Avviso pubblico per la presentazione di domande di ulteriori incentivi integrativi a seguito di trasformazione di rapporto di lavoro già incentivato da tempo determinato a tempo indeterminato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Allegato 1 B determinazione n. 207 del 13/02/2025

Stato


Aperto

Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Cooperative
  • Enti del Terzo settore
  • Grandi imprese
  • Liberi professionisti
  • Micro imprese
  • PMI
Data di pubblicazione 21/02/2025
Scadenza termini partecipazione 31/12/2026 12:00
Chiusura procedimento 31/12/2028

L’Agenzia regionale per il lavoro finanzia incentivi a datori di lavoro privati per assunzioni a tempo determinato di persone con disabilità (319.32 KB).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

In caso di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, l’Agenzia integra l’incentivo fino al 100% del costo salariale lordo inizialmente ammesso. 

Soggetti ammessi alla presentazione delle domande di ulteriori tipologie di incentivi

L’integrazione è rivolta ai datori di lavoro per i quali l’Agenzia regionale per il lavoro ha già riconosciuto, oppure è in corso di istruttoria, l’ammissibilità della domanda di contributo per assunzione a tempo determinato di lavoratori in condizione di disabilità ai sensi:

  • dell’Avviso pubblico approvato con Determinazione dirigenziale del direttore n. 122 del 01/02/2021;
  • dell’Avviso pubblico di cui al CAPO A) approvato con determinazione n. 1437 del 07/12/2021;
  • dell’Avviso pubblico di cui al CAPO A) Anno 2023, approvato con la determinazione n.458 del 16/03/2023; prorogato con Determinazione n. 2250 del 29/12/2023 – Anno 2024
  • dell’Avviso pubblico vigente di cui all’Allegato 1A (pdf319.32 KB) approvato con la stessa determinazione di adozione del presente avviso.

In particolare, potranno presentare richiesta di concessione di incentivo tutti i datori di lavoro privati, soggetti o non soggetti all’obbligo di assunzione di cui alla legge n. 68/1999, a prescindere dalla circostanza che abbiano o meno la natura di imprenditore, che abbiano trasformato un rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato già oggetto di incentivo concesso dall’Agenzia regionale per il lavoro o in corso di istruttoria ai sensi degli Avvisi pubblici sopracitati. 

Lavoratori per i quali spetta l’incentivo integrativo

L’incentivo potrà essere fruito per le trasformazioni di rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, riferite alle stesse categorie di lavoratori disabili previste dagli Avvisi pubblici sopracitati per i quali sia stata approvata o sia in corso di istruttoria la concessione dell’incentivo per l’assunzione a tempo determinato di durata, anche per effetto di proroga, non inferiore a:

  • 12 mesi per lavoratori disabili con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%;
  • 6 mesi per lavoratori con disabilità intellettiva o psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%. 

Misura dell’incentivo integrativo

Con la presente procedura di integrazione, l’incentivo precedentemente concesso per l’assunzione a tempo determinato (del 60% o del 40% a seconda degli obblighi assunzionali) viene integrato nella misura e per la durata per cui è stato concesso – fino alla copertura massima del 100% del costo salariale lordo.

Modalità e termini per la presentazione delle domande

Le richieste di contributo dovranno essere compilate in tutte le loro parti esclusivamente attraverso l’apposita modulistica, presente in questa pagina, da inviare all’Agenzia Regionale per il lavoro via posta elettronica certificata, all’indirizzo: arlavoro.servipl@postacert.regione.emilia-romagna.it a partire dal 20/02/2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 12.00 del giorno 31/12/2026.

 


Per informazioni è possibile contattare gli uffici territoriali dell’Agenzia regionale per il lavoro inviando una e-mail all’indirizzo: 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

distretti di Reggio E. e Castelnuovo Monti – tel. 0522 936632  

distretti di Guastalla e Montecchio E. – tel. 0522 936621 

distretto di Correggio – tel. 0522 936622   

distretto di Scandiano – tel. 0522 936630  

tel. 0541 446208/446201/446227/446233/446232

Materia:
Lavoro

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link