiche Associazioni Nazionali di rappresentanza, assistenza, tutela e vigilanza del Movimento cooperativo italiano.
AGCI Lazio opera nella nostra regione per sostenere il movimento cooperativo locale.
Suo obiettivo principale è promuovere la cooperazione nei diversi settori economici, come l’agricoltura, la pesca, la finanza, la produzione, i servizi e l’abitazione.
AGCI Lazio supporta le cooperative fornendo assistenza tecnica, legale e amministrativa, con particolare attenzione alla crescita sostenibile e al benessere delle comunità locali.
È parte di una rete più ampia, collaborando con organizzazioni nazionali e regionali come Lazio Innova e il Forum Terzo Settore del Lazio.
Uno degli obiettivi principali è garantire l’accesso a servizi essenziali come la casa per fasce sociali vulnerabili e la creazione di progetti che favoriscano l’inclusione e la sostenibilità. 
________________
Roberto Pagano
Ufficio stampa AGCI Lazio – presidenza
http://www.agcilazio.it

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link