Tesla Model Y – Tutti i prezzi per il mercato italiano”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/nuovi-modelli/2025/02/20/tesla_model_y_tutti_i_prezzi_per_il_mercato_italiano/gallery/rsmall/2025_tesla_model_y_prezzi_italia (3).jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/nuovi-modelli/2025/02/20/tesla_model_y_tutti_i_prezzi_per_il_mercato_italiano/gallery/rbig/2025_tesla_model_y_prezzi_italia (3).jpg”,”alt”:”Tesla Model Y – Tutti i prezzi per il mercato italiano”,”caption”:”
Tesla Model Y – Tutti i prezzi per il mercato italiano”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/nuovi-modelli/2025/02/20/tesla_model_y_tutti_i_prezzi_per_il_mercato_italiano/gallery/rsmall/2025_tesla_model_y_prezzi_italia (4).jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/nuovi-modelli/2025/02/20/tesla_model_y_tutti_i_prezzi_per_il_mercato_italiano/gallery/rbig/2025_tesla_model_y_prezzi_italia (4).jpg”,”alt”:”Tesla Model Y – Tutti i prezzi per il mercato italiano”,”caption”:”
Tesla Model Y – Tutti i prezzi per il mercato italiano”},{“type”:”html”,”content”:”
Dopo la Launch Series, presentata qualche settimana fa, la Tesla completa la gamma della nuova Model Y con tre nuove versioni, già ordinabili e con consegne previste a partire da marzo. Il modello precedente rimane ordinabile a stock, con prezzi che partono da 38.690 euro grazie al Bonus Tesla.
Si parte con la single motor RWD. La nuova Tesla Model Y è disponibile nella versione a trazione posteriore e batteria standard, con un prezzo di 44.990 euro (2.300 euro in più rispetto al modello in uscita). Lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in 5,9 secondi e la velocità massima è di 201 km/h, identica per tutta la gamma. L’autonomia dichiarata è di 500 km (con i cerchi da 19”, di serie), pari a un consumo medio di 13,9 kWh/100 km. La ricarica in corrente continua arriva fino a 175 kW.
Le versioni Long Range. I nuovi modelli Long Range costano mille euro in più rispetto a quelli precedenti. La single motor a trazione posteriore monta cerchi da 20”, copre lo “zerocento” in 5,6 secondi e ha un’autonomia dichiarata di 622 km, per un consumo di 14,2 kWh/100 km. La variante dual motor a trazione integrale è più potente: accelera da ferma a 100 km/h in 4,8 secondi e copre 586 km con un pieno usando i cerchi da 19”, che scendono a 568 km con quelli da 20” (per un consumo medio rispettivamente di 14,8 e 15,3 kWh/100 km). La potenza della ricarica in corrente continua arriva fino a 250 kW.
Dotazione di serie. Cinque le colorazioni della carrozzeria: la nuova tinta Grigio Stealth (di serie), il Nero Pastello, il Bianco Perla Micalizzato, l’Argento Mercurio e l’Ultra Rosso. Gli interni neri sono di serie, su richiesta in bianco. La Model Y prevede anche i sedili della prima fila reclinabili elettricamente, riscaldati e ventilati, quelli della seconda fila riscaldati, lo schermo dell’infotainment da 15,4” e il nuovo display posteriore da 8” nella seconda fila, la riduzione attiva del rumore, otto telecamere (di cui una nuova all’anteriore), il portellone ad apertura elettrica all’avvicinamento, le luci ambientali e i vetri posteriori oscurati.
I prezzi per l’Italia. Ecco il listino completo della nuova Tesla Model Y per il mercato italiano:
- Model Y a trazione posteriore: 44.990 euro
- Model Y Long Range a trazione posteriore: 49.990 euro
- Model Y Long Range a trazione integrale: 52.990 euro
- Model Y Launch Series: 60.990 euro
Per ora non è prevista la versione Performance, che potrebbe essere introdotta in un secondo momento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link