Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 22 e 23 febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Una selezione di appuntamenti in programma nella provincia Granda sabato 22 e domenica 22 febbraio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Piemonte.

Un’immagine di una passata edizione del carnevale dell’Orso di Segale a Valdieri

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Cosa fare a Cuneo e provincia

Cuneo – Trovarobe
Sabato 22 febbraio

Ogni ultimo sabato del mese, dalle 8.00 alle 18.00, sotto i portici che circondano Piazza Europa e Corso Nizza, tornano le bancarelle di antichità e collezionismo per il tradizionale mercatino Trovarobe.

 

Cuneo – Spettacolo per ragazzi
Sabato 22 febbraio

Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18 al teatro Toselli si terrà “Il sogno di una cosa”, in scena l’opera di Pier Paolo Pasolini. Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent’anni vivono la loro breve giovinezza e affrontano il mondo, desiderano la felicità, la bella vita in un paese straniero per poi piegarsi ai compromessi dell’età adulta. QUI per info e biglietti.

 

Carnevale Fossanese
Sabato 22 febbraio

Ritorna il carnevale fossanese. Sabato 22 febbraio dalle ore 19.30 presso il Palazzetto dello Sport, cena, serata danzante, premiazione del gruppo e del costume più originale, con animazione per i più piccini.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Limone Piemonte – Letture in biblioteca
Sabato 22 febbraio

La Biblioteca e il Museo dello Sci di Limone Piemonte propongono una lettura per bambini (sopra i 4 anni) sabato 22 febbraio alle ore 16.30 sul tema delle balene. Info e iscrizioni: bibliotecacivica@comune.limonepiemonte.it

 

Limone Piemonte – Cannes appassionata
Sabato 22 febbraio

Sabato 22 febbraio, alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Limone Piemonte, concerto con l’orchestra “Cannes appassionata”, dirige Nadine Miccio. Durante la serata verrà proposto un repertorio classico che spazia da Puccini, Brahms, Bach, Albinoni e altro ancora. Ingresso libero.

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Valdieri – Carnevale dell’Orso
Dal 21 al 23 febbraio

Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025 a Valdieri torna il Carnevale alpino dell’Orso di Segale, l’appuntamento con il mitico orso lunare capace di predire la fine dell’inverno consultando il cielo notturno. Il Carnevale alpino di Valdieri è organizzato da Ecomuseo della Segale, Comune di Valdieri, Unità Pastorale Valle Gesso e Aree Protette Alpi Marittime, insieme alla popolazione di Valdieri. Numerosi eventi ed attività, tutti da scoprire. QUI per il programma completo.

Venerdì 21 febbraio: dalle ore 16.30 alle 17.30, appuntamento alla Biblioteca comunale di Valdieri per un laboratorio creativo rivolto ai bambini, dedicato al mondo dell’Orso di Segale. Alle ore 20.45, presso la Sala conferenze “A. Bianco” si tiene “Bestiari e ricettari”, una serata dedicata alla narrazione e al viaggio consapevole. Presenti l’illustratore Gabriele Pino e la food blogger Beatrice “Betulla” Di Tullio.

Sabato 22 febbraio: alle ore 16.00, corteo dei “fra” per il paese, che alle ore 20.30 arriva alla piazza del municipio per una serata di veglia.

Domenica 23 febbraio: sfilata per le strade del paese.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Chiusa di Pesio – Carnevale Chiusano
Sabato 22 febbraio

A Chiusa di Pesio sabato 22 febbraio sfilata di Carnevale per le vie del paese con ritrovo ore 14.30 in piazza Carlo Mauro. La sfilata, che si snoderà per le strade del centro storico, sarà animata dal Gruppo Animatori della Parrocchia di Sant’Antonino. A seguire ritorno in Piazza Carlo Mauro per la merenda condivisa e offerta dalle associazioni chiusane.

 

Centallo – Concerto per organo
Sabato 22 febbraio

Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del Festival internazionale di concerti per Organo a Centallo presso la Chiesa di San Giovanni Battista, sabato 22 febbraio alle ore 21 con la serata dedicata alla memoria di Massimo Nosetti, alla consolle Roberto Bertero. Ingresso libero.

 

Mondovì – Spettacolo per famiglie
Sabato 22 febbraio

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Continua al Teatro Baretti la stagione in collaborazione con Piemonte dal Vivo. A completare l’offerta culturale del Comune di Mondovì ci sono gli appuntamenti dedicati alle famiglie organizzati in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani con spettacoli il sabato pomeriggio alle 18. Sabato 22 febbraio è in programma lo spettacolo “Piccoli principi e principesse”. Vendita abbonamenti e singoli biglietti presso la cassa del teatro e sul circuito vivaticket.it.

 

Manta – Spettacolo
Sabato 22 febbraio

Sabato 22 febbraio alle ore 21.00 a Santa Maria del Monastero di Manta ci sarà lo spettacolo teatrale “UNA TEIERA SBECCATA”, spettacolo comico portato in scena dalla Corte dei Folli di Fossano nell’ambito della rassegna INSCENA organizzata dal Comune di Manta in collaborazione con la compagnia teatrale Primoatto. Scritto e interpretato da Stefano Sandroni. Regia di Pinuccio Bellone.

 

Saluzzo – Incontro
Sabato 22 febbraio

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Sabato 22 febbraio, alle ore 16.30, presso la Castiglia di Saluzzo avrà luogo “L’ironia del quotidiano”: terzo ed ultimo appuntamento del Public Program dedicato alla mostra ” Elliott Erwitt – L’ideale Fuggevole” organizzato da Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Saluzzo, e a cura di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia. L’incontro è gratuito e aperto al pubblico, necessaria la prenotazione.

 

Racconigi – Anteprima Le Baccanti
Sabato 22 febbraio

Sabato 22 febbraio alle ore 21.00 sul palco della SOMS di Racconigi sesto appuntamento della 3ª edizione della rassegna culturale “Raccordi” di Progetto Cantoregi, con l’anteprima dello spettacolo “Le Baccanti” di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, che anticipa il debutto nazionale del 25 febbraio.

 

Saluzzo – La Municipal in concerto
Sabato 22 febbraio

Sabato 22 febbraio alle ore 21, il gruppo musicale La Municipal arriva sul palco del Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo, in tour con “Dopo tutto questo tempo”, per la stagione Magda Groove organizzata da Ratatoj Aps.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

 

Cuneo – Domeniche a teatro
Domenica 23 febbraio

La Compagnia Il Melarancio in collaborazione con la città di Cuneo e Piemonte dal Vivo propongono la Rassegna: “Domeniche a teatro” la tradizionale rassegna che accompagna le famiglie nei mesi invernali e che ospita Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia. Domenica 23 febbraio alle 17.30 va in scena “Storie di un burattino, una nuova vita per Pinocchio” con Egribiancodanza. Uno spettacolo di danza, che racconta la storia di Pinocchio che nasce burattino ma è anche un bambino come tanti e deve affrontare un momento di crescita ricco di imprevisti, piacevoli e brutti incontri ma anche tante avventure. Età consigliata dai 6 anni. QUI per i biglietti.

 

Mondovì – Mercatino dell’antiquariato
Domenica 23 febbraio

Come ogni quarta domenica del mese appuntamento nel rione Breo con antiquariato e collezionismo. Domenica 23 febbraio, per tutta la giornata, una novantina di espositori espongono mobili antichi, oggettistica di design e vintage.

 

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link