la risposta umanitaria dell’UNHCR – UNHCR Italia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Una giovane donna ucraina porta il suo bambino e il suo neonato oltre il confine con l’Ungheria il 27 febbraio 2022. © UNHCR/Zsolt Balla

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Mentre la guerra su larga scala in Ucraina entra nel suo quarto anno, cosa significa per le persone costrette a lasciare le loro case?

Dall’inizio dell’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022, quasi 11 milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire dalle loro case e ora vivono sfollati all’interno del Paese o sono rifugiati all’estero.

La crisi umanitaria è di proporzioni enormi, ma la risposta è altrettanto imponente, l’UNHCR e molte altre organizzazioni lavorano duramente per assicurare che le persone possano vivere in sicurezza e dignità, nonostante la guerra in corso.

Quanto è grave la situazione per gli sfollati?

Dall’inizio della guerra, quasi 6,9 milioni di ucraini si sono registrati come rifugiati. Altri 3,7 milioni sono sfollati all’interno dell’Ucraina. In totale, ciò significa che quasi un quarto della popolazione dell’Ucraina prima della guerra, è stata costretta a fuggire dalle proprie case. Tra gli sfollati all’interno dell’Ucraina, più della metà sono donne e un quarto sono bambini, che in totale rappresentano il 76% di tutti i rifugiati dall’Ucraina.

Più di 42.000 civili, tra cui 2.500 bambini, sono stati feriti o uccisi a causa dell’invasione russa. Gli attacchi hanno danneggiato o distrutto oltre 2 milioni di case in tutta l’Ucraina, pari a circa il 10% del patrimonio abitativo. I danni a infrastrutture vitali, comprese abitazioni, trasporti ed energia, sono stimati a 152 miliardi di dollari, rendendo la vita quotidiana una lotta continua.

Nonostante i morti e la distruzione, un recente sondaggio dell’UNHCR ha rilevato che il 61% dei rifugiati e il 73% degli sfollati desiderano tornare a casa un giorno.

Cosa stiamo facendo per alleviare le sofferenze della popolazione?

L’UNHCR fornisce supporto d’emergenza e assistenza salvavita alle comunità in prima linea e alle famiglie colpite dagli incessanti attacchi aerei, contribuendo anche alla ricostruzione delle abitazioni danneggiate. Garantendo la consegna di forniture essenziali alle comunità più esposte grazie agli oltre 190 convogli umanitari insieme alle altre agenzie delle Nazioni Unite

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Dall’inizio della guerra, l’UNHCR ha consegnato, oltre 410.000 kit per ripari d’emergenza e materiali utili, a seguito degli attacchi, ha fornito supporto psicosociale a circa 300.000 persone colpite e ha riparato più di 37.000 case danneggiate dalla guerra.

L’UNHCR supporta anche le persone che sono state recentemente sfollate o evacuate a causa delle ostilità intensificatesi nelle regioni sulla prima linea del fronte, trovando loro ripari temporanei sicuri, fornendo articoli essenziali per la casa e assistenza in denaro per coprire il costo di cibo, medicine, affitto e altre spese vitali.

Il supporto legale e psicosociale fornito dall’UNHCR aiuta le persone sfollate e i rifugiati a recuperare i loro documenti di identità essenziali e a riprendersi dal trauma della guerra e dall’esperienza di essere costretti a fuggire e lasciarsi indietro tutto.

Cosa serve ancora?

Ci sono 12,7 milioni di persone che necessitano di aiuti umanitari all’interno dell’Ucraina – comprese le comunità nelle regioni in prima linea vicino al confine con la Russia – e 6,9 milioni di ucraini che sono rifugiati all’estero.

Le esigenze di base includono ripari sicuri e alloggi per gli sfollati e aiuti per riparare rapidamente le case di coloro che possono rimanere nelle loro comunità, aiuti essenziali come articoli per l’igiene e medicine, assistenza sanitaria, per l’istruzione e supporto psicosociale, ripristino dei documenti che consentono l’accesso ai servizi governativi e all’occupazione – sia per i rifugiati ucraini che per quelli nel loro Paese – e molto altro ancora.

Nel 2025, le Nazioni Unite fanno appello per 3,83 miliardi di dollari per finanziare la risposte umanitaria in corso.

Per massimizzare l’impatto e garantire la sostenibilità, l’UNHCR integra la risposta guidata dal governo in Ucraina e lavora a stretto contatto con organizzazioni partner locali – come organizzazioni non governative ucraine e organizzazioni religiose, organizzazioni comunitarie e amministrazioni locali – procurandosi beni e servizi localmente ove possibile.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link